A Budapest diverse novità per alcuni top team sul fronte tecnico. Ecco quali sono con le nostre gallery
Il GP Ungheria 2024 vede diverse novità in pista per quanto riguarda i top team, in una stagione in cui i valori sono ridotti e la necessità di sviluppare è aumentata. Vediamo cosa hanno portato in pista a Budapest, grazie alle nostre Gallery, Red Bull, Mercedes, Aston Martin e Ferrari
Red Bull
Immagine visibile solo per utenti registrati
Il team campione in carica ha portato una versione sostanzialmente B della RB20, completamente rivista lungo le fiancate e con l’abbandono dei cannoni di smaltimento del calore che avevano stupito ad inizio anno, in quanto soluzione “ripresa” dalla deludente Mercedes dello scorso anno. Nel corso della FP1, Max Verstappen e Sergio Pérez si sono concentrati su prove di comparazione tra la nuova versione, montata all’olandese, e la precedente, montata sulla vettura del messicano.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Mercedes
Immagine visibile solo per utenti registrati
Il team di Brackley, vincitore degli ultimi due appuntamenti, ha rivisto i deflettori nella zona interna delle ruote posteriori. Inoltre, per ovviare al caldo tremendo di Budapest, la cover rivista per l’alloggiamento del nuovo terzo elemento della sospensione anteriore è dotata di un foro di ingresso per l’aria.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Aston Martin
Immagine visibile solo per utenti registrati
Sull’Aston Martin AMR24 diverse le modifiche introdotte. L’ala anteriore è stata adeguata ai carichi necessari a Budapest, il fondo è stato rivisto nella sua interezza così come il diffusore, dotato di una nuova forma, e la beam wing, dall’incidenza maggiore per avere più carico.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Ferrari
Immagine visibile solo per utenti registrati
Il team di Maranello si è concentrato sul fondo dopo i problemi riscontrati a Silverstone, con una versione rivisitata rispetto a quella introdotta in Spagna con l’obiettivo di migliorare la gestione del flusso e la stabilità generale della SF-24.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagini: P300.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.