Con il Circus che si appresta a tornare in Germania dopo due anni, il focus è già puntato anche sull’immediatamente successivo Gran Premio d’Ungheria che, nel weekend del 27-29 luglio, vedrà la disputa della 33.esima edizione. Una gara, quella di Budapest, che costituirà anche l’ultimo appuntamento prima della sospirata pausa estiva, preceduta dal tour de force di quest’ultimo mese e mezzo.
Nella giornata di oggi, la Pirelli ha ufficializzato le scelte dei piloti in vista della gara magiara, che vedrà il terzo salto di mescola della stagione, con disponibili la Ultrasoft, la Soft e la Medium. Le stesse che vedremo questo weekend a Hockenheim.
A spiccare, come accaduto varie volte questa stagione, sono i due ferraristi, che avranno più Ultrasoft rispetto ai diretti rivali. Sebastian Vettel avrà a disposizione ben 9 treni di pneumatici con spalla viola, insieme a 3 Soft ed 1 Medium (come lui Charles Leclerc (Sauber) e Lance Stroll (Williams)). Kimi Raikkonen, a sua volta, avrà 8 treni di Ultrasoft, 3 di Soft e 2 di Medium (stesso discorso per il duo Force India, per il duo McLaren, per Pierre Gasly (Toro Rosso) e per Kevin Magnussen (Haas)).
Lewis Hamilton, dal canto suo, potrà scegliere tra 7 treni di Ultrasoft, 5 di Soft ed 1 di Medium. Sempre 7 treni di Ultrasoft, ma con 4 di Soft e 2 di Medium per Valtteri Bottas e la coppia Red Bull, Ricciardo-Verstappen. Andiamo avanti con i Renault, che porteranno ben 10 treni di Ultrasoft: Nico Hulkenberg avrà anche 2 treni di Soft ed 1 di Medium; Carlos Sainz Jr., al contrario, 1 di Soft e 2 di Medium. Con 9 Ultrasoft e 2 treni sia di Soft che di Medium, ecco Marcus Ericsson (Sauber) e Sergey Sirotkin (Williams). Infine, con 8 Ultrasoft, 4 Soft ed 1 Medium abbiamo Romain Grosjean (Haas) e Brendon Hartley (Toro Rosso).
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.