Pole position per Bottas, che eredità la partenza al palo da Hamilton. Al suo fianco partirà Verstappen.
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Turchia 2021, con Valtteri Bottas che scatterà in pole position davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc.

F1 | GP Turchia 2021, qualifiche: Hamilton 1° ma la penalità dà la Pole a Bottas. Verstappen 3° (sarà 2° al via) poi Leclerc
Q1
Tutti in pista al volo con gomme soft perché la pioggia sta tornando sul circuito di Istanbul, ed è data a tre minuti dall’inizio della sessione.
Il primo tempo è di Latifi in 1:30.251 seguito da Russell, Raikkonen e Giovinazzi. Alonso, Gasly e Norris migliorano il tempo del canadese, con la classifica che si aggiorna rapidamente anche a causa delle tante uscite di pista (Sainz, Hamilton su tutti) che portano a cancellazioni dei tempi.
Hamilton e Verstappen si scambiano la prima posizione, con Bottas che a 10 minuti dal termine si porta in testa seguito da Norris, Verstappen, Alonso e Hamilton.
L’inglese viene superato da Leclerc e Russell, con il monegasco che poi si porta direttamente in testa per sei millesimi su Bottas. La classifica si aggiorna ancora con Gasly che migliora di 2 decimi e mezzo il tempo di Leclerc e vede alle sue spalle il ritorno di Alonso.
La pioggia in realtà non arriva ancora e quindi tornano tutti in pista per gli ultimi giri con le gomme soft. Verstappen va in testa davanti alle Mercedes e a Perez, ma tutti sono impegnati nel loro tentativo finale.
L’ultimo tempo di Verstappen viene cancellato ma l’olandese è nel tentativo che chiude per tornare secondo. La sessione termina con Ricciardo, Latifi, Giovinazzi, Raikkonen e Mazepin esclusi.
Grande colpo di Sainz che, nonostante partirà ultimo, corre il Q1 mettendo fuori Ricciardo così come grande giro di Mick Schumacher che porta la Haas in 14a posizione.
Q2
Ancora tutti subito in pista con il monitor delle gomme che non dà indicazione delle gomme. Le Mercedes dalle immagini risultano con le medie. Bottas si porta in testa con 1:24.142 seguito da Alonso, Gasly, Tsunoda, Vettel, Stroll, Schumacher.
La classifica anche in questo caso cambia rapidamente. Hamilton va in testa davanti a Verstappen e Alonso, mentre Sainz decide di non correre la Q2. Problemi invece per Leclerc, sul filo dell’esclusione e in testacoda all’ultima curva.
A due minuti dal termine Hamilton guida su Bottas, Perez, Verstappen, Alonso, Gasly, Tsunoda, Stroll, Norris e Ocon. Stroll va fuori in curva 1. Vettel risale in decima posizione ma viene risuperato da Leclerc, che sfrutta la scia di un Sainz uscito appositamente per tirare il compagno. Vettel rimane escluso insieme a Ocon, Russell, Schumacher e Sainz.
Q3
Tutti in pista per il primo giro della Q3 con Hamilton che segna il giro record in 1:23.093, che viene superato da Bottas in 1:23.071.
Leclerc è terzo a 1.1. Gasly, Perez, Norris si portano subito davanti alla Ferrari.
Verstappen si porta in terza posizione a due decimi da Bottas. Alonso è sesto con l’Alpine. Con i primi tempi completati Bottas è in pole provvisoria su Hamilton (che deve scontare il +10), Verstappen, Gasly, Perez, Alonso, Norris, Leclerc, Tsunoda e Stroll. Arrivano i secondi giri. Hamilton scende a 1:22.868 prendendosi il miglior tempo. Verstappen migliora ma non abbastanza, così come Bottas che resta alle spalle del compagno. Con un grande colpo di reni Charles Leclerc si porta in quarta posizione davanti al solito Gasly. Alonso è sesto davanti a Perez, Norris, Stroll e Tsunoda. Dalla seconda all’undicesima posizione tutti scaleranno di un posto per la penalità a Hamilton.
Immagine di copertina: Twitter – Mercedes
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.