Brembo

F1 | GP Stati Uniti 2023, FP1: Verstappen comanda su Leclerc e Hamilton

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 20 Ottobre 2023 - 20:45
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Stati Uniti 2023, FP1: Verstappen comanda su Leclerc e Hamilton
Home  »  F1GP Stati UnitiGran Premi

Al primo posto nelle FP1 del GP Stati Uniti 2023 c’è il campione in carica Max Verstappen. Alle 23 si va già in qualifica

La prima sessione di prove libere del GP Stati Uniti 2023 è andata in archivio con il miglior tempo di Max Verstappen. Il tre volte campione del mondo ha girato in 1:35.912 precedendo di 156 millesimi la Ferrari di Charles Leclerc e di 281 la Mercedes di Lewis Hamilton.

Questa è stata l’unica sessione di prove dato che, anche ad Austin, si correrà con il format Sprint. Alle 23:00 sono infatti previste le qualifiche e i piloti hanno quindi avuto solo un’ora per trovare gli assetti del weekend. In questo senso, sfortuna vera per Lance Stroll: il canadese, già in piena crisi, è stato richiamato dopo soli 5 giri dal team Aston Martin per un problema al freni e non è più sceso in pista. Si preannuncia, per lui, l’ennesimo weekend difficile. Non meglio è andata comunque a Fernando Alonso. L’asturiano ha completato 19 passaggi ma è stato condizionato dallo stesso problema ad inizio sessione.

Tornando alla classifica, Sergio Pérez è quarto con la seconda Red Bull a tre decimi esatti di distacco dal compagno di squadra. Il messicano precede l’ottima Haas di Kevin Magnussen, quinto a 560 millesimi con una VF-23 completamente rivista nelle fiancate.

Sesta posizione per la seconda Mercedes di George Russell (+0.562) davanti al sempre ottimo Alex Albon con la Williams (+0.580) e alla seconda Ferrari di Carlos Sainz, ottavo a sei decimi di ritardo dall’olandese.

A chiudere la top ten troviamo anche l’altra Haas di Nico Hulkenberg, nono (+0.790), e l’Alpine di Pierre Gasly, decimo (+0.793). Indietro le McLaren almeno in questa sessione. Norris è 15°, Piastri addirittura penultimo tra le due Aston Martin. Daniel Ricciardo, al rientro dopo l’infortunio di Zandvoort, ha chiuso al 14° posto con l’AlphaTauri, giusto alle spalle del suo compagno Tsunoda.

La sessione ha messo in mostra un asfalto molto sconnesso, soprattutto nella salita verso la prima curva e alla fine del lungo rettilineo di ritorno.

Seguono i tempi di sessione. Alle 23:00 la qualifica.

Immagine di copertina: Media Red Bull


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)