Mercedes debutta a Montecarlo con nuove fiancate e una nuova sospensione anteriore
Alla fine il cambiamento è arrivato: Mercedes si è presentata a Montecarlo, per il GP di Monaco, con una versione B della W14, che abbandona definitivamente la filosofia introdotta con la W13 della scorsa stagione e con la monoposto che ha iniziato il 2023.
Il team di Brackley si è allineato agli standard visti sin dallo scorso anno, proponendo delle fiancate completamente riviste che riprendono concetti già visti in queste due stagioni. Abbandonate definitivamente le aperture verticali delle bocche d’ingresso dell’aria, già modificate tra l’anno scorso e quest’anno, la W14 ora presenta un ingresso più corposo e una carrozzeria più vistosa e scavata nella parte inferiore.
Niente più “size zero”, quindi per la Mercedes: nella parte superiore delle fiancate è percepibile uno scavo, che sarà poi valutabile più avanti per capire la sua profondità (se più simile ad Alpine o Aston Martin), mentre il grande rigonfiamento del cofano motore è ancora presente.
Un’altra importante modifica è relativa alla sospensione anteriore, rivista soprattutto per quanto riguarda il triangolo superiore inclinato in stile Red Bull / Aston Martin.
Immagini: Formula1.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.