Pole position per Max Verstappen, alla numero 12 in carriera
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Stati Uniti 2021, con Max Verstappen in pole position davanti a Lewis Hamilton e Sergio Pérez.

F1 | GP Stati Uniti 2021, qualifiche: Verstappen batte Hamilton per la Pole, Pérez 3°. Ferrari 4a e 5a in griglia con Leclerc e Sainz
Q1
Dentro subito le Haas e Stroll per la prima parte delle qualifiche, seguiti da Leclerc e dalle Red Bull. Il primo tempo buono è del monegasco in 1:35.281 ma arrivano subito le due RB16B a farsi vedere con Verstappen che gira in 1:34.521 seguito da Pérez, vicinissimo questo weekend, a 54 millesimi. Le due Mercedes si piazzano dietro, con Bottas terzo davanti a Hamilton.
Il finlandese, poi, sconterà le 5 posizioni di penalità per il cambio della PU. Colpo di Daniel Ricciardo che si mette in testa con 1:34.407 ma è la McLaren in generale a volare, con Norris che si porta in terza posizione e Sainz che va in quarta, facendo scalare le Mercedes. Con un ulteriore giro Verstappen si riporta in testa con 1:34.352, leggermente meglio di quello che gli era stato cancellato in FP3.
Migliora e bene anche Pérez, che si porta in seconda posizione a 17 millesimi dal compagno. Gasly, Leclerc e Tsunoda completano per ora la top ten, mentre in fondo ci sono Alonso, Latifi, Schumacher, Raikkonen e Mazepin con questi ultimi due che non hanno ancora fatto segnare un tempo rapido. Gli ultimi giri vedono Charles Leclerc portarsi in testa in 1:34.153 con due decimi su Verstappen. Hamilton e Bottas migliorano i loro tempi ma restano ottavo e nono. Restano esclusi Stroll, Latifi, Raikkonen, Schumacher e Mazepin.
Q2
Le Mercedes escono subito in pista e con gomma media. Stessa scelta per Verstappen, Leclerc e Gasly mentre Pérez è su soft così come Sainz. Anche le McLaren sono su medie. Bottas fa segnare il primo tempo in 1:33.959. Hamilton lo migliora in 1:33.797, ma Verstappen fa ancora meglio e scende a 1:33.464 con Pérez che resta quarto a 6 decimi dal compagno ma vede il suo tempo cancellato.
Leclerc sale in terza ma viene scavalcato da Norris, mentre Sainz è sesto con le soft. Anche il tempo di Ricciardo viene cancellato e quindi, sia lui che Pérez, dovranno ritentare con un secondo giro. Loro, Russell, Vettel e Giovinazzi sono ancora senza tempo.
Pérez sale in settima posizione con il nuovo giro e ci resta perché nessuno degli altri fa meglio di lui. Restano esclusi Ocon (nonostante una grande scia di Alonso), Vettel, Giovinazzi, Alonso e Russell. Sainz rinuncia a migliorare il suo giro e scatterà dalla griglia su gomme soft.
Q3
Per l’ultima parte delle qualifiche sono qualificate le Red Bull, le Mercedes, le Ferrari, le McLaren e le AlphaTauri. Scendono tutti in pista tranne le Red Bull, che aspettano qualche secondo in più. Hamilton è il primo a lanciarsi: l’inglese fa segnare 1:33.564 ma Bottas gli si mette davanti per 89 millesimi.
Sainz si mette in terza davanti alle McLaren, Leclerc si mette tra il compagno e le monoposto di Woking ma è incredibile quello che succede davanti: Max Verstappen va in testa con 1:33.199 ma Sergio Pérez stupisce tutti mettendosi in pole provvisoria per 19 millesimi! La classifica ora vede due Red Bull, due Mercedes, due Ferrari, due McLaren e due AlphaTauri. Si torna in pista per gli ultimi passaggi.
Bottas è il primo a lanciarsi seguito da Hamilton, che fa un miracolo e si porta in testa con 1:33.119. Verstappen però alza ancora il livello e si prende la pole in 1:32.910! Pérez resta terzo seguito da Bottas (che scalerà nono), Leclerc, Sainz, Ricciardo, Norris, Gasly e Tsunoda. Negli ultimi giri, incredibilmente, fa capolino una spruzzata di pioggia nel T3, ma questo non permette a Verstappen e Hamilton di migliorare di molto i loro tempi.
Immagine di copertina: Twitter – Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.