9° GRAN PREMIO DI ABU DHABI
YAS MARINA
Round 20/20 – 24/25/26 novembre 2017
976° Gran Premio
Siamo giunti all’atto finale. Il Gran Premio di Abu Dhabi chiude il sipario sul Mondiale 2017 nella lussuosa cornice di Yas Marina, tra riflettori e fuochi d’artificio. Dopo l’intensissimo finale del 2016, con la guerra tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg conclusa all’ultima curva a favore del tedesco, questa volta il GP degli Emirati giunge a giochi chiusi a tripla mandata.
Per la quarta volta di fila la Mercedes ha vinto il titolo costruttori e il titolo piloti, portando avanti per un’alta stagione il ciclo più dominante della storia della Formula 1. Lewis Hamilton ha portato a casa il quarto titolo personale e Sebastian Vettel a meno di ribaltoni incredibili sarà vicecampione. La Ferrari ha lottato e bene per due terzi di mondiale, ma l’ormai famosa trasferta asiatica ha contribuito pesantemente allo spegnimento dei sogni di gloria di Maranello.
Nonostante la delusione bisogna comunque rimarcare la grande stagione della Rossa: partita con alcune previsioni di catastrofe si è dimostrata per buona parte della stagione capace di lottare con la Mercedes per il gradino più alto. Questo non può che essere un punto di partenza importante per il 2018.
Il Gran Premio di Abu Dhabi si disputa sul circuito di Yas Marina, che sorge su un’isola artificiale costata ben 40 miliardi di dollari realizzata dalla società di investimenti Aldar Properties. Oltre al tracciato di Formula 1, l’isola ospita anche il Ferrari World, un grande parco a tema dedicato alla Ferrari. Il circuito, che non ha mai incontrato i favori degli appassionati, è piuttosto piatto e decisamente poco interessante. Si può ben descrivere come una successione di curve a gomito e tornanti. I sorpassi, oltretutto, non sono per niente agevoli. La storia di questo appuntamento è recente: si inizia infatti a correre ad Abu Dhabi nel 2009 (leggi la storia del GP di Abu Dhabi), secondo appuntamento dell’anno a svolgersi sotto i riflettori dopo quello di Singapore, debuttante un anno prima.
Oggettivamente i motivi di interesse di questo finale non sono molti. Forse proprio il “liberi tutti” potrebbe regalare strategie diverse dal solito per puntare alla vittoria di tappa. Successivamente al Gran Premio di svolgeranno due giorni di test per provare le nuove Pirelli 2018. Saranno sei le mescole da asciutto a disposizione, con l’introduzione di una nuova supermescola morbida dalla banda rosa, mentre tutte le altre verranno ammorbidite per la prossima stagione.
Quella di Abu Dhabi sarà anche l’ultima gara a caschi completamente in vista prima dell’introduzione di Halo.
Pirelli, per l’ultima gara stagionale, porterà in pista le tre mescole più morbide della sua gamma di pneumatici: Ultrasoft, Supersoft e Soft. Segue la scelta dei set dei piloti.
Le nostre anteprime torneranno per il Gran Premio d’Australia, che aprirà il mondiale 2018 il 25 marzo. Buon inverno!
INFO CIRCUITO
Lunghezza del circuito: 5,554 km
Giri da percorrere: 55
Distanza totale: 305,355 km
Numero di curve: 21
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: ultrasoft/supersoft/soft
Primo Gran Premio: 2009
RECORD
Giro gara: 1:40.279 – S Vettel – Red Bull Renault – 2009
Distanza: 1h34:03.414 – S Vettel – Red Bull Renault – 2009
Vittorie pilota: 3 – S Vettel, L Hamilton
Vittorie team: 3 – Red Bull, Mercedes
Pole pilota: 3 – L Hamilton
Pole team: 3 – Red Bull, Mercedes
Km in testa pilota: 1.005 – L Hamilton
Km in testa team: 789 – Mercedes
Migliori giri pilota: 3 – S Vettel
Migliori giri team: 4 – Red Bull
Podi pilota: 5 – S Vettel, L Hamilton
Podi team: 6 – Red Bull, Mercedes
ALBO D’ORO
Tutti i Risultati del GP di Abu Dhabi
ORARI DEL GRAN PREMIO DI ABU DHABI
Venerdì 24 novembre
13:00-14:30 (10:00-11:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1/Rai Sport
17:00-18:30 (14:00-15:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1/Rai Sport
Sabato 25 novembre
14:00-15:00 (11:00-12:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1/Rai Sport
17:00-18:00 (14:00-15:00) Qualifiche – Sky Sport F1/Rai Due
Domenica 26 novembre
17:00 (14:00) Gara – Sky Sport F1/Rai Uno
Tra parentesi gli orari per l’Italia
Ricordiamo a tutti che potete postare il vostro pronostico per il GP di Abu Dhabi sul nostro FANTAPRONOSTICI
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Scheda circuito a cura di Federico Benedusi. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.