La tecnologia utilizzata in Formula E potrebbe aiutare la Formula 1 a raggiungere il tetto dei 1000 cavalli. Questo secondo Roberto Dalla, direttore della sezione motorsport di Magneti Marelli.
Nei mesi scorsi, si è indagato sulla possibilità di riportare in Formula 1 motori più potenti che rendano le vetture più difficili da guidare, sulla falsariga di quanto avveniva negli anni ’80. Dalla, che si sta occupando della costruzione di motori per la Formula E, sostiene che la Formula 1 potrebbe utilizzare le tecnologie attualmente in rodaggio nel campionato elettrico per incrementare la potenza dei motori delle vetture.
Queste le parole di Dalla ad Autosport: “La nostra sfida è quella di sviluppare un motore elettrico da 300kW. In futuro, la Formula 1 potrebbe necessitare di motori più potenti, di un ERS più potente, da 300kW in luogo dei 120 odierni, per poter avere power unit da 1000 cavalli. Il nostro approccio alla Formula E è quello di sviluppare il meglio dal punto di vista tecnico in un modo che sia sostenibile per l’ambiente e questi due campi non sono così lontani. Noi crediamo che, un domani, questo tipo di soluzione che verrà usata in Formula E potrà aiutare anche la Formula 1”.
E ancora: “Sono certo che la Formula 1 userà questo tipo di tecnologia e che, prima o poi, l’idraulica scomparirà dalle vetture. Quello che stiamo imparando dalla Formula E può essere utilizzato non solo per i motori ma anche, in generale, per la progettazione dell’intera parte elettrica delle macchine”.
Immagine copertina: autoblog.gr
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.