NASCAR

F1 | GP Stati Uniti 2025, qualifiche: Verstappen replica la Pole su Norris e un ottimo Leclerc. Hamilton 5°, Piastri solo 6°

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 19 Ottobre 2025 - 00:31
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Stati Uniti 2025, qualifiche: Verstappen replica la Pole su Norris e un ottimo Leclerc. Hamilton 5°, Piastri solo 6°
P300
Home  »  F1GP Stati UnitiGran Premi

Settima Pole position dell’anno per l’olandese, che continua a mettere pressione sulle McLaren

È ancora Max Verstappen il nome in cima alla classifica delle qualifiche del GP degli Stati Uniti 2025. Il campione del mondo in carica mette pressione alle McLaren e si prende il miglior tempo con un solo giro nel Q3, dopo gli 8 punti recuperati nella Sprint di Austin sui due piloti di Woking. L’olandese gira in 1:32.510 in quella che diventa la sua 47a pole personale, la settima di questa stagione.

Lando Norris, con un colpo di reni nel finale, si prende la seconda posizione sebbene a tre decimi di ritardo dall’olandese, riuscendo a sopravanzare la Ferrari dell’ottimo Charles Leclerc di appena sei millesimi. Bellissima la qualifica del monegasco, ma buona è anche quella di Lewis Hamilton, quinto a 4 decimi da Norris. Tra le due Rosse c’è la Mercedes del sempre presente George Russell, a 19 millesimi dal monegasco.

Il deluso di queste qualifiche è sicuramente Oscar Piastri. Il leader del mondiale è solo sesto a quasi sei decimi dopo una sessione mai competitiva. La quarta fila sarà composta da Kimi Antonelli con la seconda Mercedes e la sorpresa delle qualifiche, Oliver Bearman con la Haas. In quinta fila due nomi spesso presenti in Q3: Carlos Sainz con la Williams, nono a 640 millesimi e Fernando Alonso, decimo a 10 millesimi dal connazionale con l’Aston Martin.

Cronaca

La Q1 inizia con quasi tutte le macchine subito in pista, ma la sessione viene fermata dopo tre minuti con bandiera rossa per l’incidente di Isack Hadjar. Il francese va a sbattere in curva 6 dopo aver perso il controllo della sua Racing Bulls. Dopo sette minuti la sessione riparte, con il primo giro cronometrato che arriva da Hulkenberg in 1:34.355. La classifica si aggiorna rapidamente con Leclerc che va in testa a 9 minuti dalla fine in 1:33.525 su Verstappen e Alonso. Hamilton è terzo, Piastri è quinto, Norris abortisce il primo giro con una McLaren nervosa e poi si porta in settima con un secondo passaggio. Arriva il secondo giro per tutti: Verstappen si mette in testa in 1:33.207 davanti alle Mercedes, a Leclerc, Lawson, Hulkenberg, Gasly e Hamilton. L’ultimo giro di Albon viene cancellato per track limits e quindi il thailandese è escluso insieme a Bortoleto, Ocon, Stroll e Hadjar.

L’uscita in Q2 è un po’ più a rilento da parte dei vari piloti. Il primo giro cronometrato è di Bearman in 1:33.238, superato da Antonelli di un paio di decimi. Norris migliora il tempo dell’italiano ma Verstappen fa ancora meglio, scendendo a 1:32.701. Piastri è quinto dietro anche a Sainz. Arrivano poi le Ferrari, che si portano in seconda e quarta posizione. A sette minuti dalla fine Russell e Tsunoda sono fuori dai dieci e hanno bisogno un altro giro per tentare l’accesso al Q3. L’inglese della Mercedes ci prova a quattro minuti dal termine e si porta in sesta posizione, alle spalle di Antonelli. Ora tocca agli ultimi giri dei colleghi, ma non ci sono grandi sorprese: restano eliminati Hulkenberg, Lawson, Tsunoda, Gasly e Colapinto.

La Q3 inizia con i piloti che escono ben distanziati uno con l’altro. Il primo giro cronometrato è di Bearman in 1:33.139. Piastri è dietro l’inglese di tre decimi, Russell si mette in testa in 1:32.959. Norris migliora il tempo della Mercedes in 1:32.904 ma poi arriva Verstappen che scende a 1:32.510 e si mette in testa con quattro decimi sulla McLaren #4. L’olandese precede quindi Norris, Russell, Antonelli, un grande Bearman, Sainz, Piastri, Alonso, Hamilton e Leclerc. Sia l’inglese che il monegasco hanno compromesso il loro primo giro rispettivamente con un errore in curva 1 e un testacoda nell’ultima. I due rossi ci riprovano subito: Leclerc sale in seconda posizione, Hamilton in quarta. Verstappen non ha tempo per il secondo giro ma resta in Pole. Norris si riprende la seconda posizione, Piastri è solo in sesta.

Seguono i tempi delle qualifiche.



Immagine di copertina: Media Red Bull

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi