La Spagna resterà in calendario per almeno altri 5 anni grazie al nuovo accordo con la F1 che continuerà ad avere la propria tappa al Circuit de Barcelona-Catalunya.
La F1 prosegue il proprio impegno nella penisola iberica per almeno altri cinque anni. Lo fa rinnovando il contratto con il Circuit de Barcelona-Catalunya che ospiterà il Gran Premio di Spagna fino al 2026. Per l’occasione, come parte del nuovo accordo, sono stati annunciati anche dei lavori di miglioramento al tracciato e alle strutture, in vista della prossima gara che si disputerà il 22 maggio 2022. Tra questi ci saranno degli upgrade nell’ottica del piano del circuito legato alla sostenibilità.
“Siamo felici di annunciare il nuovo accordo con il Circuit de Barcelona-Catalunya – ha commentato il Presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali -. Voglio ringraziare i promoter e le autorità per il loro entusiasmo e il loro impegno a voler mantenere la Formula 1 a Barcellona, grazie anche a miglioramenti che verranno fatti al tracciato e alle strutture, continuando così la nostra lunga storia insieme. I team e i piloti ogni volta non vedono l’ora di gareggiare e visitare Barcellona, mentre i tifosi spagnoli potranno continuare ad ammirare i loro idoli locali, Fernando Alonso e Carlos Sainz, da vicino”.
“Accogliamo questo rinnovo di contratto, che include un reciproco impegno nel far diventare il Circuit de Barcelona-Catalunya in un modello e punto di riferimento mondiale in materia di sostenibilità applicata a questo tipo di strutture – ha affermato il Ministro degli Affari e del Lavoro catalano e Presidente del Circuit de Barcelona-Catalunya, Roger Torrent -. Vogliamo che il circuito diventi un esponente della trasformazione green, adattando le infrastrutture alle richieste legate al cambiamento climatico”.
Immagine di copertina: Alessandro Secchi / P300.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.