Segue l’analisi del GP Ungheria 2021 di F1 di Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese del team Alfa Romeo ha chiuso undicesimo sotto la bandiera a scacchi
GP Ungheria 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca
Per il finlandese della Alfa Romeo l’11a posizione potrebbe diventare la 10a e quindi un punto mondiale grazie alla squalifica di Vettel. Raikkonen riesce ad avere un buono spunto dalla 13a piazzola e con esperienza frena leggermente prima in curva 1 così può evitare le macchine incidentate di fronte a lui, anche se per schivare i numerosi detriti in pista è costretto a rallentare e viene infilato da chi era partito alle sue spalle. Ritrovatosi l’8° posto dopo la seconda partenza gli vengono comminati 10 secondi di penalità per unsafe release: il finlandese aveva ricevuto il via libera per partire dalla piazzola dei box mentre sopraggiungeva Mazepin entrando in contatto con la vettura del pilota russo e danneggiando irreparabilmente la sospensione della Haas.
I 10 secondi aggiuntivi alla sosta lo fanno quindi scendere in ultima posizione e lo costringono ad una difficile rimonta. Sopravanzato Giovinazzi, guadagna altre due posizioni grazie alle soste di Schumacher e Verstappen anche se l’olandese lo ripassa nuovamente qualche giro più tardi. Senza più niente da perdere, Raikkonen viene nuovamente richiamato in pit-lane per montare le gomme Soft e provare un’ultima parte di gara all’attacco. Grazie alle coperture più morbide l’alfiere della Alfa Romeo riesce a riprendere Ricciardo e a sopravanzarlo nel corso della penultima tornata utile. Il suo 11° posto finale potrebbe appunto diventare il 10° in attesa delle nuove analisi sulla vettura di Vettel giunto 2°.
Immagine di copertina: Twitter / Alfa Romeo Racing
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.