I voti al weekend di Suzuka
Archiviato il GP del Giappone, terzo appuntamento iridato, diamo i nostri voti ai protagonisti della gara di Suzuka prima di Bahrain e Arabia Saudita, che completeranno il primo triple header della stagione.
Max Verstappen 10
Weekend da alieno. Non comprendere l’autenticità del suo fine settimana significa avere un problema con la Formula 1. Aveva una chance per impacchettare le McLaren e l’ha presa al volo.
Lando Norris 5
La penalità chiesta per essere andato da solo sull’erba fuori dai box chiarisce che questo Norris è lo stesso del 2024 e questo, per McLaren, è un problema.
Oscar Piastri 6,5
Voto di incoraggiamento. Deve iniziare a crederci di più e prendersi in pista quello che gli viene negato via radio. Può diventare prima guida.
Charles Leclerc 8,5
Non parla di assetti diversi, sembra già rassegnato ma il suo lo fa e benissimo. Arrivare davanti alle Mercedes è un mezzo miracolo, forse poco compreso.
George Russell 6,5
Senza infamia e senza lode. Potrebbe fare meglio in qualifica e lo sa, in gara non riesce a prendersi la prima posizione degli altri.
Kini Antonelli 7,5
Teniamoci stretto questo ragazzo e diamogli il tempo che serve. Gara positivissima, anche comandata per qualche giro e con un ritmo meraviglioso nel finale.
Lewis Hamilton 5
Da lui ci si aspetta sicuramente di più: gli screzi via radio dopo tre gare iniziano ad essere già un problema e il famoso “assetto diverso” non è servito a nulla. Cose già viste nel 2022.
Isack Hadjar 7,5
Dalle stalle alle stelle in poche settimane. Il francesino corre forte e porta a punti la Racing Bulls alla faccia di Marko e delle sue prese in giro. Bravissimo.
Alex Albon 7,5
Guida con autorevolezza la Williams e la porta per la terza volta a punti su tre gare. In attesa di Carlos Sainz, il faro del team di Grove resta lui
Ollie Bearman 8
Serviva una ripresa dopo l’Australia e, tra Cina e Giappone, Ollie ha fatto il suo dovere. Suzuka non perdona e il punticino per la Haas è oro. Bravo
Fernando Alonso 6
Aston Martin è quella che è, se più di così non riesce a fare evidentemente la ARM25 non può dare di più.
Yuki Tsunoda 5,5
Dal lanciarsi in previsioni di podio alla realtà ci passa un mare. Illude di poter stare vicino a Verstappen ma, quando le cose si fanno serie, va in difficoltà. Non quanto Lawson, sia chiaro, ma la realtà è apparecchiata.
Pierre Gasly 5,5
Abbastanza impalpabile anche se, alla fine, la macchina almeno lui la porta sempre a casa.
Carlos Sainz 5,5
Mezzo voto in più perché non sappiamo quanto il malessere pre griglia abbia influito sulla sua gara. Inizio in difficoltà per lo spagnolo con la Williams
Jack Doohan 5
La sua posizione è sempre più in bilico. Sarebbe curioso sapere quale simulatore permette di entrare in curva 1 a DRS spalancato, giusto per evitarlo.
Nico Hulkenberg 5,5
Difficile dare di più ma anche di meno, visto il mezzo a disposizione
Liam Lawson 5,5
Mezzo voto in più di incoraggiamento dopo le ultime due settimane. Il primo weekend di ritorno a Faenza è comunque negativo.
Esteban Ocon 5
Weekend anonimo nel quale Bearman fa molto, molto meglio.
Gabriel Bortoleto 5,5
Difficile fare meglio di così. Chiude il trenino capitanato da Doohan.
Lance Stroll 5
In condizioni normali resta sempre e comunque dietro ad Alonso. Unico doppiato, con una sosta in più che non paga.
Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.