F1 | Gran Premio d’Australia 2017 | ANTEPRIMA

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 20 Marzo 2017 - 20:30
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Gran Premio d’Australia 2017 | ANTEPRIMA
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeF1GP AustraliaGran Premi

Immagine visibile solo per utenti registrati

33° GRAN PREMIO D’AUSTRALIA – MELBOURNE
Round 1/20 – 24/25/26 marzo 2017
957° Gran Premio

Ritorna l’appuntamento con la Formula 1! Il prossimo weekend il circus a quattro ruote tornerà a far rombare i motori e, come da tradizione, sarà il Gran Premio d’Australia sul circuito dell’Albert Park di Melbourne ad aprire le danze della nuova stagione.

Il mondiale 2017 sarà il 68esimo ad assegnare il titolo piloti e il 60esimo ad assegnare il titolo costruttori. Il via il prossimo 26 marzo con il gran finale ad Abu Dhabi il 26 Novembre. 20 gare in 20 paesi in 4 continenti. Moltissime le novità di questa stagione, su tutte l’assenza del campione in carica, cosa che non accadeva dalla stagione 94. Infatti Nico Rosberg dopo aver conquistato il titolo al termine della scorsa stagione con la Mercedes ha, inaspettatamente, annunciato il ritiro dalle competizioni.

La stagione 2017 vede l’introduzione di nuove regole sia sportive che tecniche e, alla luce anche dei test invernali che si sono svolti tra la fine di febbraio e i primi di marzo, preannuncia un mondiale certamente più combattuto di quello passato dove la lotta era riservata ai due piloti della casa di Stoccarda. Ma andiamo con ordine.

La prima novità, rispetto non solo allo scorso anno ma agli ultimi quaranta, è un cambio al vertice della gestione commerciale della massima categoria. Alla fine dello scorso anno il gruppo americano Liberty Media ha acquistato dalla CVC la maggioranza del pacchetto azionario della compagnia che controlla la gestione dei diritti commerciali della Formula 1. L’immediata conseguenza è stata l’accantonamento della figura di Bernie Ecclestone come amministratore delegato e padre padrone del circus. Si chiude senza dubbio un’era. Ecclestone era al vertice della catena di comando della Formula 1 fin dalla fine degli anni 70, ma l’indubbio declino che il circus ha patito negli ultimi anni ha portato la nuova proprietà ad optare per una nuova figura. La nuova proprietà ha scelto Ross Brawn come direttore manageriale della gestione sportiva del nuovo gruppo.

Il calendario sportivo prevede 20 Gran Premi, uno in meno dello scorso anno. Depennato dalla lista il Gran Premio di Germania per problemi economici. Confermatissimi gli appuntamenti storici di Monte Carlo a fine maggio, Silverstone a metà luglio, Spa a fine agosto e Monza ad inizio settembre.

Formula One Campionato del Mondo di F1 2017
LocationDate
Gran Premio di Australia - Melbourne Grand Prix Circuit26 marzo
Gran Premio della Cina - Shanghai International Circuit9 aprile
Gran Premio del Bahrain - Bahrain International Circuit16 aprile
Gran Premio di Russia - Sochi International Street Circuit30 aprile
Gran Premio di Spagna - Circuit de Catalunya14 maggio
Gran Premio di Monaco - Circuit de Monaco28 maggio
Gran Premio del Canada - Circuit Gilles Villeneuve11 giugno
Gran Premio di Azerbaijan - Baku City Circuit25 giugno
Gran Premio di Austria - Red Bull Ring9 luglio
Gran Premio di Gran Bretagna - Silverstone Circuit16 luglio
Gran Premio di Ungheria - Hungaroring30 luglio
Gran Premio del Belgio - Circuit de Spa-Francorchamps27 agosto
Gran Premio di Italia - Autodromo Nazionale Monza3 settembre
Gran Premio di Singapore - Singapore Marina Bay Street Circuit17 settembre 2017
Gran Premio della Malesia - Sepang International Circuit1 ottobre
Gran Premio del Giappone - Suzuka Circuit8 ottobre
Gran Premio degli Stati Uniti - Circuit of The Americas22 ottobre
Gran Premio del Messico - Autodromo Hermanos Rodriguez29 ottobre
Gran Premio del Brasile - Autódromo José Carlos Pace12 novembre
Gran Premio di Abu Dhabi - Yas Marina Circuit26 novembre

Il regolamento sportivo resta invariato rispetto al 2016, unica novità di rilievo la modifica alla procedura di partenza in caso di scarse condizioni di sicurezza (leggi pioggia). Non si partirà più dietro la Safety Car, ma la stessa effettuerà dei giri di pista fino a quando le condizioni non verranno ritenute idonee per partire.

Il regolamento tecnico è quello che offre gli spunti di maggiore interesse. Dopo ben 20 anni (per trovare misure simili bisogna risalire alla stagione 97, le vetture torneranno ad avere una larghezza complessiva di 2.000 mm rispetto ai 1.800 dello scorso anno. Aumentata anche la larghezza dell’ala anteriore passata a 1.800 mm. L’ala posteriore è stata abbassata di 150 mm. Aumentato ulteriormente il peso minimo complessivo della vettura che, con pilota a bordo, non dovrà scendere sotto i 722 kg. Le unità motrici utilizzabili da ogni pilota sono solamente 4. Abolito il sistema dei gettoni per lo sviluppo dei motori che torna a non avere limiti se non l’uso appunto di un totale di 4 unità durante la stagione. Cambiamento molto importante quello relativo agli pneumatici: il diametro delle gomme aumenta di 1 cm, la larghezza delle gomme anteriori di 6 cm e quella delle gomme posteriori di ben 8 cm. Per le prime cinque gare la quantità di mescole a disposizione delle squadre sarà scelta dalla stessa Pirelli. A partire dal sesto Gran Premio (Monaco) i team torneranno ad essere liberi di scegliere quanti treni di gomme portare tra le tre mescole messe a disposizione dalla casa italiana in ogni evento.

Sul fronte scuderie e piloti c’è da registrare la defezione del team Manor. In seri problemi economici la piccola casa inglese si ritira dalle competizioni, il numero totale dei team partecipanti al mondiale scende così a 10.

Si è già detto del ritiro a sorpresa di Rosberg che così ha lasciato un posto libero in Mercedes. La casa tedesca ha deciso di assumere Bottas, il finlandese lascia così la Williams. Felipe Massa, che aveva annunciato il ritiro dalla Formula 1 alla vigilia dello scorso Gran Premio d’Italia ritorna (o meglio continua) in Williams dove sarà affiancato dalla giovane promessa canadese Stroll. Il tedesco Nico Hulkenberg ha lasciato la Force India per accasarsi alla Renault dove farà coppia con il confermato Palmer. Ocon, ex Manor, prende il suo posto alla Force India. Wehrlein, anche lui ex Manor, approda in Sauber accanto ad Ericsson. In McLaren il belga Vandoorne prende il posto di Button accanto ad Alonso. Magnussen lascia la Renault per la Haas accanto al confermato Grosjean. Confermate le coppie di Ferrari, Red Bull e Toro Rosso.

Formula One Campionato del Mondo di F1 2017
No.DriverTeamEngine
2

Immagine visibile solo per utenti registrati

Stoffel Vandoorne
McLarenHonda
3

Immagine visibile solo per utenti registrati

Daniel Ricciardo
Red BullTAG
5

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel
FerrariFerrari
7

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen
FerrariFerrari
8

Immagine visibile solo per utenti registrati

Romain Grosjean
Haas F1 TeamFerrari
9

Immagine visibile solo per utenti registrati

Marcus Ericsson
SauberFerrari
10

Immagine visibile solo per utenti registrati

Pierre Gasly
Toro RossoRenault
11

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sergio Perez
Force IndiaMercedes
14

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso
McLarenHonda
18

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lance Stroll
WilliamsMercedes
19

Immagine visibile solo per utenti registrati

Felipe Massa
WilliamsMercedes
20

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kevin Magnussen
Haas F1 TeamFerrari
22

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button
McLarenHonda
26

Immagine visibile solo per utenti registrati

Daniil Kvyat
Toro RossoRenault
27

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Hulkenberg
RenaultRenault
28

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brendon Hartley
Toro RossoRenault
30

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jolyon Palmer
RenaultRenault
31

Immagine visibile solo per utenti registrati

Esteban Ocon
Force IndiaMercedes
33

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen
Red BullTAG
36

Immagine visibile solo per utenti registrati

Antonio Giovinazzi
SauberFerrari
39

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brendon Hartley
Toro RossoRenault
40

Immagine visibile solo per utenti registrati

Paul di Resta
WilliamsMercedes
44

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton
MercedesMercedes
55

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Sainz
Toro RossoRenault
55

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Sainz
RenaultRenault
77

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas
MercedesMercedes
94

Immagine visibile solo per utenti registrati

Pascal Wehrlein
SauberFerrari

È il Gran Premio d’Australia ad aprire le danze iridate. La gara australiana si disputa sul circuito dell’Albert Park di Melbourne ormai dal 1996. Il tracciato è ricavato dalle strade perimetrali di un parco cittadino, aperto ordinariamente al pubblico, che sorge nella parte meridionale della città nel quartire di Santa Kilda.

STORIA DEL GRAN PREMIO D’AUSTRALIA

Il tracciato si può definire un cittadino anomalo in quanto è caratterizzato da una media oraria abbastanza elevata. I sorpassi non sono agevoli e l’aderenza, soprattutto nei primi giorni, è piuttosto precaria. La Safety Car fa spesso la sua entrata in questa gara a causa delle poche vie di fuga presenti, soprattutto nel secondo settore che costeggia il lago.

IL CIRCUITO DELL’ALBERT PARK

Insomma, tutto è pronto per l’inizio della nuova stagione che si preannuncia abbastanza combattuta. I test invernali hanno mostrato una Mercedes molto solida ma tallonata dalla Ferrari che ha ottenuto i migliori tempi. La Red Bull ha un po’ deluso le aspettative, ma come sempre solo la pista ci dirà la verità!

[poll id=”88″]

INFO CIRCUITO

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lunghezza del circuito: 5,303 km
Giri da percorrere: 58
Distanza totale: 307,574 km
Numero di curve: 16
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: ultrasoft/supersoft/soft
Apertura farfalla: 65% della percorrenza

RECORD

Giro gara: 1:24.125 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Distanza: 1h24:15.757 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Vittorie pilota: 4 – M Schumacher
Vittorie team: 11 – McLaren
Pole pilota: 6 – A Senna
Pole team: 10 – McLaren
Km in testa pilota: 1.190 – M Schumacher
Km in testa team: 3.010 – McLaren
Migliori giri pilota: 5 – M Schumacher, K Raikkonen
Migliori giri team: 8 – Ferrari, McLaren
Podi pilota: 6 – M Schumacher, L Hamilton
Podi team: 26 – McLaren

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
392025Melbourne Grand Prix Circuit16 marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lando Norris

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren F1 Team
57
382024Melbourne Grand Prix Circuit24 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Sainz

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
58
372023Melbourne Grand Prix Circuit2 aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
58
362022Melbourne Grand Prix Circuit10 aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
58
352019Melbourne Grand Prix Circuit17 marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
58
342018Melbourne Grand Prix Circuit25 marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
332017Melbourne Grand Prix Circuit26 marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
57
322016Melbourne Grand Prix Circuit20 marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
57
312015Melbourne Grand Prix Circuit15 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
58
302014Melbourne Grand Prix Circuit16 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
57
292013Melbourne Grand Prix Circuit17 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
58
282012Melbourne Grand Prix Circuit18 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
272011Melbourne Grand Prix Circuit27 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
58
262010Melbourne Grand Prix Circuit28 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
252009Melbourne Grand Prix Circuit29 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button

Immagine visibile solo per utenti registrati

BrawnGP
58
242008Melbourne Grand Prix Circuit16 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
232007Melbourne Grand Prix Circuit18 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
222006Melbourne Grand Prix Circuit2 Aprile

Immagine visibile solo per utenti registrati

Fernando Alonso

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
57
212005Melbourne Grand Prix Circuit6 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Giancarlo Fisichella

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
57
202004Melbourne Grand Prix Circuit7 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
192003Melbourne Grand Prix Circuit9 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

David Coulthard

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
182002Melbourne Grand Prix Circuit3 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
172001Melbourne Grand Prix Circuit4 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
162000Melbourne Grand Prix Circuit12 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
58
151999Melbourne Grand Prix Circuit7 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Eddie Irvine

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
57
141998Melbourne Grand Prix Circuit8 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
131997Melbourne Grand Prix Circuit9 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

David Coulthard

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
58
121996Melbourne Grand Prix Circuit10 Marzo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
58
111995Adelaide Street Circuit12 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
81
101994Adelaide Street Circuit13 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nigel Mansell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
81
91993Adelaide Street Circuit7 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
79
81992Adelaide Street Circuit8 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gerhard Berger

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
81
71991Adelaide Street Circuit3 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
14
61990Adelaide Street Circuit4 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nelson Piquet

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
81
51989Adelaide Street Circuit5 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Thierry Boutsen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
70
41988Adelaide Street Circuit13 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
82
31987Adelaide Street Circuit15 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Gerhard Berger

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
82
21986Adelaide Street Circuit26 Ottobre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
82
11985Adelaide Street Circuit3 Novembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Keke Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
82

Tutti i Risultati del GP d’Australia

ORARI DEL GRAN PREMIO D’AUSTRALIA

Venerdì 24 marzo
12:00-13:30 (02:00-03:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1
16:00-17:30 (06:00-07:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 25 marzo
14:00-15:00 (04:00-05:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1
17:00-18:00 (07:00-08:00) Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 26 marzo
16:00 (07:00) Gara – Sky Sport F1

Tra parentesi gli orari per l’Italia.
Differita delle Qualifiche alle 14:00 su Rai Due.
Differita della Gara alle 14:00 su Rai Uno.

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA