F1 | Gran Premio del Giappone 2019: anteprima, statistiche, record ed orari di Suzuka

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 9 Ottobre 2019 - 14:00
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio del Giappone 2019: anteprima, statistiche, record ed orari di Suzuka
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeF1GP GiapponeGran Premi

La Formula 1 torna nella terra del Sol Levante. In questo weekend si disputerà il Gran Premio del Giappone sulla pista di Suzuka, uno di quei circuiti vecchio stampo che tanto piacciono agli appassionati e ai piloti.

35° GRAN PREMIO DEL GIAPPONE
SUZUKA

Round 17/21 – 11/12/13 ottobre 2019
Gran Premio #1014

Si arriva in Giappone reduci dal Gran Premio di Russia che ha visto inaspettatamente una doppietta Mercedes, con Hamilton sul gradino più alto del podio seguito da Bottas e Leclerc. Inaspettatamente perchè le premesse per una nuova vittoria della rossa, la quarta di fila, c’erano tutte. Leclerc era scattato dalla pole e Vettel era riuscito a portarsi addirittura in prima posizione alla seconda curva. A quanto si è appreso faceva tutto parte di una strategia studiata a tavolino nella riunione pre-gara: Leclerc non si sarebbe mosso dalla sua linea in modo da consentire a Vettel di sfruttare la scia e sopravanzare così Hamilton che partiva secondo.

Tutto bene? Insomma. Fin dai primissimi giri era evidente che parte degli accordi prevedevano che Vettel cedesse la posizione al compagno per restituire il favore ricevuto. E invece nada. Vettel ha ignorato, memore forse di quanto successo a Monza, le indicazioni iniziali con conseguenti messaggi radio a tre tra il muretto, Leclerc e lo stesso Vettel. La prima sosta ai box ha rimesso a posto la situazione, ma ecco il colpo di scena: dopo il pit stop il tedesco accusa un problema alla parte elettrica del motore ed è costretto a ritirarsi. Hamilton, che non si era ancora fermato, approfitta della Virtual Safety Car per fare la sosta e portarsi così in testa. Leclerc, secondo, sceglie di fermarsi nuovamente per montare gomme soft, ma così facendo viene scavalcato da Bottas che non riuscirà più a passare.

Che i rapporti tra i due piloti del cavallino non fossero idilliaci lo si era già intuito, ma se la Ferrari davvero coltiva ambizioni iridate per il prossimo anno farebbe meglio a mettere subito in chiaro le cose tra i due. Nell’ipotesi di un mondiale equilibrato Hamilton godrebbe prevedibilmente dell’appoggio totale della squadra e del compagno mentre la Ferrari potrebbe vedere per buona parte di stagione i due piloti togliersi punti a vicenda e operare una scelta quando potrebbe essere troppo tardi.

Il Gran Premio del Giappone si disputa sul circuito di Suzuka, situato nella città omonima, nei pressi della più grande Nagoya. Il tracciato, unico nel suo genere, disegna un “otto” utilizzando un sottopasso e relativo cavalcavia. L’impianto è di proprietà della Honda: costruito all’interno di un grande parco giochi fu originariamente pensato per ospitare i test della casa giapponese. Si tratta di un tracciato estremamente impegnativo e molto tecnico che, grazie alla usuale collocazione verso la fine del calendario (per molti anni a Suzuka si è disputata l’ultima gara) ha visto momenti epici della storia di questo sport.

Il tracciato di Suzuka ha sempre ospitato il Gran Premio del Giappone tranne che in quattro occasioni (76, 77, 2007, 2008) dove si corse al Fuji, tracciato di proprietà della Toyota. Suzuka ha ospitato per molti anni anche il motomondiale, salvo essere abbandonato dopo il tragico incidente di Kato nel 2003, poiché ritenuto troppo pericoloso per le moto. Il tracciato infatti è molto old-style, le vie di fuga non sono ampie, la ghiaia è ancora presente in molte vie di fuga e in alcuni tratti anche i muretti sono abbastanza vicini.

Vista la forma mostrata nelle ultime gare la Ferrai dovrebbe ben figurare anche in Giappone, sebbene le temperature previste non siano molto alte. Le gomme, della gamma più dura, dovrebbero far ritornare tra i protagonisti la Mercedes, che dopo aver dominato la prima parte del campionato è un po’ in affanno. Per ammissione dello stesso Wolff la casa di Stoccarda ha smesso da tempo di lavorare sugli aggiornamenti per la vettura attuale, concentrando gli sforzi già all’anno prossimo visto l’enorme vantaggio in classifica. A Suzuka, in caso di doppietta la Mercedes, vincerebbe già il titolo costruttori e Hamilton potrebbe assicurarsi il sesto alloro iridato nella gara successiva in Messico.

Particolare attenzione al meteo: il tifone Hagibis sta minacciando seriamente la zona di Suzuka e dovrebbe abbattersi sul tracciato nella giornata di sabato con forti ripercussioni anche per domenica. Si sta già ipotizzando, in caso di impraticabilità della pista, di spostare le qualifiche alla domenica mattina, come accadde nel 2004 in un’occasione analoga.

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

LA MAPPA

Immagine visibile solo per utenti registrati

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

I NUMERI DEL GRAN PREMIO

DATI TECNICI

Nazione: Giappone
Circuito: Suzuka International Circuit
Posizione: Google Maps
Lunghezza del circuito: 5,807 km
Giri da percorrere: 53
Distanza totale: 307,471 km
Numero di curve: 18
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: C1 (hard), C2 (media), C3 (soft)
Primo Gran Premio: 1976
Apertura farfalla: 67% della percorrenza

I RECORD

Giro gara: 1:31.540 – K Raikkonen – McLaren Mercedes – 2005
Distanza: 1h23:53.413 – F Alonso – Renault – 2006
Vittorie pilota: 6 – M Schumacher
Vittorie team: 9 – McLaren
Pole pilota: 8 – M Schumacher
Pole team: 9 – Ferrari
Km in testa pilota: 1.804 – M Schumacher
Km in testa team: 3.095 – McLaren
Migliori giri pilota: 4 – M Schumacher
Migliori giri team: 8 – McLaren, Williams
Podi pilota: 9 – M Schumacher
Podi team: 25 – McLaren

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

PIRELLI: LA PREVIEW

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GOMME: LE SCELTE DEI PILOTI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
382024Suzuka Circuit7 aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
53
372023Suzuka Circuit24 settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
53
362022Suzuka Circuit9 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
28
352019Suzuka Circuit13 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
52
342018Suzuka Circuit7 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
53
332017Suzuka Circuit8 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
53
322016Suzuka Circuit9 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
53
312015Suzuka Circuit27 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
53
302014Suzuka Circuit5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
44
292013Suzuka Circuit13 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
53
282012Suzuka Circuit7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
53
272011Suzuka Circuit9 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
53
262010Suzuka Circuit10 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
53
252009Suzuka Circuit4 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
53
242008Fuji Speedway12 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
67
232007Fuji Speedway30 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
67
222006Suzuka Circuit8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
53
212005Suzuka Circuit9 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
53
202004Suzuka Circuit10 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
192003Suzuka Circuit12 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Rubens Barrichello

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
182002Suzuka Circuit13 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
172001Suzuka Circuit14 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
162000Suzuka Circuit8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
151999Suzuka Circuit31 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
53
141998Suzuka Circuit1°Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
51
131997Suzuka Circuit12 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
53
121996Suzuka Circuit13 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
52
111995Suzuka Circuit29 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
53
101994Suzuka Circuit6 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
50
91993Suzuka Circuit24 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
53
81992Suzuka Circuit25 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Riccardo Patrese

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
53
71991Suzuka Circuit20 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gerhard Berger

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
53
61990Suzuka Circuit21 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nelson Piquet

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
53
51989Suzuka Circuit22 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alessandro Nannini

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
53
41988Suzuka Circuit30 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
51
31987Suzuka Circuit1°Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gerhard Berger

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
51
21977Fuji Speedway23 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

James Hunt

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
73
11976Fuji Speedway24 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mario Andretti

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
73

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GLI ORARI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito e grafica orari a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA