F1 | Gran Premio d’Austria 2018: anteprima, record, statistiche ed orari di Spielberg

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 28 Giugno 2018 - 11:00
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio d’Austria 2018: anteprima, record, statistiche ed orari di Spielberg
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeF1GP AustriaGran Premi

Neanche il tempo di archiviare il Gran Premio di Francia che la Formula 1 torna subito in pista per il secondo dei tre appuntamenti del triple header di questa stagione.

A pochi giorni di distanza monoposto e piloti si trasferiscono infatti da Le Castellet a Spielberg per il Gran Premio d’Austria, nona prova del mondiale 2018 che apre un luglio di fuoco.

Saranno infatti quattro gli appuntamenti del mese con Austria appunto, seguita da Gran Bretagna, Germania ed Ungheria.

32° GRAN PREMIO D’AUSTRIA
REDBULL RING (Spielberg)

Round 9/21 – 29/30 giugno, 1° luglio 2018
986° Gran Premio

Il Gran Premio di Francia ha visto un nuovo ribaltone in testa alla classifica del campionato. Lewis Hamilton, comandando le operazioni dall’inizio alla fine della gara, ha approfittato dell’errore di Sebastian Vettel in apertura per superare nuovamente il tedesco, portandosi così a quattorici punti di vantaggio. La gara si è decisa, fondamentalmente, in partenza, con Vettel che ha valutato male il punto di frenata della prima chicane dopo un ottimo scatto. Non avendo spazio per superare la Mercedes dell’inglese ha calcolato male la frenata andando a colpite la Mercedes di Bottas, spedendo fuori l’incolpevole finlandese e dovendo a sua volta ripartire dal fondo.

Il tutto si è concluso con un mesto quinto posto, con Verstappen ed un buon Kimi Raikkonen sul podio e Daniel Ricciardo davanti alla Ferrari #5. Da segnalare l’ottima sesta posizione di Kevin Magnussen a bordo della Haas ed il decimo posto finale di Charles Leclerc, ancora a punti dopo un fantastico ottavo posto in qualifica al sabato e sempre più chiacchierato per un posto in Ferrari nel 2019. Disastrosa, ancora una volta, la prestazione della Mclaren, con Fernando Alonso costretto al ritiro nelle fasi finali di gara ed irritato con il team dopo il weekend magico di Le Mans.

Il Gran Premio d’Austria si disputa sul Red Bull Ring, ovvero il vecchio A1 Ring utilizzato fino al 2003, entrato in possesso del colosso austriaco e sottoposto a pesante restyling nelle sue strutture per poter tornare a far parte del calendario iridato a partire dal 2014. In origine i lavori di ristrutturazione dovevano coinvolgere anche la parte antica del tracciato, utilizzata fino al 1987. Gli stringenti vincoli ambientali presenti nell’area hanno per ora sospeso questi lavori, ma con le nuove monoposto 2017 ed il probabile ingente abbassamento dei tempi sul giro, il capitolo si potrebbe riaprire in fretta. Leggi la descrizione del Red Bull Ring. Il tracciato è costituito da diversi saliscendi dovuti alla conformazione del terreno e da due curve secche che corrispondono alle prime due del tracciato. Motivo in più per dover porre molta attenzione alla partenza, cosa che non fece ad esempio David Coulthard quando colpì al tornantino il compagno Mika Hakkinen nel 1999. Per il resto si tratta di curve a medio ed ampio raggio che rendono il circuito piuttosto veloce nel secondo e nel terzo settore. 

Il Gran Premio d’Austria, dopo una prima edizione non valevole per il Mondiale, ha fatto il suo debutto nel circus della Formula 1 nel 1964 sull’aerodromo di Zeltweg, un tracciato ricavato all’interno di un aeroporto militare, così come si era fatto per Silverstone. Il circus sarebbe ritornato in Austria solo sei anni dopo, nel 1970, questa volta ospite di un autodromo permanente a tutti gli effetti, l’Osterreichring, abbandonato poi nel 1987. Almeno tre le edizioni che maggiormente passeranno alla storia di questa gara: quella del 2002 col clamoroso ordine di scuderia con cui si intimò a Barrichello di lasciare strada a Michael Schumacher poco prima del traguardo, quella del 2003 caratterizzata dal principio di incendio ai box durante la sosta proprio di Michael Schumacher, che comunque riuscì ad aggiudicarsi la gara, e quella del 2016 mesi fa con lo scontro tra Lewis Hamilton e il futuro campione Nico Rosberg nelle fasi finali di gara. Leggi la storia del Gran Premio d’Austria.

Si rinnova subito il duello tra Hamilton e Vettel: il tedesco non deve più incappare in errori che possono lasciare punti per strada. Da valutare la prestazione della Red Bull sul circuito di casa così come i tempi sul giro, che potrebbero avvicinarsi ancora verso la soglia del minuto in attesa che, in un futuro prossimo, si possa tornare a correre utilizzando anche la vecchia e mitica parte del tracciato. Anche in Austria saranno tre le zone DRS, con tre detection point differenti. 

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

LA MAPPA

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

I NUMERI DEL GRAN PREMIO

DATI TECNICI

Nazione: Austria
Circuito: Red Bull Ring
Posizione: Google Maps
Lunghezza del circuito: 4,326 km
Giri da percorrere: 71
Distanza totale: 307,020 km
Numero di curve: 9
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: ultrasoft, supersoft, soft
Primo Gran Premio: 1964

I RECORD

Giro gara: 1:07.411 – L Hamilton – Mercedes – 2017
Distanza: 1h21:48.523 – V Bottas – Mercedes – 2017
Vittorie pilota: 3 – A Prost
Vittorie team: 6 – McLaren
Pole pilota: 3 – R Arnoux, N Lauda, N Piquet
Pole team: 7 – Ferrari
Km in testa pilota: 677 – A Prost
Km in testa team: 1.826 – Ferrari
Migliori giri pilota: 3 – D Coulthard
Migliori giri team: 8 – McLaren
Podi pilota: 5 – D Coulthard
Podi team: 22 – Ferrari

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

PIRELLI: LA PREVIEW

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GOMME: LE SCELTE DEI PILOTI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
382025Red Bull Ring29 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lando Norris

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren F1 Team
70
372024Red Bull Ring30 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

George Russell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes AMG Petronas F1 Team
71
362023Red Bull Ring2 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
71
352022Red Bull Ring10 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
71
342021Red Bull Ring4 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
332020Red Bull Ring5 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
322019Red Bull Ring30 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
312018Red Bull Ring1 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
302017Red Bull Ring9 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
292016Red Bull Ring3 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
282015Red Bull Ring21 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
272014Red Bull Ring22 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
262003A1-Ring18 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
69
252002A1-Ring12 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
71
242001A1-Ring13 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

David Coulthard

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
232000A1-Ring16 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
221999A1-Ring25 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Eddie Irvine

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
71
211998A1-Ring26 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
201997A1-Ring21 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacques Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
71
191987Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nigel Mansell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
52
181986Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
52
171985Österreichring18 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
52
161984Österreichring19 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Niki Lauda

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
51
151983Österreichring14 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
53
141982Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Elio de Angelis

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
53
131981Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacques Laffite

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ligier
53
121980Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jean-Pierre Jabouille

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
54
111979Österreichring12 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
54
101978Österreichring13 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
91977Österreichring14 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Shadow
54
81976Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

John Watson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Penske
54
71975Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Vittorio Brambilla

Immagine visibile solo per utenti registrati

March
29
61974Österreichring18 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
54
51973Österreichring19 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
41972Österreichring13 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Emerson Fittipaldi

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
31971Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jo Siffert

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
54
21970Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacky Ickx

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
60
11964Zeltweg Airfield23 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lorenzo Bandini

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
105

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

GLI ORARI

Immagine visibile solo per utenti registrati


[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

Da quest’anno il nostro Fantapronostici diventa FantaF1 e si trasferisce sul nostro Forum. Registrati o collegati per poter giocare con noi.

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito e grafica orari a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA