F1 | GP Spagna 2022, la cronaca delle qualifiche

Autore: Danilo Lunetta
LunettaDanilo dl16f1
Pubblicato il 21 Maggio 2022 - 18:00
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Spagna 2022, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP SpagnaGran Premi

Pole position per Leclerc davanti a Verstappen e Sainz

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Spagna 2022, quinta prova del mondiale di F1. Charles Leclerc è in pole position davanti a Max Verstappen e Carlos Sainz.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1528013439997714437

Iniziano le qualifiche: il primo sul tracciato è Zhou, lo seguono le due Alpha Tauri di Gasly e Tsunoda. Il primo big in pista è Perez. Buon crono per il cinese in 1.21.065, più staccate le due Alpha Tauri – cancellato per track limit il tempo di Tsunoda. In pista anche Verstappen. Perez chiude il suo giro in 1.20.447. Nel frattempo scendono in pista tutti gli altri. Verstappen si porta in P1 in 1.20.091, ma arrivano le due Ferrari con Leclerc in testa in 1.19.861 davanti a Sainz di 31 millesimi. Le due Mercedes si piazzano alle spalle di Verstappen, staccate di tre decimi abbondanti dalla vetta, con Russell davanti ad Hamilton. Bene Bottas in P6 davanti a Perez e Norris in P9 a pochi millesimi da Zhou. Dopo il primo run sono al momento esclusi Albon, Stroll, Gasly, Schumacher e Latifi, a rischio ci sono invece Vettel in P14 e Ricciardo in P15.

Scendono nuovamente in pista tutti i piloti ad esclusione delle due Ferrari, delle due Red Bull ed Ocon – probabile errore di valutazione in Alpine. Girandola di tempi che arrivano e restano esclusi Vettel, Alonso, Stroll, Albon e Latifi. Si salva per il rotto della cuffia Ocon. Delusione per Aston Martin, visto il grande pacchetto di aggiornamento portato in Catalogna, e, soprattutto, per Fernando Alonso: il beniamino di casa affrontava le qualifiche con ben altre aspettative; sfortunato in ogni caso Fernando a trovare nel giro di lancio l’ostacolo di Norris nell’ultimo settore.

https://twitter.com/F1/status/1528018354115694599

https://twitter.com/F1/status/1528018580033380352

Q2

https://twitter.com/F1/status/1528020363107614726

Di nuovo in pista per il Q2: aspettano un po’ tutti per uscire dai box, i primi sul tracciato sono i due piloti Mercedes, seguiti a breve da tutti gli altri. Gran tempo di Russell in 1.19.470, seguito da Hamilton a 3 decimi. Terzo è Perez a quasi 4 decimi. Le due Ferrari e Verstappen sono più staccate perché scelgono di affrontare il primo run con pneumatici soft usati: Leclerc è in P4 a mezzo secondo, poi troviamo Bottas, Verstappen e Sainz. Al momento sono esclusi Ricciardo, Ocon, Zhou, Tsunoda e Gasly, mentre decimo c’è Norris.

Nuovamente tutti in pista su pneumatici soft nuovi ad esclusione delle due Mercedes e Leclerc, il quale rischia per mantenere un set di pneumatici soft nuovi in vista della gara, che restano ai box. Sainz si porta in testa in 1.19.453 ma Verstappen gli strappa la P1 in 1.19.219, con i migliori settori 2 e 3. Restano esclusi Norris – cancellato il suo tempo per track limits – Ocon, Tsunoda, Gasly e Zhou. In Q3 entra Schumacher per appena 35 millesimi sul tempo del primo run di Norris. Scelta azzeccata in Ferrari con Leclerc agevolmente in Q3 con un unico ottimo run su pneumatici soft usati.

https://twitter.com/F1/status/1528023607858831362

https://twitter.com/F1/status/1528024136286617601

Q3

Semaforo verde: l’ordine per il primo run è Schumacher, Magnussen, Hamilton, Sainz, Leclerc, Russell, Bottas, Perez, Verstappen e Ricciardo. Tutti su pneumatici soft nuovi. Si gira Leclerc nell’ultima chicane e rientra ai box.

Verstappen chiude un gran giro in 1.19.073 ed è provvisoriamente in testa, segue Sainz a 3 decimi e mezzo, poi Perez a quattro decimi, Russell, Hamilton – le Mercedes sono a mezzo secondo abbondante da Max – Bottas, Ricciardo, Magnussen e Schumacher.

Secondo run: dentro Leclerc, poi Sainz e via scorrendo tutti gli altri, con Max ultimo nell’ordine.

Problema di potenza per Verstappen che rientra ai box. Pole position straordinaria per Charles Leclerc in 1.18.750 che mantiene il sangue freddo nonostante l’errore del primo tentativo. Sainz si migliora ma resta alle spalle di Max, a quattro decimi dal compagno di squadra. Gran giro anche per Russell che si piazza in P4 mettendosi alle spalle la Red Bull di Perez e il compagno di squadra Hamilton. Bene anche Bottas in P7 a poco più di un decimo da Lewis. Chiudono i primi dieci Magnussen, Ricciardo e Schumacher.

https://twitter.com/F1/status/1528028495871361024

https://twitter.com/F1/status/1528028999175311361

q3 gp spagna 2022

Immagine di copertina: Media Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA