3° GRAN PREMIO DI RUSSIA
SOCHI AUTODROM
Round 4/21 | 29/30 aprile / 1 maggio 2016
940° Gran Premio
La Formula 1 sbarca in Russia, nella cornice del Sochi Autodrom, per la terza edizione di questo Gran Premio, inaugurato appunto nel 2014 nella location che ha ospitato il villaggio olimpico invernale.
La prima novità è quella del calendario. Le prime due edizioni, infatti, si sono disputate ad ottobre, mentre quest’anno la gara è stata anticipata a maggio con il contemporaneo spostamento del Gran Premio della Malesia a Sepang ad ottobre.
Si arriva a Sochi con Nico Rosberg carichissimo dopo la tripletta di inizio campionato, la sesta vittoria di fila considerando le ultime tre del 2015. Il mondiale 2016, al momento, vede il suo monologo mentre Lewis Hamilton, in Russia, deve iniziare a raccogliere punti per non lasciare scappare il compagno in classifica iridata, a pieni punti (75). La Mercedes ha dimostrato di essere ancora la prima forza con l’affermazione del tedesco in Cina, pertanto la battaglia per il titolo potrebbe essere ancora ristretta ai suoi due alfieri.
Situazione particolare in casa Ferrari. Dopo il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto di Shanghai, con il secondo posto di Sebastian Vettel e il contatto al via che ha condizionato la gara di Kimi Raikkonen, l’imperativo è non avere alcun problema in questa quarta uscita stagionale. Dopo il problema in Australia di Raikkonen, quello in Bahrain di Vettel e lo scontro tra i due ferraristi nella prima curva cinese, è assolutamente necessaria una gara senza intoppi che possa mostrare, finalmente, le potenzialità della Ferrari in chiave iridata.
Da valutare la Red Bull, che pare terza forza conclamata con Kvyat (oggi compie gli anni, auguri!) e Ricciardo.
Il GP di Russia si corre, come detto, sul Sochi Autodrom, un circuito stradale che corre intorno al villaggio olimpico del 2014. La sua storia è brevissima, ed è a favore per ora della Mercedes.
Per questo evento, per la quarta volta di fila, Pirelli ha deciso di portare le mescole supersoft, soft e medie.
Di seguito, le scelte dei piloti per quanto riguarda i set di gomme da utilizzare in questo weekend.
#RussianGP orders are in! See which #PZero tyres your #F1 drivers picked! #F1Sochi https://t.co/571UAUGyH4 pic.twitter.com/nu5Zcu617r
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) April 19, 2016
INFO CIRCUITO
Lunghezza del circuito: 5,853 km
Giri da percorrere: 53
Distanza totale: 310,209 km
Numero di curve: 18
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: supersoft/soft/medie
Primo Gran Premio: 2014
RECORD
Giro gara: 1:40.071 – S Vettel – Ferrari – 2015
Distanza: 1h31:50.744 – L Hamilton – Mercedes – 2014
Vittorie pilota: 2 – L Hamilton
Vittorie team: 2 – Mercedes
Pole pilota: 1 – L Hamilton, N Rosberg
Pole team: 2 – Mercedes
Km in testa pilota: 585 – L Hamilton
Km in testa team: 620 – Mercedes
Migliori giri pilota: 1 – V Bottas, S Vettel
Migliori giri team: 1 – Williams, Ferrari
Podi pilota: 2 – L Hamilton
Podi team: 3 – Mercedes
ALBO D’ORO
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 2021 | Sochi International Street Circuit | 26 settembre | ![]() | ![]() | 53 |
7 | 2020 | Sochi International Street Circuit | 27 settembre | ![]() | ![]() | 53 |
6 | 2019 | Sochi International Street Circuit | 29 settembre | ![]() | ![]() | 53 |
5 | 2018 | Sochi International Street Circuit | 30 settembre | ![]() | ![]() | 53 |
4 | 2017 | Sochi International Street Circuit | 30 aprile | ![]() | ![]() | 52 |
3 | 2016 | Sochi International Street Circuit | 1 maggio | ![]() | ![]() | 53 |
2 | 2015 | Sochi International Street Circuit | 11 Ottobre | ![]() | ![]() | 53 |
1 | 2014 | Sochi International Street Circuit | 12 Ottobre | ![]() | ![]() | 53 |
Tutti i Risultati del GP di Russia
ORARI DEL GRAN PREMIO DI RUSSIA
Venerdì 29 Aprile
10:00-11:30 (09:00-10:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1
14:00-15:30 (13:00-14:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 30 Aprile
12:00-13:00 (11:00-12:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1
15:00-16:00 (14:00-15:00) Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 1 Maggio
15:00 (14:00) Gara – Sky Sport F1
Tra parentesi gli orari per l’Italia.
Differita delle Qualifihe alle ore 18:00 su Rai Due.
Differita della Gara alle ore 21:00 su Rai Due.
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.