Edizione fuori concorso delle Pillole per dare il via al mondiale
La F1 sta per tornare in pista e così è tempo di qualche Pillola per iniziare la stagione in modo semiserio. Foto di copertina dedicata a Chef Vasseur, impegnato a raccogliere legna per il forno delle pizze posto all’interno della GES.
Liberty Media | come la Wanna Marchi dei bei tempi, anche LM sarebbe capace di vendere il sale magico. D’altronde, far spendere soldi a 15.000 persone per non far vedere nulla di vero a Londra è degno di nota. Ormai manca il mago Do Nascimento e l’opera è conclusa.
Smemorandia | Lewis Hamilton, quello delle malefatte incastonate in incredibili tabelline, è diventato il re di Maranello. La storia si ripete dopo Vettel e Alonso, ma qualcuno crede che la gente sia tanto pirla da cascarci. A cascare, prima o poi, speriamo sia il castello…
Beppe Sala | Il sindaco di Milano, appena sentito che Hamilton avrebbe preso casa in città, ha rispettivamente: eliminato i parcheggi liberi, raddoppiato il costo dei biglietti del tram, triplicato Area B e Area C, aggiunto un’accisa comunale per la benzina, costruito piste ciclabili anche nei centri commerciali. E la cosa migliore di tutte è che, se ci fossero mandati infiniti, verrebbe votato a vita.
Charles Leclerc | Il monegasco è candidato all’Oscar come migliore attore non protagonista per il film “Io e Lewis”, pellicola drammatica nella quale Charles finge di essere felice per l’arrivo di un fratello adottivo, che si rivelerà in realtà un incubo per l’equilibrio familiare.
“Ferrari da mondiale”, episodio 17 | Per la legge dei grandi numeri prima o poi ci si azzeccherà, ma qualcuno dovrebbe chiarire che i mondiali vinti a fine febbraio solitamente non vengono incisi sui trofei che si consegnano alla premiazione di dicembre della FIA.
Le magie del simulatore Ferrari | Se ci fate caso, ogni nuova Ferrari al simulatore durante l’inverno è più veloce della precedente. Poi si va in pista e succede come la SF-23, che doveva essere un secondo meglio della F1-75 e invece non andava neanche a spingerla.
I fischi a Verstappen e Horner | Durante l’evento F175 bordate di fischi sono partiti all’indirizzo del campione in carica e del suo team principal. Non solo: all’uscita hanno trovato le gomme a terra, disegni fallici sul cofano e tanti altri regalini. Insomma, il pubblico british si mostra sempre cordiale e rispettoso.
I tempi di Fiorano | Il livello di esaltazione maranelliana di questi giorni è quantificabile dalla rilevanza data a tempi effettuati con cinque gradi massimo in quel di Fiorano. Forse il mago Do Nascimento non è sufficiente.
Gordon Ramsay | Fantastico esempio di coerenza, va detto, la collaborazione tra uno sport che vuole appendere al muro un pilota per una parolaccia e uno degli chef più famosi al mondo, diventato popolare per la sua capacità di creare nuovi calendari da sconsacrare.
Grazie a Toto Wolff | Un ringraziamento al TP della Mercedes per essersi riportato in casa Bottas. Quanto meno, almeno per quest’anno, potremmo non vedere il suo deretano sui social e successivi articoli illuminanti a corredo.
L’albero della discordia | Se un albero tagliato diventa l’argomento più scottante della F1 in Italia per due giorni, significa che stiamo raggiungendo rapidamente il punto di non ritorno. Un po’ come coi cani di Charles e Lewis, motivo per il quale i due sono seguiti probabilmente dal 20% dei loro followers.
Jack Doohan | Tutto pronto per questo inizio di mondiale per il figlio del grande Mick, nel quale dovrà stare attento ai dettagli: tipo la foto di Colapinto quando inserisce il volante (con la scritta “Pensa a me”), le insegne sopra i box con scritto “43 | FRANCO COLAPINTO”, i giornalisti che lo chiameranno “Franco” al TV Pen e così via. Tutto liscio, tranquillo.
Disclaimer: si informa che nessun albero è stato maltrattato nella stesura di questo articolo. Alle prossime Pillole, vedremo quando.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.