Prosegue il rush finale del Mondiale 2018 di Formula 1. Dopo il back-to-back formato dalle gare di Sochi e Suzuka, il Circus si appresta ad attraversare l’Oceano e a sbarcare nel continente americano. La prossima tappa è il Gran Premio degli Stati Uniti, quartultima prova stagionale sul moderno Circuit of the Americas di Austin, Texas.
Un appuntamento che potrebbe segnare la fine di ogni discorso per quanto riguarda il titolo piloti. Lewis Hamilton, forte di un +67 maturato tutto nelle ultime settimane, potrà festeggiare il quinto Mondiale vincendo e sperando che Sebastian Vettel non faccia meglio di 3°. A poco più di una decina di giorni dal GP, è come di consueto la Pirelli ad aprire l’avvicinamento al weekend, rendendo note le scelte dei piloti riguardo le mescole che verranno usate, ovvero Ultrasoft, Supersoft e Soft.
Rispetto agli ultimi weekend, i big sono molto più vicini tra loro come opzioni. Con sette mescole Ultrasoft e tre sia di Supersoft e Soft abbiamo il duo Mercedes e Kimi Raikkonen, mentre Sebastian Vettel si distingue per avere un treno di Ultrasoft in più (otto), con tre Supersoft e due Soft (come lui Carlos Sainz Jr. (Renault) e Kevin Magnussen (Haas)). La coppia Red Bull, al contrario, opta per sei Ultrasoft, quattro Supersoft e tre Soft.
Alcuni piloti avranno a disposizione nove treni di Ultrasoft. Parliamo dei Force India, di Lance Stroll (Williams) e di Marcus Ericsson (Sauber), con due treni di Supersoft ed altrettanti di Soft, e di Sergey Sirotkin (Williams) e Charles Leclerc (Sauber), con tre Supersoft ed un solo treno di Soft. Con otto treni di Ultrasoft abbiamo anche Romain Grosjean (Haas), insieme a quattro di Supersoft ed uno di Soft, e Nico Hulkenberg (Renault), con due di Supersoft e tre di Soft.
Scelta leggermente divergente in casa Toro Rosso: con sette treni di Ultrasoft, cinque di Supersoft ed uno di Soft troviamo Pierre Gasly; con sette Ultrasoft, quattro Supersoft e due Soft, invece, Brendon Hartley. Ancora una volta particolare l’orientamento dei McLaren (anche se non pensiamo abbiano ancora dimenticato di mandare le scelte alla Pirelli): le Ultrasoft scelte da Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, infatti, sono solo cinque. Lo spagnolo vi abbina addirittura 6 treni di Soft e 2 di Supersoft; il belga cinque Soft e tre Supersoft.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.