I voti al weekend di Sakhir
La seconda gara del primo triple header di stagione, il GP Bahrain 2025, è andato in scena a Sakhir con la vittoria di Oscar Piastri. Ecco i voti alla prima gara notturna della stagione.
Oscar Piastri 9
Centra in pieno l’obiettivo. La McLaren va, lui è perfetto e si riporta in linea con Norris in classifica piloti. Weekend praticamente dominato e, in questo momento, la punta McLaren è lui.
George Russell 8
Nonostante un elenco infinito di noie tecniche negli ultimi venti giri, riesce a portare a casa un bellissimo secondo posto. Mercedes gli ha affidato le chiavi di casa e lui, per ora, la tiene al sicuro.
Lando Norris 6
La sufficienza è per aver portato a casa il podio dal sesto posto, ma il weekend dell’inglese è all’insegna (ancora) degli errori come quello al via e della difficoltà di superare nonostante la McLaren.
Charles Leclerc 8
Il faro della Ferrari è lui e lo sta dimostrando nonostante la presenza ingombrante dall’altra parte del box. Altra gara solida anche se lui vorrebbe di più e, dopo così tanto tempo in Ferrari, avrebbe anche ragione.
Lewis Hamilton 6,5
Recupera dalla nona posizione fino alla quinta, ma il ritmo continua a non esserci rispetto a Leclerc. E le lamentele a Sky UK non depongono a suo favore. Il palmares richiede altro.
Max Verstappen 6,5
La Red Bull non ne ha e si vede chiaramente. Nella prima parte di gara è non lotta neanche con chi lo attacca e resta nel suo. I due punti recuperati all’ultimo giro su Gasly sono il segno di chi non molla mai.
Pierre Gasly 8,5
Gara e weekend sublime del francese, che si trova quarto in griglia e chiude sì settimo, ma con una prestazione inimmabinagile da parte sua e dell’Alpine. Quando la macchina c’è, c’è anche lui
Esteban Ocon 8
Il comparto francese va a gonfie vele in quel di Sakhir ed Esteban Ocon passa gran parte della gara con alle spalle la Red Bull di Max Verstappen senza rischiare di essere superato. Prova magnifica sua e della Haas
Yuki Tsunoda 7
Il sette è un voto di incoraggiamento per essere arrivato a punti ma, soprattutto, a distanza non siderale dal suo compagno di squadra alla seconda gara in Red Bull. Un evento che non capitava da una vita.
Oliver Bearman 7,5
La Haas porta a casa una doppietta a punti con Ollie che continua a riscattare l’inizio australiano da panico totale. Gran gara e risultato più che meritato. La coppia nel team americano funziona.
Kimi Antonelli 7
Fa una gran gara fino a quando la Safety Car non gli mette i bastoni tra le ruote. Il team decide di fermarlo ancora con 8 giri completati sulle rosse. Chiamata difficile che non paga, ma lui c’è eccome.
Alex Albon 5,5
Gara un po’ sottotono del thailandese, una volta tanto, anche rispetto a Sainz che stava facendo decisamente meglio di lui per la prima volta in stagione.
Isack Hadjar 5,5
Gara di rimessa rispetto all’inizio di stagione, probabilmente dovuta anche ad una Racing Bull non al livello in confronto alle piste affrontate fino ad ora.
Jack Doohan 6
Non male la prima parte di gara, in cui veleggia in zona punti. Una penalità lo porta un po’ indietro e chiude lontano da Gasly. Il 6 è di incoraggiamento per la prima parte del GP.
Fernando Alonso 5,5
La scena delle libere col volante che gli resta in mano non è certo da team che punta a ben altri traguardi. Gara da dimenticare in cui anche lui non può fare molto per risollevare la situazione.
Liam Lawson 5
I 15 secondi di penalità totali per due incidenti distinti sono un po’ troppo per il neozelandese, che sembra un po’ offuscato. Che la batosta di inizio stagione sia stata deleteria? Può essere.
Lance Stroll 5,5
Vale un po’ il discorso fatto per Alonso. A lui il volante resta attaccato ma l’Aston non ne ha, quasi come se fosse già testa e cuore al 2026.
Gabriel Bortoleto 5,5
Gara senza troppi spunti da parte del brasiliano e complicata anche rispetto al compagno di squadra
Carlos Sainz 5,5
Inizio di stagione difficile per lo spagnolo. Porta a casa un’ottima qualifica ma in gara fa un po’ il gambero, fino alla toccata con Tsunoda che lo costringe al ritiro.
Nico Hulkenberg 7
La FIA gli concede gentilmente la Q2 nonostante un track limits, in gara arriva 13° ma col pattino troppo limato, il che lo porta alla squalifica. Il suo weekend, però, non è stato assolutamente male, anzi.
Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.