Spa-Francorchamps è la prima sacrificata sull’altare del calendario a fasi alterne
La Formula 1 ha raggiunto un accordo pluriennale con il Gran Premio del Belgio per estendere il contratto in scadenza a fine 2025, ma con una novità non proprio positiva. La gara di Spa-Francorchamps, prolungata fino al 2031, si correrà solo in quattro delle prossime sei stagioni.
L’estensione, infatti, include solo i Gran Premi nelle stagioni 2026, 2027, 2029 e 2031; segue un significativo investimento nel circuito negli ultimi anni, tra cui l’aggiunta di due nuove tribune – aumentando la capacità di 10.000 posti – e il miglioramento dell’intrattenimento fuori pista e dell’esperienza dei fan.
L’estensione a fasi alterne collima con le dichiarazioni dei mesi precedenti da parte di Liberty Media, per le quali alcune gare in calendario si alterneranno in futuro in modo da avere un portfolio totale di Gran Premi maggiorato dal quale attingere. Non è stata comunque spiegata la motivazione per la quale proprio Spa, una delle migliori piste del mondiale, è stata scelta per la rotazione. Questa stagione, il GP del Belgio si svolgerà dal 25 al 27 luglio e vedrà il ritorno della Sprint.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1: “Il Gran Premio del Belgio è una delle gare che hanno fatto parte del nostro primo Campionato nel 1950. Spa-Francorchamps è giustamente celebrato da piloti e fan come uno dei migliori circuiti al mondo e ha ospitato momenti incredibili nel corso delle sue tante stagioni in Formula 1. Negli ultimi anni sono stati fatti significativi lavori per migliorare le strutture e l’esperienza complessiva dei fan, e desidero rendere omaggio al promotore e al Governo della Vallonia per il loro impegno e supporto appassionato alla Formula 1 in Belgio.“
Pierre-Yves Jeholet, Vice Presidente del Governo della Vallonia e Ministro dell’Economia: “Sono lieto che il Gran Premio del Belgio sia stato confermato nel calendario di F1 per diversi anni. Il circuito offre alla Regione un’infrastruttura sportiva di alta qualità. Grazie al Campionato Mondiale di F1, Spa-Francorchamps e la Vallonia, si trovano al centro dell’attenzione”
Melchior Wathelet, Presidente di Spa Grand Prix, e Vanessa Maes, CEO di Spa Grand Prix: “Siamo entrambi molto orgogliosi di questo rinnovo, che riflette la fiducia reciproca dopo aver aggiornato le nostre infrastrutture. Questa estensione è stata nuovamente possibile grazie al supporto del Governo della Vallonia ma anche dei fan di quello che crediamo essere il circuito più bello del mondo. Insieme stiamo rafforzando il nostro impegno per lo sviluppo della nostra meravigliosa regione.“
Immagine di copertina: Media F1
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.