F1 | GP Turchia 2020: Le infografiche post libere Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 13 Novembre 2020 - 18:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Turchia 2020: Le infografiche post libere Pirelli
P300
Home  »  ComunicatiF1GP TurchiaGran Premi

Segue l’analisi post libere di Pirelli per il GP Turchia 2020

Leggi il resoconto delle FP1

Leggi il resoconto delle FP2

La prima giornata del ritorno di Istanbul Park in Formula 1 dopo nove anni è stata caratterizzata dal nuovo asfalto particolarmente scivoloso e da una superficie leggermente umida in FP1, con temperature asfalto inferiori ai 20° in FP2.

Ciò ha reso difficile trovare grip e ha causato molto scivolamento, con un po’ di graining specialmente su soft, mentre usura e degrado dei pneumatici sono stati estremamente bassi.

Di conseguenza, i tempi sul giro sono stati più lenti rispetto a quanto ci si aspettava in base alle simulazioni effettuate dai Team.

Sono state provate tutte e tre le mescole: in FP1, il lavoro si è concentrato soprattutto su P Zero White hard, mentre al pomeriggio i piloti hanno utilizzato Yellow medium prima di completare la sessione su Red soft.

Il gap prestazionale stimato tra le mescole è abbastanza vicino: circa 0,9 secondi tra Soft e Medium e 0,8 secondi tra Medium e Hard.

Max Verstappen su Red Bull è stato il più veloce in entrambe le sessioni di libere. Oltre cinque secondi separano il pilota più veloce dal più lento in FP2.

INFOGRAFICHE PIRELLI

gp turchia
gp turchia
gp turchia
gp turchia

PARLA MARIO ISOLA

“Il nuovo asfalto di Istanbul Park, posato da meno di due settimane, oggi si è rivelato estremamente scivoloso. Ci aspettavamo qualcosa di molto simile al nuovo asfalto di Portimao ma in realtà si è rivelato molto diverso e con uno scarsissimo livello di grip. C’è stata una decisa evoluzione della pista nonostante l’assenza di gare di supporto. Inoltre, la pista è stata lavata durante la notte, lasciando alcune aree leggermente umide questa mattina.

Abbiamo visto un po’ di graining sulla soft, come previsto in queste condizioni estreme, a causa dello slittamento delle vetture; questa situazione dovrebbe migliorare durante il fine settimana man mano che l’asfalto viene gommato, i piloti riescono a scaldare maggiormente i pneumatici e la pista continua ad evolversi. Tuttavia, dobbiamo tenere d’occhio anche il tempo; c’è la possibilità che durante il fine settimana possa piovere e questo potrebbe ripristinare le condizioni iniziali della pista, aggiungendosi a quella che già ora una sfida molto grande”.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA