Brembo

F1 | GP Stati Uniti 2021, la cronaca della gara

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 24 Ottobre 2021 - 23:50
Tempo di lettura: 7 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Stati Uniti 2021, la cronaca della gara
Home  »  F1GP Stati UnitiGran Premi

Verstappen vince il GP Stati Uniti 2021 davanti a Hamilton e Pérez e sale a +12 in classifica

Segue la cronaca del GP Stati Uniti 2021, vinto da Max Verstappen (Red Bull) davanti a Lewis Hamilton (Mercedes) e Sergio Pérez (Red Bull).

Sulla griglia di partenza sono tutti su gomme medie a parte Sainz e Tsunoda che partono con le soft.

https://twitter.com/F1/status/1452349496046891018

Giro 1 | Partenza perfetta di Lewis Hamilton che brucia Max Verstappen verso la prima curva e si porta in testa, con Perez a seguire e una bella lotta tra le Ferrari e le McLaren sul rettilineo opposto.

https://twitter.com/F1/status/1452350563803336707
https://twitter.com/F1/status/1452350877289881605

Giro 2 | Hamilton guida su Verstappen, Pérez, Leclerc, Ricciardo, Sainz, Norris, Tsunoda, Bottas, Gasly. Verstappen dopo aver lasciato andare Hamilton nel primo giro si riavvicina già alla Mercedes.

https://twitter.com/F1/status/1452351652841787396

Giro 3 | GPV di Max in 1:41.750 e tre decimi recuperati su Lewis. DRS abilitato. Dal replay della partenza si vede la toccata tra Latifi e Stroll in curva 1.

https://twitter.com/F1/status/1452352043411255301

Giro 4 | GPV di Hamilton in 1:41.250. Ocon è già ai box e monta gomma dura dopo aver cambiato l’ala anteriore. Verstappen segue Hamilton come un’ombra mentre Pérez è già a 3 secondi.
Giro 5 | Altro GPV di Hamilton in 1:41.071 ma Verstappen è vicinissimo.
Giro 6 | Cambio ala per Latifi e passaggio alle hard. In uscita il canadese rischia di prendersi con Ocon che arriva più veloce.

https://twitter.com/F1/status/1452352517329854464
https://twitter.com/F1/status/1452353429028937730

Giro 8 | Max è sempre vicino a Lewis, mentre alle loro spalle Pérez resta a 3.4 e Leclerc è già a 12 secondi. Alonso rientra ai box. Sainz prende la sesta posizione su Norris dopo avergliela restituita per un sorpasso con vantaggio nel primo giro.
Giro 10 | Sette decimi sono il vantaggio di Hamilton su Verstappen all’inizio del decimo giro. Pit per Tsunoda che monta la dura. Bottas è ancora decimo con la seconda Mercedes, male il suo inizio di gara.

https://twitter.com/F1/status/1452354711634554893

Giro 11 | Dentro Verstappen, che monta la dura dopo aver parlato col suo muretto. Rientrano anche Ricciardo, Norris e Gasly. Verstappen passa subito l’australiano sul rettilineo opposto.
Giro 12 | Pit per Sainz. Hamilton ora resta in pista con 5,7 su Pérez e 15 secondi su Leclerc.
Giro 13 | Box per Pérez (media) e Leclerc (dura).

https://twitter.com/F1/status/1452355520938102787
https://twitter.com/F1/status/1452356097839439872

Giro 14 | Pit di Hamilton, che torna in pista con 6 secondi di distacco da Verstappen. L’olandese ha guadagnato tantissimo nei primi giri out.

https://twitter.com/F1/status/1452356140034056208

Giro 15 | Problema alla sospensione posteriore per Gasly che deve rallentare e tornerà ai box per il ritiro.

https://twitter.com/F1/status/1452356814100582403

Giro 16 | Pit per Bottas, protagonista di una gara sempre più incolore. Lotta dura tra Alonso e Raikkonen in curva 1 con pezzi di carrozzeria che volano.

https://twitter.com/F1/status/1452357418751610887

Giro 17 | Verstappen mantiene 6 secondi di vantaggio su Hamilton, con Pérez che gira a 5 secondi dall’inglese. Tsunoda, intanto, ha passato Bottas. Pit per Vettel.
Giro 18 | Bella lotta tra Tsunoda, Stroll e Bottas con il pilota canadese che perde due posizioni.
Giro 19 | Bottas passa anche l’AlphaTauri del giapponese e risale in ottava posizione.

https://twitter.com/F1/status/1452358882383257604

Giro 20 | Verstappen mantiene un margine attorno ai 6 secondi su Hamilton. Pérez è a 12 secondi, Leclerc a 23.
Giro 21 | La lotta tra Alonso e Giovinazzi finisce con l’asturiano che, nervoso dopo non essere stato ascoltato nelle lamentele per il contatto con Raikkonen, si prende la posizione andando largo in curva 12 sull’italiano.
Giro 22 | Alonso investigato per il sorpasso su Giovinazzi.
Giro 23 | Hamilton riduce a 5.1 il divario da Verstappen.
Giro 24 | Alonso viene informato che o lascia la posizione a Giovinazzi o riceverà 5 secondi di penalità. Lo spagnolo lascia la posizione. Hamilton riduce ancora a 4.7 secondi sulla Red Bull.

https://twitter.com/F1/status/1452360978281160708

Giro 25 | La battaglia personale tra Alonso e le Alfa continua, stavolta è Giovinazzi che per difendersi va largo in curva 12.

https://twitter.com/F1/status/1452361593833021444

Giro 26 | L’italiano viene invitato a lasciare la posizione allo spagnolo. Bel sorpasso di Vettel su Russell.

https://twitter.com/F1/status/1452362363169120264

Giro 27 | Hamilton riduce ancora a 2.9 il ritardo dopo i doppiaggi di Latifi e Ocon da parte di Verstappen.
Giro 28 | Viene attivata per circa mezzo minuto la VSC per ripulire la pista da un detrito.
Giro 29 | Il distacco tra i primi due resta di 3 secondi. Pérez è a 18 da Verstappen, seguito da Leclerc, Ricciardo e Sainz.
Giro 30 | Verstappen rientra ai box per una seconda sosta per montare ancora gomma dura. L’olandese rientra dietro Pérez, che lo tira con la scia prima di farsi passare sul rettilineo di ritorno. Pit anche per Sainz, lento per un problema con la posteriore destra.

https://twitter.com/F1/status/1452362936396169217
https://twitter.com/F1/status/1452363516032266250

Giro 31 | GPV di Hamilton in 1:40.081. Perez rientra ai box insieme a Ricciardo e Norris.
Giro 32 | Hamilton ora comanda con 16 secondi su Verstappen, 28 su Leclerc e 38 su Pérez.
Giro 33 | 1:39.566 di Pérez mentre Verstappen mantiene le gomme senza forzare, rimanendo a 16 secondi da Hamilton. Leclerc si ferma per il suo pit.

https://twitter.com/F1/status/1452365058751741955

Giro 34 | Verstappen guadagna sette decimi su Hamilton.
Giro 35 | Il vantaggio di Hamilton scende a 14.3 sulla Red Bull. Pérez è a 22 secondi dal compagno: seguono Leclerc, Ricciardo, Sainz, Norris. Bottas si ferma.
Giro 36 | Hamilton ora perde tempo anche da Pérez oltre che da Verstappen.

https://twitter.com/F1/status/1452366374878294023

Giro 37 | L’olandese è a 12.5 dalla Mercedes ma senza spingere. Anche Perez guadagna 1 secondo sull’inglese.
Giro 38 | Hamilton a questo punto si ferma per il suo secondo pit, monta ancora gomme dure e torna in pista con 8.5 secondi di ritardo da Verstappen. L’olandese ha davanti alcuni doppiati.

https://twitter.com/F1/status/1452366446487613453

Giro 39 | Davanti a Verstappen ci sono Tsunoda, Raikkonen e Alonso.
Giro 40 | Hamilton ha qualche difficoltà a superare Vettel doppiato.
Giro 42 | L’inglese si prende il GPV in 1:38.485 e scende a 6.2 di distacco da Verstappen, che ha perso tempo nei doppiaggi. Ocon deve ritirare la macchina per un problema all’ala posteriore.
Giro 43 | Intanto bella lotta tra Sainz e Ricciardo per la quinta posizione, con tanto di contatto nella parte lenta del terzo settore. Hamilton riduce a 4.5 da Verstappen.

https://twitter.com/F1/status/1452368866248728583

Giro 44 | Hamilton scende a 4 secondi su Verstappen nonostante il doppiaggio di Tsunoda, non proprio agevole.

https://twitter.com/F1/status/1452369765402648585

Giro 47 | Verstappen vede Hamilton avvicinarsi a 2.5. Pérez è a 25 secondi dall’inglese, seguito da Leclerc a 8 secondi, poi Ricciardo e Sainz.
Giro 49 | Hamilton riduce a 2.1, ormai ha l’olandese davanti a sé.
Giro 50 | A sette dal termine Verstappen ha 1.9 secondi su Hamilton, che si avvicina piano piano.

https://twitter.com/F1/status/1452371483347623951

Giro 51 | Arriva il ritiro anche per Fernando Alonso per rottura dell’ala posteriore. Lo stesso problema di Ocon.

https://twitter.com/F1/status/1452372398766972933

Giro 52 | Vettel passa Giovinazzi per l’11a posizione mentre Bottas si è riavvicinato a Sainz per la sesta.
Giro 53 | Lungo di Kimi Raikkonen con Vettel che guadagna la decima posizione e l’ultimo punto a disposizione.

https://twitter.com/F1/status/1452373146355503112

Giro 54 | Il vantaggio di Verstappen scende a 1.2 per una piccola sbavatura dell’olandese nel primo settore.
Giro 55 | Davanti ai due contendenti c’è Mick Schumacher da doppiare. Hamilton si avvicina. Bottas passa Sainz per la sesta posizione.

https://twitter.com/F1/status/1452373485720948744

Giro 56 | L’ultimo giro è intensissimo, con Hamilton che arriva anche sotto il secondo ma buca la possibilità di avvicinarsi sul lungo rettilineo opposto. A questo punto per Verstappen l’unico problema è portare al traguardo la macchina, seguito comunque come un’ombra dalla Mercedes che non può trovare lo spunto per passare.

Verstappen vince il GP Stati Uniti 2021 davanti a Hamilton e Pérez. Leclerc è quarto davanti a Ricciardo, Bottas, Sainz e Norris. Tsunoda e Vettel completano la top ten.

https://twitter.com/F1/status/1452374063972855810
https://twitter.com/F1/status/1452374759707193354
https://twitter.com/F1/status/1452377763848073216
https://twitter.com/F1/status/1452379711993225218
https://twitter.com/F1/status/1452381871220871170

Immagine di copertina: Twitter – F1


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)