La Federazione alleggerisce il carico per i casi di improperi ampiamente discussi negli scorsi mesi
La FIA ha annunciato che saranno apportate modifiche all’Appendice B del Codice Sportivo Internazionale a seguito di una revisione richiesta dal Presidente Mohammed Ben Sulayem. L’ultima versione dell’Appendice B era stata introdotta nel gennaio 2025, allineando la Federazione ad altre organizzazioni come FIFA, NFL e il World Rugby, tutte dotate di forti codici di condotta.
La revisione è stata effettuata in collaborazione con il Comitato Piloti della FIA e il suo presidente, Ronan Morgan, nonché con i presidenti dei commissari di Formula 1 della FIA, rappresentati da Garry Connelly. Sono stati inoltre raccolti contributi dai Club Membri FIA e da altre organizzazioni motoristiche attive nei sette Campionati del Mondo FIA.
Le principali modifiche all’Appendice B sono le seguenti:
– La sanzione minima è stata ridotta da €10.000 a €5.000. Nei Campionati del Mondo, dove erano previsti moltiplicatori per gli importi delle multe, le riduzioni saranno ancora più significative.
– I commissari avranno la possibilità di sospendere una sanzione per alcuni tipi di infrazione, a condizione che si tratti della prima violazione da parte del pilota o del team coinvolto.
– L’Appendice B permetterà ai commissari di distinguere tra ambienti “controllati” e “non controllati”, riconoscendo di fatto la differenza tra il linguaggio usato in conferenze stampa e durante l’attività in pista o in una speciale di rally.
– Inveire nei confronti di rappresentanti ufficiali comporterà sanzioni sportive invece che multe, allineando così il motorsport ad altre organizzazioni sportive
– I commenti razzisti o discriminatori continueranno ad essere penalizzati con forza. I commissari manterranno la piena autorità per decidere quale sanzione imporre in caso di violazione dell’ISC.
Questo il commento del Presidente Ben Sulayem: “Da ex pilota di rally, conosco in prima persona le emozioni che si provano durante una gara. Ho promosso questa revisione in collaborazione con i sette Campionati del Mondo, i Club Membri e altre organizzazioni motoristiche. Le miglioria garantiranno che possa essere sempre promosso al meglio lo spirito sportivo nel motorsport, offrendo allo stesso tempo ai commissari linee guida efficaci per agire contro chi potrebbe danneggiare la reputazione dello sport”.
Ronan Morgan, Presidente del Comitato Piloti: “I piloti sono visti come modelli da seguire dai giovani fan e giustamente considerati ambasciatori del mondo del motorsport, ma è importante riconoscere che c’è una differenza tra ciò che viene detto durante una gara e ciò che si dice in conferenza stampa. Le modifiche odierne rafforzano ulteriormente il Codice Sportivo Internazionale, sostenendo i piloti attraverso una comprensione più profonda delle pressioni che affrontano durante la competizione.”
Garry Connelly, Presidente dei Commissari di F1: “La versione aggiornata dell’Appendice B garantirà che i commissari abbiano linee guida efficaci per distinguere tra questioni che avvengono in pista e fuori. Queste modifiche contribuiranno a far sì che il motorsport possa essere seguito ed apprezzato da fan di tutte le età e a proseguire nei nostri sforzi per far crescere lo sport a livello globale.”
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.