NASCAR

F1 | GP Stati Uniti 2025, FP1: Norris precede Hulkenberg e Piastri. Problemi al cambio per Leclerc nel finale

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 17 Ottobre 2025 - 20:45
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | GP Stati Uniti 2025, FP1: Norris precede Hulkenberg e Piastri. Problemi al cambio per Leclerc nel finale
P300
Home  »  F1GP Stati UnitiGran Premi

Bene McLaren nelle uniche prove libere di Austin. Hamilton 8°, problemi anche per Sainz, Ocon e Hadjar

Non è stata una sessione facile per tutti la prima ed unica del GP degli Stati Uniti 2025. Diversi sono stati, infatti, i problemi tecnici nel corso dell’ora che precede la qualifica per la Sprint di questo weekend (ore 23:30). Ma andiamo con ordine.

Il miglior tempo è andato a Lando Norris con la McLaren, in 1:33.294. Il primo inseguitore del suo compagno in classifica, Oscar Piastri, precede un ottimo Nico Hulkenberg con la Sauber (+0.255, tempo ottenuto nel finale con pista in evoluzione) e proprio l’australiano con l’altra MCL39. Altra sorpresa nelle prime posizioni è rappresentata da Fernando Alonso, al quarto posto con l’Aston Martin a 345 millesimi di ritardo da Norris.

Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, si è fermato a 354 millesimi da Norris e precede di tre decimi abbondanti la Williams che è riuscita a concludere la sessione, quella di Alex Albon. Carlos Sainz, invece, è stato costretto a fermarsi dopo nove giri per un problema al cambio.

George Russell è settimo con la prima delle Mercedes in 1:33.931, a 637 millesimi di ritardo dal miglior tempo, davanti alla prima Ferrari, quella di Lewis Hamilton (+0.671). Il sette volte iridato, così come il suo ex compagno di squadra, non ha montato gomme soft per provare il tempo. Male è andata invece a Charles Leclerc. Il monegasco è incappato, a sua volta, in un problema al cambio, con la settima marcia che ad un certo punto ha smesso di inserirsi e un odore di olio sentito in abitacolo. Il monegasco, senza un tempo con le soft, è ultimo.

La nona posizione è di Isack Hadjar e, anche stavolta, parliamo di un problema, questa volta alla Power Unit della sua Racing Bulls nelle fasi finali della sessione. Il francese (+0.861) precede le due Haas di Oliver Bearman (10°) ed Esteban Ocon. Anche per il francese un problema, questa volta ai freni.

Da valutare se tutti questi problemi tecnici, specialmente quelli di Sainz e Leclerc, potranno essere risolti entro meno di tre ore, quando scatteranno le qualifiche per la Sprint di domani.

Seguono i tempi delle FP1.



Immagine di copertina: Media McLaren

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi