F1 | Le mescole scelte dai piloti per il Gran Premio di Singapore

di Gianluca Zippo
GianlucaZippo
Pubblicato il 5 Settembre 2018 - 11:35
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Le mescole scelte dai piloti per il Gran Premio di Singapore
P300
Home  »  F1GP Singapore

Archiviato il Gran Premio d’Italia, che ha issato Lewis Hamilton e la Mercedes a grandi favoriti in questa volata finale di 2018, rifilando un sonoro ceffone ad una Ferrari smarritasi nei meandri di una gestione dei piloti estremamente discutibile, è tempo di guardare avanti, al prossimo appuntamento. Fra meno di due settimane, infatti, le monoposto saranno di scena sotto i riflettori di Marina Bay, teatro dell’11.esima edizione del Gran Premio di Singapore.

La Pirelli, come di consueto, apre la marcia di avvicinamento al weekend di gara pubblicando la scelta delle mescole (in questo caso Hypersoft, Ultrasoft e Soft) operate dai vari piloti. Ciò che emerge ad un primo sguardo è la grossa differenza tra quanto optato dai due piloti della Ferrari e quanto, al contrario, optato dai due della Mercedes (e in misura leggermente diversa dai Red Bull).

Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen (con loro Kevin Magnussen (Haas)) puntano forte sulla mescola più morbida, portando ben nove treni di Hypersoft, insieme a tre di Ultrasoft ed uno solo di Soft. All’opposto Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, che avranno a disposizione solo sei treni di mescola ‘rosa’, insieme a quattro di ‘viola’ e tre di ‘gialla’. Il duo Red Bull, Max Verstappen e Daniel Ricciardo, avrà invece sette treni di Hypersoft e tre sia di Ultrasoft che di Soft.

Per quanto riguarda gli altri piloti, con nove treni di Hypersoft e due sia di Ultrasoft che di Soft troviamo Romain Grosjean, Esteban Ocon e Sergio Perez. Otto treni di Hypersoft, invece, per i piloti di Renault, McLaren, Sauber e Toro Rosso, con delle differenze. Mentre Charles Leclerc, Nico Hulkenberg, Carlos Sainz Jr, Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne potranno scegliere anche due treni di Ultrasoft e tre di Soft, Marcus Ericsson avrà tre treni di Ultrasoft e due di Soft.

Infine, Pierre Gasly e Brendon Hartley avranno a disposizione quattro treni di mescola ‘viola’ ed uno soltanto di ‘gialla’. Concludiamo con i due piloti della Williams. Lance Stroll ha optato per sette treni di Hypersoft, quattro di Ultrasoft e due di Soft; Sergey Sirotkin, a sua volta, per sette Hypersoft, cinque Ultrasoft ed un treno di Soft.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA