A pochi giorni dalla chiusura del rapporto con Ferrari, Guanyu Zhou ha trovato subito una nuova sistemazione nell’orbita della F1. Il giovane pilota cinese, che compirà 20 anni a maggio, è infatti entrato a far parte del team Renault come development driver ed è il primo pilota del suo Paese a ricoprire questo ruolo in una squadra ufficiale del campionato del mondo. In questa posizione si occuperà del simulatore e parteciperà ai briefing degli ingegneri.
Per quanto riguarda gli impegni in pista Zhou è stato già ufficializzato dal team Virtuosi, con cui farà il suo debutto in F2 al fianco di Luca Ghiotto. Come pilota della Ferrari Driver Academy, è stato vice-campione italiano di F4 nel 2015 e ha partecipato a tre campionati europei di F3, concludendo ottavo nel 2017 e nel 2018 con il team Prema.
Ecco le parole del pilota cinese, riportate nel comunicato ufficiale Renault: “Per me è un grande onore, quello di entrare nel team Renault come development driver, e non vedo l’ora di cominciare. Renault ha grandi ambizioni, sia per quanto riguarda la F1 che l’Academy, e questo mi motiva molto. So cosa significhi il marchio Renault per la Cina, quindi sono estremamente fiero di rappresentare il marchio Renault e la Cina intera nel mondo delle corse. La F2 è il prossimo scalino della mia carriera. Proporrà un parco partenti molto competitivo e ci sarà molto da imparare in poco tempo. Ho lavorato duramente nel corso dell’inverno e i tre giorni di test ad Abu Dhabi sono stati molto utili. Non vedo l’ora di ricevere il giusto aiuto e i giusti consigli da parte di Renault, perché voglio raggiungere nuovi successi e trofei”.
Così Mia Sharizman, direttrice di Renault Sport Academy: “Siamo felici di annunciare Guanyu come nuovo membro dell’Academy e development driver per quest’anno. Ha già mostrato le sue abilità di ottimo pilota nel competitivo campionato europeo di F3. Lo abbiamo seguito per un po’ di tempo e siamo stati ben felici di accoglierlo nel nostro programma. Con Guanyu abbiamo trovato un duro lavoratore e un ottimo talento individuale, speriamo di aiutarlo a migliorare ulteriormente in quest’anno di F2”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.