Segue l’anteprima del team Williams per il GP Toscana 2020
George Russell
“Sono davvero entusiasta di guidare al Mugello. Ci ho guidato sei anni fa, ed è uno dei circuiti migliori su cui io abbia mai guidato. Sarà incredibilmente fisico per tutti i piloti, con delle velocità estremamente alte. Il circuito dovrebbe essere più adatto a noi, rispetto agli ultimi due, quindi andremo e io darò tutto nella speranza di avere un buon weekend”.
Nicholas Latifi
“Il Mugello sarà una nuova esperienza per la F1, e un circuito dove non andremmo in circostanze normali. L’ultima volta che ci sono andato è stato nel 2014 per una giornata di test, e ci ho corso per la prima volta nel 2012, quindi è passato un po’ di tempo. Sarà un circuito molto intenso per queste monoposto, per le alte velocità, e anche per il collo. Non vedo l’ora di andarci perché è sempre bello guidare su nuove piste, o piste dove è un po’ che non ci si va. Sarà una sfida fresca e nuova e spingeremo per continuare a migliorare come abbiamo fatto nel corso di tutto quest’anno”.
Dave Robson, Head of Vehicle Performance
“Questa settimana ci troveremo in Toscana per la prima delle nuove location del calendario 2020. Il Mugello ospita la sua prima gara ufficiale di Formula 1 in questo weekend ed è un posto fantastico per chiudere il terzo triple-header, che coincide con il 1000° GP della Ferrari.
L’Autodromo Internazionale del Mugello sarà nuovo per i fan e per molte persone in F1, sebbene sia stato utilizzato come test track in precedenza. Nonostante questo ben presto tutti realizzeranno di che fantastica pista si tratti. Le curve veloci in sequenza ed i cambi di pendenza saranno ostici per le gomme e richiederanno un livello di downforce e grip significativo. La singola zona DRS potrebbe rendere un po’ più difficili i sorpassi, ma essendo una delle più lunghe del mondiale (800 metri) potrebbe essere abbastanza per permettere di avvantaggiarsi prima della frenata della prima curva.
A Monza abbiamo lottato duramente e, nonostante le caratteristiche della pista non fossero ottimali per la nostra monoposto, abbiamo ottenuto un buon risultato. La natura del Mugello, con alcuni paralleli con Silverstone ed il Red Bull Ring, dovrebbe adattarsi meglio alla nostra vettura. Anche se alcuni team potranno accedere a dati raccolti in precedenza, le prove libere saranno parecchio caotiche con tutti i piloti che cercheranno di ambientarsi in questo grande circuito”.
Immagine di copertina: Twitter – Williams
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.