Segue l’analisi del GP Turchia 2021 di F1 di Max Verstappen. Il pilota olandese del team Red Bull ha chiuso secondo sotto la bandiera a scacchi
GP Turchia 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca
Partenza non eccezionale di Verstappen che non è in grado di attaccare Bottas e alla prima curva di deve anche difendere dal timido attacco di Leclerc. Nei primi giri distanzia il monegasco ma allo stesso tempo perde terreno dal battistrada e non ha più la possibilità di impensierirlo. Il distacco tra i primi tre rimane sempre più o meno costante fino a metà gara anche se per qualche passaggio l’olandese vede riavvicinarsi Leclerc quando effettua qualche giro più lento per gestire le coperture e farle durare il più possibile in caso di miglioramento repentino delle condizioni del tracciato. Ciò nonostante, dei piloti di testa è il primo a fermarsi per cambiare le coperture Intermedie viste le gocce di pioggia scese per qualche giro, ma con questa mossa non è comunque in grado di recuperare tempo su Bottas che, fermatosi una tornata più tardi, gli rimane davanti con agio. Anche se il finlandese si ritrova a dover sopravanzare Leclerc, rimasto in pista per più tempo, Verstappen riduce di poco il suo svantaggio e, risalito in seconda piazza dopo la sosta del pilota della Ferrari, è comunque troppo lontano da Bottas per pensare di riprenderlo. Con questo risultato l’olandese torna comunque in testa al Mondiale, visto il 5° posto di Hamilton, e limita i danni in un fine settimana in cui la vettura di Milton Keynes si è trovata a dover inseguire le prestazioni della Mercedes. Inoltre, Verstappen eguaglia il numero di podi ottenuti in Formula 1 da Niki Lauda senza però aver ancora vinto un Mondiale.
Immagine di copertina: Twitter / Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.