Il circuito di Barcellona ospita il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento del mondiale 2020. Il tracciato spagnolo da qualche anno a questa parte apriva la stagione “europea” dopo le trasferte di inizio anno in Australia e Asia. La pandemia di Covid-19 ha però stravolto tutto e così ci ritroviamo a Barcellona in pieno agosto, il che potrebbe rappresentare una vera e propria sfida: mai si era corso a Barcellona in questo periodo dell’anno e si aspettano temperature torride.
50° GRAN PREMIO DI SPAGNA
CIRCUIT DE CATALUNYA
Round 6 – 14/15/16 agosto 2020
Gran Premio #1024
Si arriva in Spagna dopo il doppio appuntamento sul tracciato di Silverstone che ha visto prevalere Hamilton per il GP di Gran Bretagna e Max Verstappen per il GP del 70° Anniversario.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | GP 70° Anniversario: le gomme stravolgono tutto, vince Verstappen su Hamilton e Bottas
L’olandese della Red Bull ha vinto davanti al duo Mercedes che ha accusato seri problemi con gli pneumatici. La Pirelli, a seguito di quanto accaduto negli ultimi giri del GP di Gran Bretagna con lo scoppio delle gomme di Bottas, Sainz ed Hamilton, ha deciso di modificare le pressioni delle gomme per la gara successiva, anche perchè le mescole erano leggermente più morbide. Tutto ciò ha mandato in crisi la Mercedes che, nonostante il secondo rifilato alla Red Bull in qualifica, in gara non è parsa assolutamente in grado di contrastare il team austriaco.
Per l’appuntamento spagnolo, viste le alte temperature previste, Pirelli porterà in pista le tre mescole più dure a sua disposizione.
Intanto, mentre in pista si svolge un GP su ruote, nel Paddock si continua con le carte. Il caso Racing Point tiene ancora banco ma con alcune novità. McLaren e Williams, infatti, hanno deciso di non presentare appello contro la decisione della FIA riguardante la RP20, mentre Ferrari continua sulla sua strada di appoggiare Renault in questa battaglia dai risvolti politici all’interno del Circus.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Caso Racing Point: Ferrari e la stessa RP si appellano, McLaren e Williams rinunciano
Nel mattino di oggi, intanto, è arrivata la notizia che Sergio Perez potrà tornare al volante della Racing Point. Il messicano è risultato negativo ai test eseguiti in Spagna e potrà quindi rientrare al suo posto, dopo essere stato sostituito a Silverstone da Nico Hulkenberg.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Perez negativo al Covid-19, ritorna al volante in Spagna
Il Gran Premio di Spagna si disputa sul circuito di Montmelò, una piccola cittadina che sorge in mezzo ad un incrocio di autostrade ad una ventina di chilometri da Barcellona. L’impianto può essere utilizzato in tre differenti configurazioni e fu costruito all’inizio degli anni ’90 (la prima gara fu disputata nel 1991) approfittando dei grandi lavori che coinvolsero la città catalana in occasione dei Giochi Olimpici che si sarebbero disputati nel 1992. In passato si erano utilizzati, tra gli altri, i tracciati di Jerez, di Jarama vicino Madrid e del parco Montjuich a Barcellona.
Il tracciato è molto tecnico, ricco di grandi curve dall’ampio raggio di percorrenza che mettono a dura prova l’aerodinamica delle vetture. Particolarmente probanti per vettura e pneumatici le curve Elf, il grande curvone Renault e la curva Repsol. Di contro, i sorpassi non sono per niente agevoli e vari sono stati i tentativi nel corso degli anni di favorirli, ma con scarsi risultati: nel 2004 si modificò la curva Caixa ricavando un tornantino a gomito all’interno della precedente curva, mentre nel 2007 si inserì una chicane tra le ultime due curve.
Il tracciato di Barcellona storicamente è sempre stato usato dagli addetti ai lavori e dagli esperti per saggiare la bontà delle monoposto: si è sempre detto che a Barcellona vince chi ha la macchina migliore, ed infatti dal 1991 ad oggi su 29 edizioni qui svolte, 17 volte il pilota vincitore ha poi vinto il titolo mondiale a fine anno e 21 volte il team vincitore ha vinto il titolo costruttori.
A meno di sorprese la Mercedes dovrebbe tornare a fare il bello e il cattivo tempo anche in Spagna, sebbene l’incognita temperature potrebbe fortemente influenzare il rendimento degli pneumatici; Pirelli porterà le tre mescole più dure della gamma e ha ribadito che i problemi patiti a Silverstone sono stati dovuti ad eccessiva usura non alle gomme in quanto tali.
Quel che è certo è che in caso di ulteriori problemi per la casa di Stoccarda, Verstappen sarebbe lì ad approfittarne. Se i problemi con le gomme patiti dalla Mercedes nella seconda gara a Silverstone dovessero riconfermarsi per il prosieguo della stagione, l’olandese potrebbe diventare una spina nel fianco di un Hamilton che, a meno di problemi, sembrava avviato in tranquillità alla conquista del settimo sigillo iridato.
LA MAPPA
Immagine visibile solo per utenti registrati
I NUMERI DEL GRAN PREMIO
Nazione: Spagna
Circuito: Circuit de Catalunya
Lunghezza del circuito: 4,655 km
Giri da percorrere: 66
Distanza totale: 307,104 km
Numero di curve: 16
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: C1 Hard/C2 Medium/C3 Soft
Primo Gran Premio: 1991
Apertura farfalla: 57% della percorrenza
RECORD
Giro gara: 1:18.441 – D Ricciardo – Red Bull Renault – 2018
Distanza: 1h31:36.230 – F Massa – Ferrari – 2007
Vittorie pilota: 6 – M Schumacher
Vittorie team: 12 – Ferrari
Pole pilota: 7 – M Schumacher
Pole team: 13 – Ferrari
Km in testa pilota: 1.938 – M Schumacher
Km in testa team: 4.151 – Ferrari
Migliori giri pilota: 7 – M Schumacher
Migliori giri team: 14 – Ferrari
Podi pilota: 12 – M Schumacher
Podi team: 38 – Ferrari
PIRELLI: LA PREVIEW
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Per la prima volta, il Gran Premio di Spagna si corre a metà agosto al Circuit de Catalunya, su un tracciato particolarmente conosciuto da Team e piloti. Per la sesta gara del 2020 sono state nominate le tre mescole più dure della gamma: C1, C2 e C3 quali P Zero White hard, P Zero Yellow medium e P Zero Red soft.
Nonostante la gara si disputi in piena estate, la nomination è esattamente la stessa del 2019: questo perché il circuito del Montmeló rappresenta una grande sfida per i pneumatici, con carichi impressionanti su alcune curve come la 3.
Anche se tutti i Team hanno girato a Barcellona nei test pre-stagione, questo fine settimana la differenza di temperature ambiente e asfalto sarà importante.
Il tracciato è stato riasfaltato due anni fa: da allora si è evoluto molto, portando l’asfalto ad avere caratteristiche simili a quello precedente.
Nel 2019, la strategia scelta da tutti i piloti (tranne uno) è stata quella a due soste, in una gara condizionata da un lungo periodo di safety car fino al traguardo. Quattro diverse tattiche tra i primi cinque piloti, in una gara disputata a metà maggio con oltre 40° asfalto.
“Con Barcellona si conclude la seconda tripletta consecutiva di gara, in una stagione finora molto intensa. I piloti scenderanno in pista al Circuit de Catalunya per la terza volta quest’anno, dopo le due sessioni di test pre-stagione, ma con condizioni meteo molto diverse e monoposto più evolute da allora. Le temperature particolarmente elevate aumenteranno il degrado termico su un tracciato impegnativo per i pneumatici, quindi sarà particolarmente cruciale la gestione delle gomme e controllarne il surriscaldamento che può influire sulla trazione. Le prove libere saranno cruciali per capire il comportamento dei pneumatici in queste condizioni assai sfidanti. Come confermato dalle ultime due gare a Silverstone, le monoposto attuali sono le più prestazionali mai viste nella storia della Formula 1: se a questo fattore si aggiunge il fatto che a Barcellona non si è mai corso in agosto, dobbiamo aspettarci il Gran Premio di Spagna più impegnativo di sempre per quanto riguarda i pneumatici”
ALBO D’ORO
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
55 | 2025 | Circuit de Catalunya | 1 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Oscar Piastri | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren F1 Team | 66 |
54 | 2024 | Circuit de Catalunya | 23 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 66 |
53 | 2023 | Circuit de Catalunya | 4 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 66 |
52 | 2022 | Circuit de Catalunya | 22 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 66 |
51 | 2021 | Circuit de Catalunya | 9 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
50 | 2020 | Circuit de Catalunya | 16 agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
49 | 2019 | Circuit de Catalunya | 12 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
48 | 2018 | Circuit de Catalunya | 13 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
47 | 2017 | Circuit de Catalunya | 14 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
46 | 2016 | Circuit de Catalunya | 15 maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 66 |
45 | 2015 | Circuit de Catalunya | 10 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
44 | 2014 | Circuit de Catalunya | 11 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 66 |
43 | 2013 | Circuit de Catalunya | 12 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Fernando Alonso | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 66 |
42 | 2012 | Circuit de Catalunya | 13 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Pastor Maldonado | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 66 |
41 | 2011 | Circuit de Catalunya | 22 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 66 |
40 | 2010 | Circuit de Catalunya | 9 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mark Webber | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 66 |
39 | 2009 | Circuit de Catalunya | 10 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati BrawnGP | 66 |
38 | 2008 | Circuit de Catalunya | 27 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 66 |
37 | 2007 | Circuit de Catalunya | 13 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Felipe Massa | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 65 |
36 | 2006 | Circuit de Catalunya | 14 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Fernando Alonso | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 66 |
35 | 2005 | Circuit de Catalunya | 8 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 66 |
34 | 2004 | Circuit de Catalunya | 9 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 66 |
33 | 2003 | Circuit de Catalunya | 4 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 65 |
32 | 2002 | Circuit de Catalunya | 28 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 65 |
31 | 2001 | Circuit de Catalunya | 29 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 65 |
30 | 2000 | Circuit de Catalunya | 7 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 65 |
29 | 1999 | Circuit de Catalunya | 30 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 65 |
28 | 1998 | Circuit de Catalunya | 10 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 65 |
27 | 1997 | Circuit de Catalunya | 25 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Jacques Villeneuve | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 64 |
26 | 1996 | Circuit de Catalunya | 2 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 65 |
25 | 1995 | Circuit de Catalunya | 14 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Benetton | 65 |
24 | 1994 | Circuit de Catalunya | 29 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Damon Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 65 |
23 | 1993 | Circuit de Catalunya | 9 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 65 |
22 | 1992 | Circuit de Catalunya | 3 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 65 |
21 | 1991 | Circuit de Catalunya | 29 Settembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 65 |
20 | 1990 | Circuito Permanente de Jerez | 30 Settembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 73 |
19 | 1989 | Circuito Permanente de Jerez | 1°Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 73 |
18 | 1988 | Circuito Permanente de Jerez | 2 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 72 |
17 | 1987 | Circuito Permanente de Jerez | 27 Settembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 72 |
16 | 1986 | Circuito Permanente de Jerez | 13 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 72 |
15 | 1981 | Circuito Permanente Del Jarama | 21 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Gilles Villeneuve | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 80 |
14 | 1979 | Circuito Permanente Del Jarama | 29 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Patrick Depailler | Immagine visibile solo per utenti registrati Ligier | 75 |
13 | 1978 | Circuito Permanente Del Jarama | 4 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Mario Andretti | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 75 |
12 | 1977 | Circuito Permanente Del Jarama | 8 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mario Andretti | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 75 |
11 | 1976 | Circuito Permanente Del Jarama | 2 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati James Hunt | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 75 |
10 | 1975 | Montjuïc circuit | 27 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Jochen Mass | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 29 |
9 | 1974 | Circuito Permanente Del Jarama | 28 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Niki Lauda | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 84 |
8 | 1973 | Montjuïc circuit | 29 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Emerson Fittipaldi | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 75 |
7 | 1972 | Circuito Permanente Del Jarama | 1°Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Emerson Fittipaldi | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 90 |
6 | 1971 | Montjuïc circuit | 18 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Jackie Stewart | Immagine visibile solo per utenti registrati Tyrrell | 75 |
5 | 1970 | Circuito Permanente Del Jarama | 19 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Jackie Stewart | Immagine visibile solo per utenti registrati March | 90 |
4 | 1969 | Montjuïc circuit | 4 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Jackie Stewart | Immagine visibile solo per utenti registrati Matra | 90 |
3 | 1968 | Circuito Permanente Del Jarama | 12 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Graham Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 90 |
2 | 1954 | Pedralbes Circuit | 24 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Mike Hawthorn | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 80 |
1 | 1951 | Pedralbes Circuit | 28 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Juan Manuel Fangio | Immagine visibile solo per utenti registrati Alfa Romeo | 70 |
GLI ORARI
Immagine visibile solo per utenti registrati
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Mappa circuito e grafica orari a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.