F1 | Gran Premio degli Stati Uniti 2019: anteprima, statistiche, record ed orari di Austin

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 31 Ottobre 2019 - 08:55
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio degli Stati Uniti 2019: anteprima, statistiche, record ed orari di Austin
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI

Il Circuito delle Americhe, alla periferia di Austin in Texas, ospita il Gran Premio degli Stati Uniti, terz’ultimo appuntamento del mondiale 2019 che proprio in questo weekend potrebbe giungere al suo epilogo: Lewis Hamilton ha infatti il secondo match point a disposizione. Al campione di Stevenage basta guadagnare quattro punti sul compagno di squadra Bottas per agguantare il sesto alloro iridato della carriera.

49° GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI
Circuit Of The Americas – AUSTIN

Round 19/21 – 1/2/3 novembre 2019
Gran Premio #1016

Lo scorso fine settimana in Messico Hamilton ha ottenuto, quasi a sorpresa, la decima vittoria stagionale davanti a Vettel e a Bottas. Le due Ferrari, pur partendo dalla prima fila, non sono riuscite a sfruttare il vantaggio conseguito il sabato e, complice qualche errore strategico (facile dirlo col senno di poi), hanno permesso ad Hamilton di vincere di nuovo in Messico dopo il successo del 2016.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0Ijo2Nzk2MSwicG9zdF9sYWJlbCI6IkFydGljb2xvIDY3OTYxIC0gRjEgfCBHUCBNZXNzaWNvOiBIYW1pbHRvbiB2aW5jZSBzdSBWZXR0ZWwgZSBCb3R0YXMuIDEwMGEgdml0dG9yaWEgTWVyY2VkZXMiLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6Njc5NjUsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LnAzMDAuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMTkvMTAvTTIxNjUxMC5qcGciLCJ0aXRsZSI6IkYxIHwgR1AgTWVzc2ljbzogSGFtaWx0b24gdmluY2Ugc3UgVmV0dGVsIGUgQm90dGFzLiAxMDBhIHZpdHRvcmlhIE1lcmNlZGVzIiwic3VtbWFyeSI6Ikxld2lzIEhhbWlsdG9uIGZhIDgzIGUgdmluY2UgaWwgR3JhbiBQcmVtaW8gZGVsIE1lc3NpY28gZGF2YW50aSBhIFNlYmFzdGlhbiBWZXR0ZWwgZSBWYWx0dGVyaSBCb3R0YXMuICIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

La prima fila Ferrari è stata ereditata dalla penalità inflitta a Max Verstappen oltre tre ore dopo il termine delle qualifiche del sabato. Il pilota olandese della Red Bull non ha rallentato, in presenza di bandiera gialla, dopo l’incidente di Valtteri Bottas al termine della Q3. L’episodio, inizialmente ignorato, è stato poi rivisto dalla FIA portando poi alla sanzione per Verstappen.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0Ijo2Nzg3MCwicG9zdF9sYWJlbCI6IkFydGljb2xvIDY3ODcwIC0gRjEgfCBHUCBNZXNzaWNvOiBWZXJzdGFwcGVuIHBlbmFsaXp6YXRvICgrMyksIFBvbGUgYSBMZWNsZXJjIGUgcHJpbWEgZmlsYSBGZXJyYXJpIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjY3ODcxLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5wMzAwLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE5LzEwL2FsZXNzYW5kcnNlY2NoaV8yMDE5MTAyNjIzMjkzNzE3Mi5qcGc/dj0xNTcyMTI5NjY4IiwidGl0bGUiOiJGMSB8IEdQIE1lc3NpY286IFZlcnN0YXBwZW4gcGVuYWxpenphdG8gKCszKSwgUG9sZSBhIExlY2xlcmMgZSBwcmltYSBmaWxhIEZlcnJhcmkiLCJzdW1tYXJ5IjoiQWxsYSBmaW5lIMOoIHBlbmFsaXTDoC4gTWF4IFZlcnN0YXBwZW4gw6ggc3RhdG8gcmV0cm9jZXNzbyBpbiBncmlnbGlhIGRpIDMgcG9zaXppb25pIHBlciBub24gYXZlciByYWxsZW50YXRvIGEgc3VmZmljaWVuemEgYWxsYSBmaW5lIGRlbGxlIHF1YWxpZmljaGUgZGVsIEdyYW4gUHJlbWlvIGRlbCBNZXNzaWNvLiAiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]

Il Gran Premio degli Stati Uniti si disputa sul Circuit of the Americas (conosciuto come COTA) che sorge alla periferia est della città di Austin in Texas. A differenza di quanto accaduto in passato, quando si utilizzavano circuiti dei campionati americani o cittadini, il tracciato in questione fu costruito appositamente per ospitare la Formula 1. L’idea nacque alla metà del 2010 e il layout del circuito fu concepito da Tavo Hellmund, promoter ed ex pilota e da Kevin Schwantz, campione del mondo della classe 500 del motomondiale 1993. Il tutto sotto la supervisione dello studio dell’architetto Tilke, già padre di tutti i circuiti utilizzati nel nuovo millennio.

Il tracciato è caratterizzato da una prima curva con una salita molto ripida e un’uscita cieca, seguita da un primo settore con curve medio-veloci ed un secondo settore con un lungo rettilineo al termine del quale è possibile sorpassare. A chiudere il giro un ultimo settore con curve lente. Il tracciato ha riscosso subito le simpatie dei piloti e anche da parte degli appassionati il riscontro è stato positivo.

La Formula 1 sembra aver trovato la sua casa definitiva negli States dopo un lungo girovagare che, nel corso degli anni, l’ha portata a far rombare i motori su vari tracciati: Sebring, Riverside, Watkins Glen, Dallas, Detroit, Phoenix, Las Vegas, Indianapolis. Ma si trattava, tolto forse il tracciato di Watking Glen, sempre di soluzioni di ripiego mai troppo amate. Solo nel 2010 finalmente si decise la costruzione di un autodromo permanente dedicato appositamente alla Formula 1, sul quale poi è sbarcata la MotoGP fino alla novità di quest’anno, con l’arrivo della Indycar.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0Ijo1ODc2MCwicG9zdF9sYWJlbCI6IkFydGljb2xvIDU4NzYwIC0gVGVjbmljYSB8IEZvcm11bGEgMSB2cyBJbmR5Y2FyLCBpbCBjb25mcm9udG8gY29tcGxldG8gYWQgQXVzdGluIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjU4ODM0LCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5wMzAwLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE5LzAzL2NvdmVyX3IyLTIuanBnIiwidGl0bGUiOiJUZWNuaWNhIHwgRm9ybXVsYSAxIHZzIEluZHljYXIsIGlsIGNvbmZyb250byBjb21wbGV0byBhZCBBdXN0aW4iLCJzdW1tYXJ5IjoiSWwgZGVidXR0byBkZWxsYSBJbmR5Y2FyIGFsIENpcmN1aXQgb2YgdGhlIEFtZXJpY2FzLCBjb24gbGEgZ2FyYSBhbmRhdGEgaW4gc2NlbmEgZG9tZW5pY2EgZSB2aW50YSBkYSBDb2x0b24gSGVydGEsIHJhcHByZXNlbnRhIGxvIHNwdW50byBhdHRlc28gZGEgdGVtcG8gcGVyIG1ldHRlcmUgYSBjb25mcm9udG8gbGEgc2VyaWUgYW1lcmljYW5hIGNvbiBsYSBGb3JtdWxhIDEuIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]

Quello di Austin sembra essere il tracciato ideale per Hamilton per chiudere definitivamente i giochi mondiali con due appuntamenti di anticipo. L’inglese è il recordman di vittorie su questa pista, avendo vinto l’edizione inaugurale e quattro edizioni consecutive dal 2014 al 2017. Lo scorso anno ad imporsi fu l’allora ferrarista Kimi Raikkonen che tornò alla vittoria dopo la bellezza di più di cinque anni dall’ultimo successo.

Intanto già si pensa alla programmazione del prossimo anno, una buona notizia è già arrivata: bocciata, per l’opposizione di due team, la pessima idea delle qualifying race che avrebbero dovuto essere sperimentate in tre appuntamenti in vista di una definitiva introduzione nel 2021.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0Ijo2Nzg3NCwicG9zdF9sYWJlbCI6IkFydGljb2xvIDY3ODc0IC0gRjEgfCBSb3NzIEJyYXduIHN1bGxlIFF1YWxpZnlpbmcgUmFjZTogXCJQZWNjYXRvIG5vbiBhdmVyIHBvdHV0byB0ZXN0YXJsZVwiIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjY3MTUzLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5wMzAwLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE5LzEwL00xNzU0NTMuanBnIiwidGl0bGUiOiJGMSB8IFJvc3MgQnJhd24gc3VsbGUgUXVhbGlmeWluZyBSYWNlOiBcIlBlY2NhdG8gbm9uIGF2ZXIgcG90dXRvIHRlc3RhcmxlXCIiLCJzdW1tYXJ5IjoiU2kgY2hpdWRlIGRlZmluaXRpdmFtZW50ZSwgYWxtZW5vIHBlciBxdWFudG8gcmlndWFyZGEgaWwgMjAyMCwgaWwgdGVzdCBkZWxsZSBRdWFsaWZ5aW5nIFJhY2UgYWwgc2FiYXRvLiIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

In questo weekend ad Austin i team avranno anche l’opportunità, durante le libere del venerdì, di provare la mescola C4 che verrà utilizzata nel 2020 in attesa di provare l’intera gamma nei test collettivi da effettuare ad Abu Dhabi al termine della stagione.

Per questo appuntamento Pirelli porta in pista le mescole C2, C3 e C4 rispettivamente per Hard, Medie e Soft.

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

LA MAPPA

Immagine visibile solo per utenti registrati

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

I NUMERI DEL GRAN PREMIO

DATI TECNICI

Nazione: Stati Uniti
Circuito: Circuit Of The Americas
Posizione: Google Maps
Lunghezza del circuito: 5,516 km
Giri da percorrere: 56
Distanza totale: 308,896 km
Numero di curve: 20
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: C2 (hard), C3 (media), C4 (soft)
Primo Gran Premio: 1908

I RECORD

Giro gara: 1:37.391 – L Hamilton – Mercedes – 2018
Distanza: 1h33:50.991 – L Hamilton – Mercedes – 2017
Vittorie pilota: 6 – L Hamilton
Vittorie team: 10 – Lotus
Pole pilota: 5 – A Senna
Pole team: 10 – Lotus
Km in testa pilota: 1.417 – M Schumacher
Km in testa team: 2.848 – Lotus
Migliori giri pilota: 5 – S Vettel
Migliori giri team: 11 – Ferrari
Podi pilota: 7 – M Schumacher, L Hamilton
Podi team: 25 – Ferrari

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

PIRELLI: LA PREVIEW

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GOMME: LE SCELTE DEI PILOTI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
452024Circuit of The Americas20 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
56
442023Circuit of The Americas22 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
56
432022Circuit of The Americas23 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
56
422021Circuit of The Americas24 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
56
412019Circuit of The Americas3 novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
402018Circuit of The Americas21 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
56
392017Circuit of The Americas22 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
382016Circuit of The Americas23 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
372015Circuit of The Americas25 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
362014Circuit of The Americas2 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
352013Circuit of The Americas17 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
56
342012Circuit of The Americas18 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
56
332007Indianapolis Motor Speedway17 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
73
322006Indianapolis Motor Speedway2 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
312005Indianapolis Motor Speedway19 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
302004Indianapolis Motor Speedway20 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
292003Indianapolis Motor Speedway28 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
282002Indianapolis Motor Speedway29 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Rubens Barrichello

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
272001Indianapolis Motor Speedway30 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
73
262000Indianapolis Motor Speedway24 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
251991Phoenix street circuit10 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
81
241990Phoenix street circuit11 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
72
231989Phoenix street circuit4 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
75
221980Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
59
211979Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gilles Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
201978Watkins Glen International1°Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
191977Watkins Glen International2 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

James Hunt

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
59
181976Watkins Glen International10 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

James Hunt

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
59
171975Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Niki Lauda

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
161974Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
59
151973Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
59
141972Watkins Glen International8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jackie Stewart

Immagine visibile solo per utenti registrati

Tyrrell
59
131971Watkins Glen International3 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

François Cevert

Immagine visibile solo per utenti registrati

Tyrrell
59
121970Watkins Glen International4 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Emerson Fittipaldi

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
111969Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jochen Rindt

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
101968Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jackie Stewart

Immagine visibile solo per utenti registrati

Matra
108
91967Watkins Glen International1°Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
81966Watkins Glen International2 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
71965Watkins Glen International3 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
61964Watkins Glen International4 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
51963Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
41962Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
100
31961Watkins Glen International8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Innes Ireland

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
100
21960Riverside International Raceway20 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Stirling Moss

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
75
11959Sebring Raceway12 Dicembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Bruce McLaren

Immagine visibile solo per utenti registrati

Cooper
42

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GLI ORARI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito e grafica orari a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA