F1 | Mclaren ha presentato a Woking la nuova MCL34

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 14 Febbraio 2019 - 13:31
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Mclaren ha presentato a Woking la nuova MCL34
P300
Home  »  F1

Si chiama MCL34 la nuova monoposto con cui Mclaren spera di tornare nelle posizioni che le competono nel mondiale di Formula 1.

Presentata nel quartier generale di Woking dopo una breve introduzione, la nuova vettura è stata svelata sotto i riflettori direttamente da alcuni dipendenti del team, alla presenza di Gil De Ferran e Zak Brown.

 

La MCL34 sarà affidata alla nuova lineup del team, orfano dell’uscente Fernando Alonso. Sarà un altro spagnolo a ricevere l’eredità del due volte campione del mondo. Carlos Sainz Jr, in arrivo dalla Renault, è infatti il pezzo pregiato del nuovo corso Mclaren. Da non sottovalutare comunque anche l’altro nuovo arrivo, il debuttante Lando Norris. L’inglese, 19 anni, dopo aver stupito nelle categorie inferiori è stato piegato da George Russell nella lotta al titolo in Formula 2 nella scorsa stagione.

A prima vista la MCL34 appare come un deciso step in avanti rispetto a quanto visto con la precedente MCL33, con modifiche in tutte le aree. Le fiancate riprendono frontalmente lo schema Ferrari, mentre lateralmente è interessante il lungo profilo alare orizzontale, molto più importante nelle dimensioni rispetto a quello visto sulla Red Bull. L’airscope è completamente diverso rispetto al 2018, non più a sezione triangolare ma più simile a quanto studiato dagli altri top team.

L’allargamento regolamentare dell’ala posteriore ha portato ad interpretazioni diverse e piuttosto complesse nella zona delle paratie laterali. Mclaren non fa eccezione con una soluzione molto articolata. Il cofano motore mostra una piccola pinna nella parte terminale. Il muso mantiene la tripla piccola presa d’aria sulla punta, mentre il telaio si stringe all’altezza dell’attacco dello stesso in stile Mercedes; un soluzione già adottata dal GP di Spagna scorso e ancor più sviluppata.

Curioso l’andamento dell’ala anteriore, più larga come da regolamento. Il main plane non è infatti dritto ma ondulato in corrispondenza dei flap laterali.

Qualche piccola novità anche nella livrea. Lo schema arancio/blu è stato mantenuto con il colore secondario che ha ora più spazio nella zona posteriore del cofano motore. Una banda nera attraversa lateralmente tutta la monoposto snellendone le forme.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA