Torna il mondiale di Formula 1. Il prossimo weekend si disputerà il Gran Premio d’Australia sul circuito di Melbourne, gara inaugurale della stagione ormai dal 1996. Solo in due occasioni Melbourne non ha ospitato il primo Gran Premio dell’anno: nel 2006 e nel 2010 quando l’onore toccò al Bahrain. Quella che si appresta ad iniziare sarà la 71esima stagione ad assegnare il campionato piloti e la 63esima ad assegnare il campionato costruttori. Ventuno gare (certe) in tutto, con il finale ad Abu Dhabi il prossimo 29 novembre.
36° GRAN PREMIO D’AUSTRALIA
ALBERT PARK – MELBOURNE
Round 1/22 – 13/14/15 marzo 2020
Gran Premio #1019
In teoria le gare previste per questa stagione dovevano essere 22, un record assoluto. Tuttavia a causa dell’emergenza COVID-19, il virus che sta causando un’infezione respiratoria a livello globale, la FIA ha deciso di rinviare a data da destinarsi il Gran Premio di Cina inizialmente previsto per il 19 aprile prossimo, anche se non è sicuro che la gara verrà recuperata. Si è parlato di diverse alternative, tra cui Imola, ma il tutto è poi rientrato. L’epidemia di COVID-19 ha prodotto anche altri effetti: il Gran Premio del Bahrain si disputerà senza il pubblico sulle tribune. Per ora confermato il Gran Premio del Vietnam, nuova gara introdotta per quest’anno che si disputerà, a meno di stravolgimenti nei prossimi giorni, sul tracciato cittadino di Hanoi.
Melbourne non è stata comunque risparmiata. Ieri sera l’Albert Park Hotel ha annunciato il rinvio dell’apertura ufficiale, mentre questa mattina alcuni membri di team sono stati isolati per un rischio di infezione.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Tre sospetti casi di Coronavirus tra il personale delle squadre a Melbourne
Altra novità del calendario 2020 è il ritorno del Gran Premio d’Olanda, disputato l’ultima volta nel 1985, sul circuito di Zandvoort, appositamente rimodernato per l’occasione. Non c’è dubbio che la presenza nel Circus del giovane Verstappen, a detta di molti proiettato verso futuri trionfi, abbia favorito il ritorno dell’Olanda nel Circus; basti pensare che i biglietti sono stati tutti venduti con mesi di anticipo.
Sul versante team da segnalare il cambiamento di denominazione della Toro Rosso che, da questa stagione, si chiamerà Scuderia AlphaTauri. Per quanto riguarda i piloti, torna nel circus Esteban Ocon dopo un anno di pausa. Il francese affiancherà Ricciardo alla Renault prendendo il posto di Nico Hulkenberg, che lascia la Formula 1 dopo dieci stagioni. Mentre in Williams debutta il canadese Nicholas Latifi che prende il posto di Robert Kubica, passato all’Alfa Romeo come pilota di riserva. Confermata per il resto la line-up della passata stagione.
No. | Driver | Team | Engine |
---|---|---|---|
3 | Immagine visibile solo per utenti registrati Daniel Ricciardo | Renault | Renault |
4 | Immagine visibile solo per utenti registrati Lando Norris | McLaren | Renault |
5 | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Ferrari | Ferrari |
6 | Immagine visibile solo per utenti registrati Nicholas Latifi | Williams | Mercedes |
7 | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Alfa Romeo Racing | Ferrari |
8 | Immagine visibile solo per utenti registrati Romain Grosjean | Haas F1 Team | Ferrari |
10 | Immagine visibile solo per utenti registrati Pierre Gasly | Scuderia AlphaTauri | Honda |
11 | Immagine visibile solo per utenti registrati Sergio Perez | Racing Point F1 Team | Mercedes |
16 | Immagine visibile solo per utenti registrati Charles Leclerc | Ferrari | Ferrari |
18 | Immagine visibile solo per utenti registrati Lance Stroll | Racing Point F1 Team | Mercedes |
20 | Immagine visibile solo per utenti registrati Kevin Magnussen | Haas F1 Team | Ferrari |
23 | Immagine visibile solo per utenti registrati Alexander Albon | Red Bull | Honda |
26 | Immagine visibile solo per utenti registrati Daniil Kvyat | Scuderia AlphaTauri | Honda |
27 | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Hulkenberg | Racing Point F1 Team | Mercedes |
31 | Immagine visibile solo per utenti registrati Esteban Ocon | Renault | Renault |
33 | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Red Bull | Honda |
44 | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Mercedes | Mercedes |
51 | Immagine visibile solo per utenti registrati Pietro Fittipaldi | Haas F1 Team | Ferrari |
55 | Immagine visibile solo per utenti registrati Carlos Sainz | McLaren | Renault |
63 | Immagine visibile solo per utenti registrati George Russell | Williams | Mercedes |
63 | Immagine visibile solo per utenti registrati George Russell | Mercedes | Mercedes |
77 | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Mercedes | Mercedes |
89 | Immagine visibile solo per utenti registrati Jack Aitken | Williams | Mercedes |
99 | Immagine visibile solo per utenti registrati Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo Racing | Ferrari |
ANTEPRIME F1 2020
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Scuderia Ferrari
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Mercedes AMG
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Red Bull Racing
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: McLaren
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Racing Point
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Scuderia AlphaTauri
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Renault F1 Team
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Haas F1 Team
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Alfa Romeo Racing
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Anteprima mondiale 2020: Williams F1 Team
Il mondiale 2020 parte con due certezze: Hamilton e Mercedes sono il pilota e l’auto da battere. Anche il mondiale 2019 è stato dominato dall’asso di Stevenage, che ha raggiunto il sesto allora iridato e ora punta direttamente al settimo sigillo come solo Schumacher prima di lui. Dal 19 al 21 e dal 26 al 28 Febbraio si sono disputati sul tracciato di Barcellona i test pre-stagionali che hanno fornito alcune indicazioni, comunque da prendere con le pinze. La Mercedes si è confermata sui suoi soliti livelli sebbene abbia manifestato qualche problema di affidabilità. La Ferrari ha ammesso, per bocca del team manager Binotto, di non essere in grado, per il momento, di lottare con la Mercedes e la Red Bull.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Il report completo dei test di Barcellona 2020
Immagine visibile solo per utenti registrati
GALLERY | F1, test Barcellona 2020
Da un punto di vista regolamentare pochi sono i cambiamenti rispetto alla stagione scorsa in attesa della vera e propria rivoluzione che si attende nel 2021. I team avranno a disposizione una unità MGU-K in più rispetto al 2019 e, al fine di evitare forature di pneumatici in seguito a duelli ravvicinati, le ali anteriori negli ultimi 50 mm non potranno contenere parti metalliche. Pressochè immutato il regolamento sportivo, si sono rese meno stringenti le regole sulla partenza anticipata in modo da dare possibilità ai commissari di essere più elastici nell’applicare penalità.
Non sono mancate le polemiche durante l’inverno. La Ferrari e la FIA sono state messe sotto accusa da parte dei sette team non motorizzati Ferrari a causa del comunicato rilasciato proprio nell’ultima giornata di test, riguardante un accordo privato tra il team di Maranello e la Federazione dopo l’investigazione sulla Power Unit iniziata mesi fa.
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | Dal Consiglio Mondiale uno schiaffo ai sette team “ribelli”
La Formula 1 quindi parte da Melbourne, capitale dello stato di Victoria, nel sud dell’Australia, che ospita il primo Gran Premio della stagione fin dal 1996. Quello australiano può ormai essere considerato un Gran Premio storico: la prima edizione valida per il campionato del mondo si disputò nel 1985 sul tracciato cittadino di Adelaide, rimanendovi per dieci anni. Dal 1996 si corre all’Albert Park di Melbourne, situato nella zona residenziale di Santa Kilda, uno dei quartieri più eleganti della città.
Il tracciato è stato ricavato unendo le strade perimetrali all’intero di un parco cittadino che circodano un lago. Il complesso dell’Albert Park è divenuto nel corso degli anni un vero e proprio centro polisportivo: al suo interno non si disputa infatti solo il Gran Premio di Formula 1 ma ci sono strutture dedicate al rugby, al nuoto, al calcio.
Pur trattandosi di un tracciato cittadino le medie orarie sono piuttosto elevate e le vie di fuga non sono completamente assenti. Tuttavia l’ingresso della Safety Car è abbastanza frequente in caso di incidenti. Il problema principale, soprattutto nei primi giorni del weekend, è la scarsa aderenza: il tracciato non viene usato per altre gara durante l’anno. La scarsa aderenza diventa ancor più un problema in caso di pioggia, essendo il tracciato asfaltato per fronteggiare il comune traffico cittadino e non una competizione motoristica.
Tutto è pronto quindi per dare il via ad una nuova stagione all’insegna dei motori. I disagi causati dall’epidemia di Coronavirus, che ormai si sta diffondendo in tutto il mondo, non hanno per ora intaccato la Formula 1 se non per quanto riguarda lo spostamento del Gran Premio di Cina. Non è tuttavia da escludere che, se nelle prossime settimane il contagio dovesse espandersi altre nazioni, potrebbero imporre restrizioni ai viaggi e in quel caso difficilmente la gara potrà essere disputata. Alcuni giorni fa Ross Brawn, ai vertici della FOM, aveva chiarito che se per motivi sanitari al personale di qualche team fosse impedito di entrare in un paese ove è previsto un Gran Premio lo stesso non potrebbe disputarsi.
Appuntamento a domenica per una stagione che potrebbe anche riservare delle sorprese!
LA MAPPA
Immagine visibile solo per utenti registrati
INFO GRAN PREMIO
Nazione: Australia
Circuito: Albert Park
Inaugurazione: 1953
Primo GP in F1: 1996
Lunghezza del circuito: 5,303 km
Giri da percorrere: 58
Distanza totale: 307,574 km
Numero di curve: 16
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: Soft (C4), Medium (C3), Hard (C2)
Apertura farfalla: 65% della percorrenza
I RECORD
Giro gara: 1:24.125 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Distanza: 1h24:15.757 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Vittorie pilota: 4 – M Schumacher
Vittorie team: 11 – McLaren
Pole pilota: 8 – L Hamilton
Pole team: 10 – McLaren
Km in testa pilota: 1.190 – M Schumacher
Km in testa team: 3.010 – McLaren
Migliori giri pilota: 6 – K Raikkonen
Migliori giri team: 9 – Ferrari
Podi pilota: 9 – L Hamilton
Podi team: 26 – McLaren
GOMME: LE SCELTE DEI PILOTI
Immagine visibile solo per utenti registrati
F1 | GP Australia 2020: comunicate le mescole Pirelli
ANTEPRIMA PIRELLI
Immagine visibile solo per utenti registrati
ALBO D’ORO
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
39 | 2025 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lando Norris | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren F1 Team | 57 |
38 | 2024 | Melbourne Grand Prix Circuit | 24 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Carlos Sainz | Immagine visibile solo per utenti registrati Scuderia Ferrari | 58 |
37 | 2023 | Melbourne Grand Prix Circuit | 2 aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 58 |
36 | 2022 | Melbourne Grand Prix Circuit | 10 aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Charles Leclerc | Immagine visibile solo per utenti registrati Scuderia Ferrari | 58 |
35 | 2019 | Melbourne Grand Prix Circuit | 17 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 58 |
34 | 2018 | Melbourne Grand Prix Circuit | 25 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
33 | 2017 | Melbourne Grand Prix Circuit | 26 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 57 |
32 | 2016 | Melbourne Grand Prix Circuit | 20 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 57 |
31 | 2015 | Melbourne Grand Prix Circuit | 15 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 58 |
30 | 2014 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 57 |
29 | 2013 | Melbourne Grand Prix Circuit | 17 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 58 |
28 | 2012 | Melbourne Grand Prix Circuit | 18 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
27 | 2011 | Melbourne Grand Prix Circuit | 27 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 58 |
26 | 2010 | Melbourne Grand Prix Circuit | 28 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
25 | 2009 | Melbourne Grand Prix Circuit | 29 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati BrawnGP | 58 |
24 | 2008 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
23 | 2007 | Melbourne Grand Prix Circuit | 18 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
22 | 2006 | Melbourne Grand Prix Circuit | 2 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Fernando Alonso | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 57 |
21 | 2005 | Melbourne Grand Prix Circuit | 6 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Giancarlo Fisichella | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 57 |
20 | 2004 | Melbourne Grand Prix Circuit | 7 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
19 | 2003 | Melbourne Grand Prix Circuit | 9 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati David Coulthard | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
18 | 2002 | Melbourne Grand Prix Circuit | 3 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
17 | 2001 | Melbourne Grand Prix Circuit | 4 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
16 | 2000 | Melbourne Grand Prix Circuit | 12 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
15 | 1999 | Melbourne Grand Prix Circuit | 7 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Eddie Irvine | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 57 |
14 | 1998 | Melbourne Grand Prix Circuit | 8 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
13 | 1997 | Melbourne Grand Prix Circuit | 9 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati David Coulthard | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
12 | 1996 | Melbourne Grand Prix Circuit | 10 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Damon Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 58 |
11 | 1995 | Adelaide Street Circuit | 12 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Damon Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 81 |
10 | 1994 | Adelaide Street Circuit | 13 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 81 |
9 | 1993 | Adelaide Street Circuit | 7 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 79 |
8 | 1992 | Adelaide Street Circuit | 8 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Gerhard Berger | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 81 |
7 | 1991 | Adelaide Street Circuit | 3 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 14 |
6 | 1990 | Adelaide Street Circuit | 4 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nelson Piquet | Immagine visibile solo per utenti registrati Benetton | 81 |
5 | 1989 | Adelaide Street Circuit | 5 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Thierry Boutsen | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 70 |
4 | 1988 | Adelaide Street Circuit | 13 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 82 |
3 | 1987 | Adelaide Street Circuit | 15 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Gerhard Berger | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 82 |
2 | 1986 | Adelaide Street Circuit | 26 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 82 |
1 | 1985 | Adelaide Street Circuit | 3 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Keke Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 82 |
GLI ORARI
Immagine visibile solo per utenti registrati
Testi di Domenico Della Valle e Alessandro Secchi.
Infografiche P300.it di Francesco Ferraro.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.