Mercedes, Ferrari, Honda e Renault faranno un incontro, questo giovedì, con la FIA, e si discuterà sulle regole riguardanti lo sviluppo dei motori.
Lo scopo sarebbe di modificare le norme che parlano di congelamenti e deadline per le omologazioni, perché c’è il timore che, con le regole attuali, ci siano dei motoristi con troppo vantaggio e altri motoristi in perenne svantaggio. L’ideale è quello di rendere tutto più competitivo ed entusiasmante per tutti i motoristi, soprattutto per quelli più in difficoltà come Honda e Renault.
Una delle problematiche che verrà discussa è la deadline del 28 Febbraio 2016, dove tutti i motoristi dovranno congelare i loro motori, e sarà solo qualche giorno dopo i primi test stagionali. Honda, Renault e Ferrari vorrebbero cambiare questa normativa, ammettendo aggiornamenti e modifiche limitate anche durante la stagione. Per ovvi motivi di vantaggi personali, la Mercedes, invece, sarebbe contraria a questa proposta; dall’altro lato, però, avere Renault e Honda nelle condizioni attuali è tutt’altro che entusiasmante.
Per fare in modo che queste proposte passino alla F1 Commission, c’è bisogno dell’unanimità, e queste proposte verranno nuovamente approvate da tutti i team di F1 in quella sede. Stanti così le cose, sembra difficile che si riuscirà a trovare un consenso unanime.
Questo giovedì, inoltre, verrà discusso un tetto di spesa massima, per proporre ai team clienti dei motori a cifre più economiche.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.