F1 | GP Ungheria 2020, la cronaca delle qualifiche

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 18 Luglio 2020 - 19:27
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Ungheria 2020, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP UngheriaGran Premi

Segue la cronaca delle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria, che ha visto Lewis Hamilton conquistare la sua 90a pole in carriera davanti al compagno Valtteri Bottas e alla Racing Point di Lance Stroll.


Q1 | Tutti pronti all’uscita della pitlane: si teme la pioggia, data al 90% e quindi i piloti sono in fila per far segnare subito i loro primi tempi. Max Verstappen è fa segnare il primo tempo di sessione in 1:16.136. Hamilton scende a 1:15.581 e Bottas migliora il tempo del compagno di 97 millesimi.

https://twitter.com/F1/status/1284475568411619328

Tra Mercedes e Red Bull si inseriscono Stroll e Perez con le Racing Point e Leclerc con la Ferrari. Seguono Sainz e Norris con le McLaren, Vettel con la Ferrari e Albon con la Red Bull dopo i primi run. Arrivano i secondi con Hamilton che si porta in testa per 64 millesimi su Bottas. Bene Russell, 12° al momento con la Williams. La paura della pioggia porta i piloti a completare più giri e quindi la classifica si aggiorna costantemente.

https://twitter.com/F1/status/1284476180746375170

A 9 minuti dal termine Hamilton comanda su Bottas, Stroll, Perez, Leclerc, Ricciardo, Verstappen, Norris, Vettel, Gasly. Male, per ora, Alex Albon con la Red Bull. Il thailandese è 14° con Russell appena dietro. A quattro minuti dal termine tutti in pista per gli ultimi giri. Ed è proprio la Williams a stupire con la pista che è migliorata parecchio. Russell si mette addirittura terzo con Latifi settimo, arrivano poi tutti gli altri.

https://twitter.com/F1/status/1284477177132716033

Perez e Stroll si mettono in testa davanti alle Mercedes. Vettel deve assolutamente mettere insieme un giro per entrare in Q2. Il tedesco si mette in quarta posizione, Albon si salva in settima ma mancano ancora parecchi giri. Alla fine ad essere esclusi sono Magnussen (Haas), Kvyat (AlphaTauri), Grosjean (Haas), Giovinazzi e Raikkonen (Alfa Romeo). Le due Williams, con Russell 9° e Latifi 15°, vanno in Q2.

https://twitter.com/F1/status/1284479870005911553
https://twitter.com/F1/status/1284479038212509696

Q2 | Dentro tutti, con meno fretta, per la seconda parte della qualifica.

https://twitter.com/F1/status/1284480282553442304

La pioggia ora sembra meno minacciosa. Le Racing Point tentano l’azzardo della gomma gialla per passare la Q2, così come le due Renault e le due Mercedes. 1:15.698 è il primo crono di Russell con la Williams, sopravanzato dalla Racing Point di Stroll in 1:15.296 e da quella di Perez in 1:15.394. Arrivano gli altri big. Le due McLaren prendono la testa con Norris e Sainz ma poi arrivano le Mercedes: Hamilton si prende il record della pista in 1:14.261 seguito da Bottas in 1:14.530.

Le McLaren si prendono un secondo di distacco. Arrivano poi Verstappen e Vettel a mettersi tra Mercedes e McLaren, mentre Leclerc commette un errore e si ritrova decimo. A metà sessione Hamilton comanda su Bottas, Vettel, Verstappen, Norris, Sainz, Stroll, Perez, Ricciardo e Leclerc, soli 23 millesimi davanti alla Williams di George Russell.

https://twitter.com/F1/status/1284481354055417856

Dopo qualche minuto di pausa si torna in pista a tre dal termine con Leclerc costretto ad un giro buono per rientrare nei 10 che accederanno alla Q3.

https://twitter.com/F1/status/1284482589546479616

Il monegasco riesce nell’intento portandosi in terza posizione, ma quello che fa riflettere è che sia le Mercedes che le Racing Point si qualificano con gomma media, con la quale partiranno in gara. Restano esclusi Daniel Ricciardo (Renault), George Russell, ottimo 12° con la Williams, Albon (male con la Red Bull), Ocon (Renault) e Latifi (Williams).

https://twitter.com/F1/status/1284484476198883329

Q3 | Inizia l’ultima parte della qualifica con Mercedes, Ferrari, McLaren, Racing Point, Verstappen e Gasly. Il primo tempo è di Lance Stroll in 1:14.671, seguito da Vettel in 1:15.281. Arriva poi Lewis Hamilton e mette tutti d’accordo in 1:13.613, rifilando un secondo a tutti escluso il suo compagno Bottas, fermo a 311 millesimi. Stroll è terzo davanti a Norris, Sainz, Perez, Vettel, Leclerc e Gasly. Il tempo del messicano viene cancellato per track limits, Verstappen intanto si inserisce in quarta piazza dietro Stroll.

https://twitter.com/F1/status/1284487345648144385

Si riparte a quattro minuti dal termine. Vettel si porta in quarta posizione, Leclerc sale in quinta alle spalle del compagno di squadra. Entrambi, però, vengono superati da Sergio Perez che completa la seconda fila Racing Point. Davanti sia Hamilton che Bottas migliorano i loro tempi: il campione in carica scende a 1:13.447, il finlandese tenta il miracolo ma si ferma a 107 millesimi di distacco.

Pole numero 90 per Hamilton davanti a Bottas, Stroll, Perez, Vettel, Leclerc, Verstappen, Norris, Sainz, Gasly. Seguono i tempi delle qualifiche.

https://twitter.com/F1/status/1284489583422513153

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA