Immagine visibile solo per utenti registrati
30° GRAN PREMIO D’AUSTRIA – REDBULL RING (Spielberg)
Round 9/21 – 1/2/3 luglio 2016
945° Gran Premio
Il Red Bull Ring ospita il Gran Premio d’Austria, nona prova del mondiale di Formula 1 2016, tornato in calendario due anni fa dopo l’acquisto da parte del team austriaco del circuito dell’A1 Ring. Si giunge in Austria dopo il debutto nel circus del tracciato di Baku, dove si è disputato il Gran Premio d’Europa vinto da Nico Rosberg su Mercedes che, dopo due battute d’arresto, ha riguadagnato punti sul diretto rivale e campione in carica Lewis Hamilton.
Lo scorso Gran Premio d’Europa, circondato dalle polemiche a causa della concomitanza con la 24 Ore di Le Mans (vinta, per la cronaca, dalla Porsche), ha consentito a Rosberg di allungare il suo vantaggio in classifica iridata dopo i passi falsi di Monte Carlo e Montreal, sebbene le premesse lasciassero intendere altro: il campione in carica Hamilton aveva dominato le prove libere del venerdì e del sabato ed era il più serio candidato alla vittoria. Tuttavia una serie incredibile di errori durante le qualifiche ne hanno compromesso il piazzamento in griglia e la gara è stata un monologo di Rosberg seguito da Vettel e da Perez.
Il Gran Premio d’Austria si disputa sul Red Bull Ring. Si tratta del vecchio A1 Ring, rilevato dalla casa austriaca e rimodernato nelle strutture per renderlo confacente ad ospitare la Formula 1. In origine i lavori di ristrutturazione dovevano coinvolgere anche il layout del tracciato che, però, non è stato toccato a causa degli stringenti vincoli ambientali presenti nell’area. Quindi il disegno della pista è del tutto uguale a quello già utilizzato quando l’impianto era presente in Formula 1 dal 1997 al 2003. Leggi la descrizione del Red Bull Ring.
Il Gran Premio d’Austria ha fatto il suo debutto nel circus della Formula 1 nel 1964 sull’aerodromo di Zeltweg, un tracciato ricavato all’interno di un aeroporto militare, così come si era fatto per Silverstone. Il circus sarebbe ritornato in Austria solo sei anni dopo, nel 1970, questa volta ospite di un autodromo permanente a tutti gli effetti: l’Osterreichring abbandonato poi nel 1987. Due forse le edizioni che maggiormente passeranno alla storia di questa gara: quella del 2002 col clamoroso ordine di scuderia con cui si intimò a Barrichello di lasciare strada a Michael Schumacher poco prima del traguardo, e quella del 2003 caratterizzata dal principio di incendio ai box durante la sosta proprio di Michael Schumacher, che comunque riuscì ad aggiudicarsi la gara. Leggi la storia del Gran Premio d’Austria.
Il tracciato si caratterizza per i notevoli saliscendi, dovuti alla conformazione naturale del territorio, e dalla presenza di due strette curve a gomito (la prima e la seconda) che soprattutto nelle fasi della partenza possono provocare episodi interessanti. La pista non è molto tecnica, i punti più interessanti sono forse le ultime due curve, da affrontare in sequenza (come era una una volta per le ultime due curve del tracciato di Barcellona) ad una velocità piuttosto alta e capita spesso di assistere ad errori da parte dei piloti.
Da quando il tracciato austriaco è tornato in calendario, entrambe le edizioni sono state vinte da Nico Rosberg, che si presenta da favorito anche quest’anno. La lotta al vertice è molto aperta, ma essendo quasi giunti a metà stagione il campione del mondo in carica Hamilton deve riprendere in mano la situazione per tentare di raddrizzare una stagione che non si sta mettendo nel migliore dei modi per lei sue ambizioni di conquistare un quarto titolo mondiale.
Alle spalle della casa di Stoccarda ci sono sempre Red Bull e Ferrari pronte ad approfittare della faida interna al team tedesco.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
INFO CIRCUITO
Immagine visibile solo per utenti registrati
Lunghezza del circuito: 4,326 km
Giri da percorrere: 71
Distanza totale: 307,020 km
Numero di curve: 9
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: ultrasoft, supersoft, soft
Primo Gran Premio: 1964
RECORD
Giro gara: 1:08.337 – M Schumacher – Ferrari – 2003
Distanza: 1h27:45.927 – D Coulthard – McLaren Mercedes – 2001
Vittorie pilota: 3 – A Prost
Vittorie team: 6 – McLaren
Pole pilota: 3 – R Arnoux, N Lauda, N Piquet
Pole team: 7 – Ferrari
Km in testa pilota: 677 – A Prost
Km in testa team: 1.796 – Ferrari
Migliori giri pilota: 3 – D Coulthard
Migliori giri team: 8 – McLaren
Podi pilota: 5 – D Coulthard
Podi team: 20 – Ferrari
ALBO D’ORO
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
38 | 2025 | Red Bull Ring | 29 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Lando Norris | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren F1 Team | 70 |
37 | 2024 | Red Bull Ring | 30 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati George Russell | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes AMG Petronas F1 Team | 71 |
36 | 2023 | Red Bull Ring | 2 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 71 |
35 | 2022 | Red Bull Ring | 10 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Charles Leclerc | Immagine visibile solo per utenti registrati Scuderia Ferrari | 71 |
34 | 2021 | Red Bull Ring | 4 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 71 |
33 | 2020 | Red Bull Ring | 5 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 71 |
32 | 2019 | Red Bull Ring | 30 giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 71 |
31 | 2018 | Red Bull Ring | 1 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 71 |
30 | 2017 | Red Bull Ring | 9 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 71 |
29 | 2016 | Red Bull Ring | 3 luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 71 |
28 | 2015 | Red Bull Ring | 21 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 71 |
27 | 2014 | Red Bull Ring | 22 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 71 |
26 | 2003 | A1-Ring | 18 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 69 |
25 | 2002 | A1-Ring | 12 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 71 |
24 | 2001 | A1-Ring | 13 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registrati David Coulthard | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 71 |
23 | 2000 | A1-Ring | 16 Luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 71 |
22 | 1999 | A1-Ring | 25 Luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Eddie Irvine | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 71 |
21 | 1998 | A1-Ring | 26 Luglio | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 71 |
20 | 1997 | A1-Ring | 21 Settembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Jacques Villeneuve | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 71 |
19 | 1987 | Österreichring | 16 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 52 |
18 | 1986 | Österreichring | 17 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 52 |
17 | 1985 | Österreichring | 18 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 52 |
16 | 1984 | Österreichring | 19 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Niki Lauda | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 51 |
15 | 1983 | Österreichring | 14 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 53 |
14 | 1982 | Österreichring | 15 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Elio de Angelis | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 53 |
13 | 1981 | Österreichring | 16 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Jacques Laffite | Immagine visibile solo per utenti registrati Ligier | 53 |
12 | 1980 | Österreichring | 17 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Jean-Pierre Jabouille | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 54 |
11 | 1979 | Österreichring | 12 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Alan Jones | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 54 |
10 | 1978 | Österreichring | 13 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Ronnie Peterson | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 54 |
9 | 1977 | Österreichring | 14 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Alan Jones | Immagine visibile solo per utenti registrati Shadow | 54 |
8 | 1976 | Österreichring | 15 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati John Watson | Immagine visibile solo per utenti registrati Penske | 54 |
7 | 1975 | Österreichring | 17 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Vittorio Brambilla | Immagine visibile solo per utenti registrati March | 29 |
6 | 1974 | Österreichring | 18 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Carlos Reutemann | Immagine visibile solo per utenti registrati Brabham | 54 |
5 | 1973 | Österreichring | 19 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Ronnie Peterson | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 54 |
4 | 1972 | Österreichring | 13 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Emerson Fittipaldi | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 54 |
3 | 1971 | Österreichring | 15 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Jo Siffert | Immagine visibile solo per utenti registrati BRM | 54 |
2 | 1970 | Österreichring | 16 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Jacky Ickx | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 60 |
1 | 1964 | Zeltweg Airfield | 23 Agosto | Immagine visibile solo per utenti registrati Lorenzo Bandini | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 105 |
Tutti i risultati del Gran Premio d’Austria
ORARI DEL GRAN PREMIO D’AUSTRIA
Venerdì 1 luglio
10:00-11:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
14:00-15:30 Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 2 luglio
11:00-12:00 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
14:00-15:00 Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 3 luglio
14:00 Gara – Sky Sport F1
Differita delle Qualifiche alle ore 18:00 su Rai Due.
Differita della Gara alle ore 19:00 su Rai Due.
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.