La vittoria di Leclerc davanti a Sainz porta un sensibile aumento di spettatori rispetto al 2023
Un anno fa, il GP degli Stati Uniti rappresentava la gara con gli ascolti più bassi dell’intero mondiale di F1 2023, con 1.510.000 spettatori. Le causa principale, oltre all’orario serale, fu sicuramente l’essere la prima gara dopo la vittoria matematica del terzo titolo da parte di Max Verstappen, con l’interesse calato, di conseguenza, nettamente.
Un anno dopo la situazione è cambiata sensibilmente, anche grazie alla Ferrari. La combinazione tra la straordinaria doppietta Leclerc – Sainz e la lotta mondiale in ripresa dopo un mese di sosta ha portato ad un totale di 2.442.000 spettatori per la gara di Austin, equamente divisa tra SKY + SKY Go (1.200.000) e TV8, in differita alle 22:30 (come nel 2023), con 1.242.000 spettatori.
La differenza, di poco più di 700.000 spettatori, include per il 2024 il dato dello streaming non disponibile un anno fa. In buona sostanza, Austin 2024 ha portato lato TV circa mezzo milione in più di spettatori rispetto all’edizione scorsa.
La media annuale resta sopra 2.3 milioni di persone con ancora cinque weekend da affrontare. Con la lotta iridata ancora aperta, i prossimi GP potrebbero aiutare a distaccare il dato globale del 2024 da quello dell’anno scorso, rimasto sotto la media dei 2.2 milioni di spettatori.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.