F1 | GP Turchia 2020, la cronaca delle qualifiche. Stroll sotto investigazione

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 14 Novembre 2020 - 16:05
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Turchia 2020, la cronaca delle qualifiche. Stroll sotto investigazione
P300
Home  »  F1GP TurchiaGran Premi

Per Lance Stroll quella del GP Turchia 2020 è la prima pole della carriera, ma il canadese è sotto investigazione

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Turchia 2020, quattordicesima prova del mondiale di Formula 1. La pole position è andata a Lance Stroll davanti a Max Verstappen ed Alex Albon. Il canadese è però sotto investigazione per aver ignorato delle bandiere gialle.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1327582725663055873

La pista è bagnata per l’inizio delle qualifiche del GP Turchia. Tutti entrano subito per evitare che altra pioggia possa peggiorare la situazione. La scelta della gomma è ripartita equamente tra intermedia e full wet. Subito un testacoda controllato da Max Verstappen, con intermedia.

https://twitter.com/F1/status/1327583414309023746

Anche Albon va lungo senza però girarsi. Difficoltà per tutti a tenere la monoposto in pista, le condizioni sono davvero difficili. Il primo tempo è di Norris in 2:07.947. Perez migliora di tre decimi, poi arrivano Ocon e Bottas a scalare la classifica. La pioggia dovrebbe tornare tra cinque minuti e questo aggiunge ulteriore fretta ai piloti che devono far segnare un tempo.

https://twitter.com/F1/status/1327584038069166087

Ocon e Bottas migliorano ancora con il francese primo in 2:06.115 mentre al finlandese viene cancellato il tempo. Seguono Stroll, Hamilton, Perez, Norris.

https://twitter.com/F1/status/1327585178223570944

I piloti con intermedia rientrano ai box per montare la full wet perdendo ulteriore tempo. In questo momento Leclerc è 16°, Verstappen è davanti a lui e Vettel è 13°, con la pioggia che ora è fitta. Fioccano dal live timing le bandiere gialle a causa dei testacoda e a 7 dal termine della sessione arriva la bandiera rossa che ferma tutto.

https://twitter.com/F1/status/1327585819448774658

La situazione ora vede Ocon in testa davanti a Bottas, Stroll, Hamilton e Perez.

https://twitter.com/F1/status/1327586904741715969

Viene mandata in pista la Safety Car con Bernd Maylander al volante per valutare le condizioni della pista. La vettura di sicurezza torna ancora in azione dopo una ventina di minuti, alle 13.48. Viene quindi comunicato che alle 13:55 la sessione ripartirà.

https://twitter.com/F1/status/1327595133169242112

Albon si piazza per primo davanti al semaforo della pitlane, seguito da Raikkonen, Verstappen e le due Ferrari.

https://twitter.com/F1/status/1327596067148472320

Il finlandese si gira andando verso curva due riuscendo a tenere in pista la sua Alfa. Un minuto dopo Leclerc si insabbia in curva 1 e riesce a rientrare in pista.

https://twitter.com/F1/status/1327597888348839936

Peggio a Grosjean che dalla stessa ghiaia non riesce a venir fuori.

https://twitter.com/F1/status/1327597571993432064

Viene esposta ancora la bandiera rossa, quando mancano tre minuti e mezzo.

Questa volta l’interruzione è breve e alle 14:03 si può ripartire con Verstappen il primo a lanciarsi dopo un giro di uscita all’insegna delle scodate. I tempi si abbassano molto: Verstappen scende a 1:57 e tutti gli altri migliorano man mano. Albon è secondo davanti a Raikkonen, Vettel e Leclerc.

https://twitter.com/F1/status/1327598407997919232

Bravo Gasly, sesto davanti alle Renault di Ricciardo e Ocon. Hamilton si salva in 14a posizione. Restano esclusi Magnussen, Kvyat, Russell, Grosjean e Latifi, che si è insabbiato dovendo abbandonare la sua Williams.

https://twitter.com/F1/status/1327600126018326528

Ci sarà comunque un’investigazione dopo un’uscita di Kvyat per capire quanti piloti hanno alzato il piede in regime di doppia bandiera gialla.

Q2

I piloti vengono mandati in pista quando la gru con la Williams di Latifi sta ancora uscendo di pista. Di tutti i piloti le due McLaren sono su gomme intermedie. Norris è il primo a fare segnare un tempo in 2:00.633. Raikkonen si mette in seconda posizione, ma scala in prima perché il tempo dell’inglese viene cancellato per track limits.

La classifica cambia rapidamente anche perché la pioggia ha dato una tregua. Albon si mette davanti a Verstappen e Raikkonen, ma ci pensa poi Stroll a mettere d’accordo tutti portandosi in testa su Albon, Perez e Bottas. La classifica cambia ancora dopo un giro con Verstappen che torna al comando su Albon, Perez, Bottas, Hamilton, Stroll, Raikkonen, Ricciardo, Ocon, Giovinazzi.

https://twitter.com/F1/status/1327603835540484097

La battaglia per andare in Q3 è combattutissima, mentre davanti Verstappen rifila 2 secondi ad Albon. Alla fine restano esclusi Norris, Vettel, Sainz, Leclerc e Gasly. Vanno in Q3 Red Bull, Mercedes, Racing Point, Alfa Romeo e Renault.

https://twitter.com/F1/status/1327606381474680837
https://twitter.com/F1/status/1327606880869507074

Q3

https://twitter.com/F1/status/1327607494450044929

Al semaforo i primi due sono ancora i Red Bull con Max Verstappen davanti ad Alex Albon, seguiti dalle Alfa. Tranne Ocon e Perez, su intermedie, sono tutti su full wet. Il primo a lanciarsi è l’olandese della Red Bull, che gira in 1:52.326. Albon è dietro di 4 secondi, Raikkonen è terzo davanti a Giovinazzi. Arrivano le Mercedes: Bottas è secondo a 4 secondi, Hamilton è quarto ma scala in settima ma la sorpresa è Perez che con le intermedie si porta in testa per 289 millesimi con 1:52.037 prima di incappare in un innocuo testacoda.

https://twitter.com/F1/status/1327608728858849280

Verstappen non ci sta e nonostante abbia un altro giro pole in mano torna ai box a montare le intermedie a sua volta. Anche la Mercedes fa la stessa scelta. Nel frattempo Raikkonen sale in terza posizione con la full wet. Albon lo scavalca a due minuti dal termine. Incredibile Sergio Perez che fa un giro clamoroso in 1:49.321 e va in testa, con Stroll che completa la prima fila provvisoria del GP Turchia col secondo posto a 2 secondi dal compagno.

Verstappen migliora e si riporta in seconda posizione con ancora un giro da fare. Non è finita. Stroll con l’ultimo giro va in pole provvisoria in 1:47.765 e nessuno riesce a riprendere il canadese, che conquista così la sua prima partenza al palo nel GP Turchia davanti all’olandese della Red Bull ed al compagno di squadra.

Alle 16.30 il canadese sarà ascoltato dai commissari per non aver rispettato delle bandiere gialle in curva 7.

https://twitter.com/F1/status/1327615389979844614

Immagine di copertina: Twitter – Racing Point

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA