La situazione in casa Red Bull è sempre critica, e per ora non è stata trovata una soluzione adeguata, e se si dovesse concretizzare la decisione di ritirarsi dalla F1, questa drammatica decisione coinvolgerebbe anche la Toro Rosso.
Mateschitz ha dovuto rassicurare che, in caso di ritiro, tutti i lavoratori riceveranno un lavoro al di fuori della F1, ma dall’altro lato “il futuro dello staff in Inghilterra e Italia mi hanno fermato dall’accelerare questa decisione”.
La Toro Rosso sembrava più incline ad accettare la proposta della Ferrari, per quanto riguarda la fornitura di motori nel 2016, ma la casa madre Red Bull ha nettamente rifiutato. Helmut Marko ha voluto chiarire, però, che quello che verrà deciso in Red Bull sarà applicato anche nel team satellite: “Non sono al corrente dei pensieri di [Franz] Tost, ma è chiaro che ci potrà essere una sola soluzione comune per Red Bull e Toro Rosso”.
Speriamo non si avveri lo scenario più cupo e gramo per la F1, soprattutto per i lavoratori coinvolti in entrambi i team.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.