Il Consiglio Mondiale FIA ha approvato, tramite voto elettronico, una serie di importanti cambiamenti ai regolamenti al fine di proseguire il processo di adattamento all’emergenza Coronavirus.
Per quanto riguarda la Formula 1, i cambiamenti riguardano il regolamento sportivo 2020. Le modifiche sono state approvate in modo da permettere con più facilità l’organizzazione di un calendario che posta salvaguardare il valore commerciale del campionato e ridurre il più possibile i costi.
Le modifiche sono le seguenti:
- Aggiunta dell’articolo 1.3, in modo da poter variare alcuni articoli con il 60% di pareri favorevoli tra i team; questo per aumentare la flessibilità dei regolamenti durante questo periodo. In ogni caso, le variazioni dovranno poi essere approvate dal Consiglio Mondiale.
- Il permesso per FIA e F1 di variare il calendario senza necessità di un voto. Questo implica la cancellazione dell’articolo 5.5.
- Variazioni ai test, secondo l’articolo 10.5.
- Aggiunta di periodi di fermo per i motoristi (Articoli 21.10 e 21.11).
- Cambio al numero di componenti permesse sulle Power Unit in caso di riduzione delle gare in calendario (Articolo 23.3).
- Ban dello sviluppo aerodinamico sulle monoposto 2022 per tutta la stagione 2020, a partire dal 28 marzo scorso.
Il Consiglio Mondiale ha approvato definitivamente il rinvio al 2022 dei nuovi regolamenti previsti per il 2021 ai fini del contenimento dei costi. Ulteriori misure saranno varate più in là, previa discussione con i team. Queste includeranno l’omologazione della cellula di sicurezza (del 2020) e di altre componenti.
Infine, nota importante, il sistema DAS (Dual Axis Steering) introdotto da Mercedes nei test di Barcellona non potrà essere utilizzato nel 2021, in base a quanto specificato nell’articolo 10.4.2.
Tutte queste modifiche hanno ricevuto l’approvazione all’unanimità da parte dei team, in quanto rappresentano un cambio importante introdotto meno di 18 mesi prima l’inizio del campionato 2021.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.