Brembo

F1 | Le mescole scelte dai piloti in Australia

di Gianluca Zippo
GianlucaZippo
Pubblicato il 15 Marzo 2018 - 17:16
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | Le mescole scelte dai piloti in Australia
Home  »  F1GP AustraliaGran Premi

Oramai il countdown verso l’inizio della stagione 2018 della Formula 1, la 69esima della sua storia, sta per terminare. Fra poco più di una settimana, il semaforo della pit-lane dell’Albert Park di Melbourne diventerà verde per la prima sessione di prove libere, segnando il via ufficiale del nuovo Mondiale.

Come di consueto, il primo passo di avvicinamento al Gran Premio è la scelta, da parte dei 20 piloti in griglia, delle mescole per il weekend, i cui particolari vengono quindi resi noti ad addetti ai lavori ed appassionati dalla Pirelli. Per questa prova d’apertura del 2018 i piloti hanno potuto scegliere tra mescola Ultrasoft, Supersoft e Soft, andando poi a suddividerle nei 13 treni di pneumatici a disposizione.

Quello che salta subito all’occhio sono le differenze tra i tre top team. In Mercedes, andando un po’ contro le (vaghe) indicazioni dei test, sia Lewis Hamilton che Valtteri Bottas hanno optato per ben 9 treni di Ultrasoft, pur con una leggera differenza tra di loro data dal fatto che il britannico avrà a disposizione anche 3 treni di Supersoft e uno solo di Soft. Il finlandese, a sua volta, potrà utilizzare 2 treni sia degli pneumatici con spalla rossa sia di quelli con spalla gialla.

Stessa scelta, per quel che riguarda le Ultrasoft, in casa Williams e McLaren, con il duo di Woking e Lance Stroll a seguire la suddivisione di Bottas, mentre il solo Sergey Sirotkin percorrerà la linea tracciata da Hamilton. Con 8 treni di Ultrasoft troviamo la coppia Red Bull, Daniel Ricciardo e Max Verstappen, i quali avranno anche 3 Supersoft e 2 Soft.

Identico l’orientamento dei piloti di Force India e Toro Rosso, oltre che degli scandinavi Kevin Magnussen (Haas) e Marcus Ericsson (Sauber). Sempre con 8 Ultrasoft, ma insieme a 4 Supersoft ed una Soft, abbiamo l’altro pilota Haas, Romain Grosjean. Charles Leclerc, dal canto suo, ha optato per 2 treni di Supersoft e 3 di Soft, insieme agli 8 treni di Ultrasoft.

Infine, con 7 treni di pneumatici Ultrasoft troviamo la Ferrari e la Renault. Mentre Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen potranno scegliere 3 treni sia di Supersoft che di Soft, nel team di Enstone il duo formato da Nico Hulkenberg e da Carlos Sainz Jr. avrà 4 Supersoft e 2 Soft.


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)