F1 | Gran Premio d’Europa 2016 | ANTEPRIMA

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 15 Giugno 2016 - 18:45
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio d’Europa 2016 | ANTEPRIMA
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeF1GP EuropaGran Premi

Immagine visibile solo per utenti registrati

57° GRAN PREMIO D’EUROPA – BAKU CITY CIRCUIT
Round 8/21 – 17/18/19 Giugno 2016
944° Gran Premio

Ad una sola settimana dal Gran Premio del Canada la Formula 1 è pronta per una nuova tappa del mondiale 2016 che giunge a Baku, capitale dell’Azerbaigian che, su un nuovo circuito cittadino, ospita il Gran Premio d’Europa.

Il Gran Premio del Canada ha visto trionfare Lewis Hamilton, già reduce dal successo di Monte Carlo. L’asso inglese scattato, per niente bene, dalla pole, ha dovuto lasciare strada a Vettel partito come un razzo dalla terza piazza. In curva 1 una piccola toccatina tra i due piloti della Mercedes con Rosberg che ha avuto la peggio dovendo tagliare nell’erba della via di fuga.

La vittoria di Hamilton è stata forse aiutata dalla strategia Ferrari rivelatasi, col senno di poi, parecchio discutibile. Il team di Maranello ha infatti richiamato al box Vettel dopo poco più di dieci giri optanto per una tattica a due soste contro la strategia a sosta unica della Mercedes rivelatasi poi vincente. Hamilton ha così ridotto lo svantaggio nei confronti del compagno di squadra a nove punti, cosa difficilmente ipotizzabile che potesse avvenire in così breve tempo dopo il weekend in Russia, conclusosi con un vantaggio di Rosberg di ben 43 punti su Hamilton.

Il Gran Premio d’Europa torna quindi in calendario. Occorre fare una precisazione di carattere geografico, l’Azerbaigian non si trova nel continente europeo, o meglio alcuni studiosi ritengono che il suo territorio sia per metà in Europa e per metà in Asia, altri che sia totalmente in Asia. Giusto per chiarirci. Quel che è certo è che l’Azerbaigian, paese ricchissimo di petrolio che si affaccia sul mar Caspio, rappresenta uno dei nuovi mercati emergenti che tanto fanno gola agli sponsor e alle case motoristiche.

L’ultimo Gran Premio d’Europa si è disputato nel 2012 sul circuito cittadino di Valencia in Spagna, e ha visto la vittoria di Fernando Alonso alla guida della Ferrari. Vista la denominazione, per così dire, internazionale, varie sono state le gare che si sono fregiate del titolo di Gran Premio d’Europa, che agli inizi era solo un titolo onorifico assegnato alla gara di maggior prestigio disputata durante l’anno.

La prima vera edizione “autonoma” del Gran Premio d’Europa è datata 1983 e si corse sul circuito inglese di Brands Hatch con vittoria di Piquet su Brabham. Il tracciato che più a lungo ha organizzato il Gran Premio d’Europa è quello del Nurburgring, quando in Germania si disputavano addirittura due gare l’anno.

Il Gran Premio d’Europa si disputa sul tracciato cittadino di Baku, ricavato dalle strade della capitale del paese caucasico. Si tratta di un circuito relativamente lungo, 6 km, secondo solo a quello di Spa in Belgio. Il circuito è stato studiato in modo da unire punti veloci a tratti estremamente lenti. Caratteristiche sono certamente il lunghissimo rettilineo principale (ben 2,2 km) e tutto il percorso attorno alla città vecchia dalla curva 7 alla 18 che si preannuncia stretto e tortuoso quanto Monte Carlo.

Trattandosi di un tracciato totalmente nuovo non ci sono punti di riferimento. A giudicare dal disegno e dalle immagini sembra una pista dove la trazione e quindi la capacità di scaricare a terra i cavalli sarà fondamentale. Potrebbe venire fuori anche una gara dall’andamento molto poco lineare. Rosberg tenterà di reagire dopo le due battute d’arresto a Monte Carlo e a Montreal. Hamilton tenterà sicuramente di accorciare le distanze dal rivale!

La Pirelli porterà per questo Gran Premio mescole supersoffici, soffici e medie.

INFO CIRCUITO

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lunghezza del circuito: 6,003 km
Giri da percorrere: 51
Distanza totale: 306,050 km
Numero di curve: 20
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: supersoffice/soffice/media
Primo Gran Premio valido per il mondiale: 1983

RECORD

Vittorie pilota: 6 – M Schumacher
Vittorie team: 7 – Ferrari
Pole pilota: 3 – M Schumacher, S Vettel
Pole team: 6 – Williams
Km in testa pilota: 1.304 – M Schumacher
Km in testa team: 2.293 – Ferrari
Migliori giri pilota: 6 – M Schumacher
Migliori giri team: 7 – Ferrari
Podi pilota: 9 – M Schumacher
Podi team: 18 – Ferrari

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
232016Baku City Circuit19 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
51
222012Valencia Street Circuit24 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
57
212011Valencia Street Circuit26 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
57
202010Valencia Street Circuit27 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
57
192009Valencia Street Circuit23 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Rubens Barrichello

Immagine visibile solo per utenti registrati

BrawnGP
57
182008Valencia Street Circuit24 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Felipe Massa

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
57
172007Nürburgring22 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
60
162006Nürburgring7 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
60
152005Nürburgring29 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
59
142004Nürburgring30 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
60
132003Nürburgring29 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ralf Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
60
122002Nürburgring23 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Rubens Barrichello

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
60
112001Nürburgring24 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
67
102000Nürburgring21 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
67
91999Nürburgring26 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Johnny Herbert

Immagine visibile solo per utenti registrati

Stewart
66
81997Circuito Permanente de Jerez26 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
69
71996Nürburgring28 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacques Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
67
61995Nürburgring1 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
67
51994Circuito Permanente de Jerez16 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
69
41993Donington Park11 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
76
31985Brands Hatch6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nigel Mansell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
75
21984Nürburgring7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
67
11983Brands Hatch25 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nelson Piquet

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
76

Tutti i Risultati del GP d’Europa

ORARI DEL GRAN PREMIO D’EUROPA

Venerdì 17 Giugno
13:00-14:30 (11:00-12:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1/Rai Sport 2
17:00-18:30 (15:00-16:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1/Rai Sport 2

Sabato 18 Giugno
14:00-15:00 (12:00-13:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1/Rai Sport 2
17:00-18:00 (15:00-16:00) Qualifiche – Sky Sport F1/Rai Due

Domenica 19 Giugno
17:00 (15:00) Gara – Sky Sport F1/Rai Uno

Tra parentesi gli orari per l’Italia.

Vi ricordiamo che avete tempo fino a giovedì sera per inserire i vostri pronostici nel nostro “FantaPronostici” per il GP d’Europa.

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA