F1 | L’assenza di Vasseur in Austria e la scomparsa della madre totalmente infondata

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Luglio 2025 - 02:15
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | L’assenza di Vasseur in Austria e la scomparsa della madre totalmente infondata
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F1News

La voce di un lutto per il Team Principal, partita dai social, è stata ripresa senza verifica

Da ieri diversi account social e non solo riportano la notizia della scomparsa della madre di Fred Vasseur quale motivazione dell’assenza del Team Principal della Ferrari domenica, per il GP d’Austria.

Abbiamo inizialmente atteso informazioni ufficiali da parte della Ferrari, che non sono arrivate, per poi confrontarci internamente. L’elemento che ha dato il via a questo tam tam mediatico è stato molto probabilmente un post comparso su Reddit, il quale riportava il link ad una sorta di necrologio web francese che vi riportiamo.

Ad una verifica un attimo attenta sono emerse diverse incongruenze. La prima e più importante è, evidentemente, la data della scomparsa della donna: venerdì 27, quando a Spielberg erano in corso le prove libere. Già questo non coincide con l’assenza di domenica del Team Principal. Inoltre, nonostante Vasseur sia riservatissimo dal punto di vista personale, una delle poche che si sa è che ha quattro figli, mentre qui vengono citati solo tre nomi.

La persona in questione, Chantal Fontan (alla cui famiglia portiamo comunque le nostre condoglianze), è “nata” Vasseur. Sarebbe dovuto essere il contrario per essere credibile: infatti, solo dal 2005 in Francia è possibile scegliere se usare il cognome paterno, materno o entrambi. Fino ad allora per legge veniva assegnato quello paterno a meno di condizioni particolari.

Aggiungiamo che il TP Ferrari è cresciuto a Parigi mentre qui si parla di Lione. Anche l’età della persona riportata può lasciare qualche dubbio: il TP ha appena compiuto 57 anni, questa signora invece è mancata a 76. Ci sono 19 anni di differenza: tutto può essere ma rappresentava anche questo un elemento dubbio.

Questo per dire che siamo di fronte ad un caso di incredibile omonimia che, visto il periodo, è esploso senza verifica delle fonti. Inoltre, la mancanza di informazioni da parte di organi ufficiali (in questo caso la Ferrari) lascia intendere che si tratta di una delle consuete bufale che girano per il web.

Immagine di copertina: Media Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA