F1 | Gran Premio degli Stati Uniti 2017 | ANTEPRIMA

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 18 Ottobre 2017 - 13:30
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio degli Stati Uniti 2017 | ANTEPRIMA
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI

Immagine visibile solo per utenti registrati

47° GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI
Circuit Of The Americas – Austin

Round 17/20 – 20/21/22 ottobre 2017
973° Gran Premio

Il Circuito delle Americhe alla periferia di Austin, in Texas, ospita il Gran Premio degli Stati Uniti, diciassettesima prova del mondiale 2017. La battaglia è sempre quella tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, con l’inglese che in questo weekend ha già a disposizione il primo match point della stagione. Se Hamilton riuscisse a guadagnare almeno sedici punti sul tedesco sarebbe campione.

Ma come si è arrivati a questa situazione? Solo un mese e mezzo fa la classifica ci offriva tutt’altro scenario. A Monza Hamilton si era preso la leadership del mondiale con un vantaggio irrisorio rispetto al caposquadra della Ferrari, ma il trittico di gare in Asia ha sconvolto completamente le prospettive. Tra Singapore e Suzuka Hamilton ha raccolto due vittorie e un secondo posto, mentre Vettel ha ottenuto appena dodici punti in Malesia facendo segnare due zeri a Singapore e Suzuka.

Se per quanto riguarda Singapore si può parlare di circostanze sfortunate, tra la Malesia e il Giappone quella che era sempre stata la forza della casa italiana, l’affidabilità, è venuta meno! Le cause andranno ricercate e analizzate a fondo, ma la sensazione è che a Maranello nel tentativo di stare al passo con la casa della stella si sia sacrificata l’affidabilità sull’altare della prestazione e a conti fatti questa scelta si è rivelata errata.

Il Gran Premio degli Stati Uniti si disputa sul Circuito delle Americhe, un autodromo permanente costruito appositamente per ospitare la Formula 1 e il Motomondiale. La gara inaugurale si svolse, con grande successo, nel 2012. Il layout del tracciato è stato disegnato da Tavo Hellmund, ex pilota e promoter del Gran Premio, e dall’ex campione del mondo della classe 500 Kevin Schwantz, il tutto con la supervisione dell’architetto Tilke, padre dei circuiti di nuova generazione.

Il tracciato è caratterizzato da una prima curva con una salita molto ripida e un’uscita cieca; un primo settore con curve medio-veloci, un secondo settore con un lungo rettilineo al termine del quale è possibile sorpassare. Infine, un ultimo settore con curve lente. Il tracciato ha riscosso subito le simpatie dei piloti e anche da parte degli appassionati il riscontro è stato positivo.

La Formula 1 sembra aver trovato la sua casa definitiva negli States dopo un lungo girovagare che nel corso degli anni l’ha portata a far rombare i motori su vari tracciati: Sebring, Riverside, Watkins Glen, Dallas, Detroit, Phoenix, Las Vegas, Indianapolis. Ma si trattava, tolto forse il tracciato di Watking Glen, sempre di soluzioni di ripiego mai troppo amate. Solo nel 2010 finalmente si decise la costruzione di un autodromo permanente dedicato appositamente alla Formula 1.

Scarica il nostro Magazine Numero Tre per un approfondimento sul Gran Premio degli Stati Uniti.

Immagine visibile solo per utenti registrati

Vincitore della gara inaugurale fu Lewis Hamilton su McLaren, che si impose dopo una lunga battaglia su quello che poi sarebbe diventato il campione del mondo di quell’anno, Vettel, su Red Bull. Da allora Hamilton si è aggiudicato altre tre edizioni, mancando solo quella del 2013.

Negli Stati Uniti potrebbe quindi decidersi il mondiale 2017, anche se sembra alquanto improbabile. La Ferrari è chiamata ad una prova di orgoglio: la casa di Maranello ha il dovere morale di vincere in territorio americano non per una questione di classifica ma per una questione di dignità, dimostrare che senza i problemi delle ultime tre gare, il mondiale 2017 avrebbe potuto regalare uno dei finali più belli degli ultimi anni.

Per questo appuntamento Pirelli porterà in pista le mescole ultrasoft, supersoft, e soft. Seguono i set scelti per pilota.

Immagine visibile solo per utenti registrati

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

INFO CIRCUITO

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lunghezza del circuito: 5,516 km
Giri da percorrere: 56
Distanza totale: 308,896 km
Numero di curve: 20
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: ultrasoft/supersoft/soft
Primo Gran Premio: 1908

RECORD

Giro gara: 1:39.347 – S Vettel – Red Bull Renault – 2012
Distanza: 1h35:55.269 – L Hamilton – McLaren Mercedes – 2012
Vittorie pilota: 5 – M Schumacher, A Senna, L Hamilton
Vittorie team: 10 – Lotus
Pole pilota: 5 – A Senna
Pole team: 10 – Lotus
Km in testa pilota: 1.417 – M Schumacher
Km in testa team: 2.848 – Lotus
Migliori giri pilota: 4 – S Vettel
Migliori giri team: 10 – Ferrari
Podi pilota: 7 – M Schumacher
Podi team: 22 – Ferrari

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
452024Circuit of The Americas20 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
56
442023Circuit of The Americas22 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
56
432022Circuit of The Americas23 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
56
422021Circuit of The Americas24 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
56
412019Circuit of The Americas3 novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
402018Circuit of The Americas21 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
56
392017Circuit of The Americas22 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
382016Circuit of The Americas23 ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
372015Circuit of The Americas25 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
362014Circuit of The Americas2 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
56
352013Circuit of The Americas17 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
56
342012Circuit of The Americas18 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
56
332007Indianapolis Motor Speedway17 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
73
322006Indianapolis Motor Speedway2 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
312005Indianapolis Motor Speedway19 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
302004Indianapolis Motor Speedway20 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
292003Indianapolis Motor Speedway28 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
282002Indianapolis Motor Speedway29 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Rubens Barrichello

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
272001Indianapolis Motor Speedway30 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
73
262000Indianapolis Motor Speedway24 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
73
251991Phoenix street circuit10 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
81
241990Phoenix street circuit11 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
72
231989Phoenix street circuit4 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
75
221980Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
59
211979Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gilles Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
201978Watkins Glen International1°Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
191977Watkins Glen International2 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

James Hunt

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
59
181976Watkins Glen International10 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

James Hunt

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
59
171975Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Niki Lauda

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
59
161974Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
59
151973Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
59
141972Watkins Glen International8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jackie Stewart

Immagine visibile solo per utenti registrati

Tyrrell
59
131971Watkins Glen International3 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

François Cevert

Immagine visibile solo per utenti registrati

Tyrrell
59
121970Watkins Glen International4 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Emerson Fittipaldi

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
111969Watkins Glen International5 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jochen Rindt

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
101968Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jackie Stewart

Immagine visibile solo per utenti registrati

Matra
108
91967Watkins Glen International1°Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
81966Watkins Glen International2 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
108
71965Watkins Glen International3 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
61964Watkins Glen International4 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
51963Watkins Glen International6 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Graham Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
110
41962Watkins Glen International7 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
100
31961Watkins Glen International8 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Innes Ireland

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
100
21960Riverside International Raceway20 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Stirling Moss

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
75
11959Sebring Raceway12 Dicembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Bruce McLaren

Immagine visibile solo per utenti registrati

Cooper
42

Gare corse come “Gran Premio degli Stati Uniti Ovest”

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
81983Long Beach, California27 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

John Watson

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
75
71982Long Beach, California4 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Niki Lauda

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
75
61981Long Beach, California15 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
80
51980Long Beach, California30 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nelson Piquet

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
80
41979Long Beach, California8 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gilles Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
80
31978Long Beach, California2 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
80
21977Long Beach, California3 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mario Andretti

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
80
11976Long Beach, California28 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Clay Regazzoni

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
80

Tutti i Risultati del GP degli Stati Uniti

ORARI DEL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI

Venerdì 20 ottobre
10:00-11:30 (17:00-18:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1/Rai Sport
14:00-15:30 (21:00-22:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1/Rai Sport

Sabato 21 ottobre
11:00-12:00 (18:00-19:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1/Rai Sport
16:00-17:00 (23:00-00:00) Qualifiche – Sky Sport F1/Rai Due

Domenica 22 ottobre
14:00 (21:00) Gara – Sky Sport F1/Rai Uno

Tra parentesi gli orari per l’Italia.

Ricordiamo a tutti che potete postare il vostro pronostico per il GP degli Stati Uniti sul nostro FANTAPRONOSTICI

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico (WIKI) a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Scheda circuito a cura di Federico Benedusi. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA