Da ormai un bel po’ non ci sono novità sul fronte Lotus-Renault dopo la firma, da parte della Casa francese, di una lettera d’intenti per rilevare il team inglese. Sulla questione è stato intervistato dal sito ufficiale della Formula 1 il CEO della Lotus, Matthew Carter:
“Renault ha sottoscritto una lettera d’intenti e i manager di Renault e Lotus, dietro le quinte, stanno lavorando con impegno affinché si finalizzi l’accordo. Le trattative procedono, ma c’è bisogno di tempo. Sono fiducioso che l’accordo si concluderà ma, come ho detto, ci vuole del tempo per arrivarci. Sappiamo che negli affari tutto possa accadere e, finché non ci sono le firme sui documenti, l’accordo non è concluso, ma la fiducia è davvero grande!”
Ovviamente, quest’incertezza, nonostante le dichiarazioni di Carter, ne genera di conseguenza anche un’altra, squisitamente tecnica, legata alla Power Unit che monterà la monoposto del 2016: Renault o ancora Mercedes? Carter ha spiegato che il team di progettisti sta lavorando per entrambe le evenienze, nonostante si dica fiducioso di avere una PU francese sulla prossima Lotus, con tutto ciò che ne conseguirebbe in termini prestazionali. Ma, viste le condizioni economiche della Lotus, avere una PU meno performante sarebbe sicuramente il male minore .
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.