45° GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI – Circuit Of The Americas – Austin
Round 16/19 – 23/4/25 Ottobre 2015
933° Gran Premio
PRESENTAZIONE
La Formula 1 sbarca nel continente americano per la doppia trasferta negli Stati Uniti e in Messico. Prima tappa ad Austin in Texas, per il Gran Premio degli Stati Uniti sul Circuit of the Americas, un impianto di ultimissima generazione realizzato appositamente per la Formula 1.
Reduci dalla gara in Russia, che ha visto trionfare il campione del mondo in carica e leader del campionato Hamilton, si arriva negli States con l’asso di Stevenage che potrebbe già conquistare il titolo con tre gare di anticipo sul termine della stagione. In Russia infatti Rosberg è stato vittima di un problema all’acceleratore che l’ha costretto al ritiro: il pilota tedesco non solo ha perso ogni residua chance di lottare per il titolo, ma ha dovuto cedere anche la seconda posizione nel mondiale a Vettel, giunto secondo a Sochi davanti a Perez.
Il Gran Premio degli Stati Uniti è tornato in calendario nel 2012 dopo cinque anni di assenza. Prima di approdare in Texas la Formula 1 aveva fatto tappa ad Indianapolis, nel circuito ricavato all’interno del famoso ovale che ospita la 500 miglia. Il circus ha sempre tentato di conquistare il cuore dei tifosi americani senza però mai effettivamente riuscirci. Nel corso degli anni sono stati molti i tracciati ad ospitare Gran Premi validi per il mondiale, basti ricordare Watkins Glen, il circuito di Las Vegas, quello di Dallas; ma mai si è andati negli States su un circuito appositamente creato per ospitare la Formula 1.
LEGGI LA STORIA DEL GP DEGLI STATI UNITI
Solo all’inizio del 2010 fu proposta la realizzazione di un nuovo tracciato studiato appositamente per ospitare le vetture “europee” da realizzarsi in Texas. La realizzazione del progetto è stata affidata all’architetto Tilke per quanto riguarda le strutture e a Tavo Hellmund, promoter dell’evento, e Kevin Schwantz, ex campione del mondo della classe 500, per quanto riguarda il layout del tracciato. Ne è venuto fuori un bellissimo circuito anche per merito della zona scelta per la costruzione a sud-est di Austin. Non manca niente: dislivelli, curve veloci in successione, tornanti e un lungo rettilineo adatto ai sorpassi.
LEGGI LA DESCRIZIONE DEL CIRCUITO DI AUSTIN
La prima gara sul nuovo impianto si è disputata nel 2012 e ha visto la vittoria di Lewis Hamilton su McLaren. Il pilota inglese vanta due successi su tre edizioni qui disputate e vincendo anche domenica prossima, con Vettel al massimo sull’ultimo gradino del podio, potrebbe conquistare il suo terzo mondiale.
INFO CIRCUITO
Lunghezza del circuito: 5,516 km
Giri da percorrere: 56
Distanza totale: 308,896 km
Numero di curve: 20
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: soffice/media
Primo Gran Premio: 1908
RECORD
Giro gara: 1:39.347 – S Vettel – Red Bull Renault – 2012
Distanza: 1h35:55.269 – L Hamilton – McLaren Mercedes – 2012
Vittorie pilota: 5 – M Schumacher, A Senna
Vittorie team: 10 – Lotus
Pole pilota: 5 – A Senna
Pole team: 10 – Lotus
Km in testa pilota: 1.417 – M Schumacher
Km in testa team: 2.848 – Lotus
Migliori giri pilota: 3 – J Clark, M Schumacher, A Senna, S Vettel
Migliori giri team: 9 – Ferrari
Podi pilota: 7 – M Schumacher
Podi team: 21 – Ferrari
ALBO D’ORO
Gare corse come “Gran Premio degli Stati Uniti Ovest”
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 1983 | Long Beach, California | 27 Marzo | ![]() | ![]() | 75 |
7 | 1982 | Long Beach, California | 4 Aprile | ![]() | ![]() | 75 |
6 | 1981 | Long Beach, California | 15 Marzo | ![]() | ![]() | 80 |
5 | 1980 | Long Beach, California | 30 Marzo | ![]() | ![]() | 80 |
4 | 1979 | Long Beach, California | 8 Aprile | ![]() | ![]() | 80 |
3 | 1978 | Long Beach, California | 2 Aprile | ![]() | ![]() | 80 |
2 | 1977 | Long Beach, California | 3 Aprile | ![]() | ![]() | 80 |
1 | 1976 | Long Beach, California | 28 Marzo | ![]() | ![]() | 80 |
Tutti i Risultati del GP degli Stati Uniti
ORARI DEL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI
Venerdì 23 Ottobre
10:00-11:30 (17:00-18:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1
14:00-15:30 (21:00-22:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 24 Ottobre
10:00-11:00 (17:00-18:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1
13:00-14:00 (20:00-21:00) Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 25 Ottobre
14:00 (20:00) Gara – Sky Sport F1/Rai Uno
Tra parentesi gli orari per l’Italia.
Ricordiamo a tutti che potete postare il vostro pronostico per il GP degli Stati Uniti sul nostro FANTAPRONOSTICI
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico (WIKI) a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Scheda circuito a cura di Federico Benedusi. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.