Pole position per l’inglese della Mercedes, che tocca anche il muro nel primo giro del Q3. Antonelli buon 4°
Dalle qualifiche del GP di Singapore esce sorridente George Russell. Il pilota inglese della Mercedes si prende la seconda pole di stagione, la settima in carriera con due giri uno più bello dell’altro in Q3, il primo in particolare caratterizzato anche da una toccata a muro in uscita dall’ultima chicane. Dopo il ritorno alla sospensione posteriore di inizio anno, la Mercedes sembra aver ritrovato la quadra piazzando bene anche Kimi Antonelli. L’italiano è quarto in griglia di partenza, con un controsterzo che forse gli ha impedito di conquistare la terza posizione.
Max Verstappen ha il colpo per la Pole nel finale, ma la presenza di Lando Norris troppo vicino lo disturba nelle ultime curve. Il campione in carica si ferma a 182 millesimi, piazzandosi comunque davanti alle McLaren. Quella del leader del mondiale è alle sue spalle con il terzo tempo. Oscar Piastri partirò, infatti in seconda fila sebbene staccato di oltre tre decimi e mezzo, seguito ad appena 13 millesimi da Kimi Antonelli.
Di millesimi ce ne vogliono altri 49 per arrivare alla seconda McLaren, quella di Lando Norris, che aprirà la terza fila con il quinto tempo. A seguire l’inglese ci sono le due Ferrari, con Lewis Hamilton stavolta davanti a Charles Leclerc. Le due SF-25 hanno chiuso la qualifica rispettivamente a 530 e 626 millesimi dalla Pole.
Altro bel sabato di Isack Hadjar, ottavo con la Racing Bulls a 688 millesimi davanti all’ottimo Oliver Bearman, con la Haas e all’Aston Martin di Fernando Alonso, che chiude la top ten con il decimo tempo.
Cronaca
I primi tempi in Q1 vedono Verstappen in testa su Hamilton (al secondo giro), Norris, Hadjar e Leclerc. Piastri abortisce il primo giro, mentre il secondo posto di Bearman indica che la pista migliorerà rapidamente. Le Ferrari si piazzano in seconda e terza posizione prima di vedere Hadjar mettersi in testa alla classifica. Norris mette d’accordo tutti piazzandosi in testa in 1:29.932, con Antonelli che si mette alle sue spalle a un decimo. A fine sessione è Hamilton a mettersi davanti a tutti in 1:29.765 davanti a Russell, Norris e Verstappen. Restano esclusi Bortoleto, Stroll, Colapinto, Ocon e Gasly, rimasto a piedi nel finale con un’Alpine non commentabile.
Verstappen è il primo big a scendere in pista in Q2 e far segnare il suo primo crono in 1:29.747. Bene Antonelli, secondo in 1:29.824 ma il tempo viene cancellato. Si mette secondo allora Piastri, davanti a Norris, Hadjar e Alonso in attesa delle Ferrari. Hamilton è terzo, Leclerc 13° con un piccolo errore e una toccata al muro. Antonelli ci riprova e si mette in testa in 1:29.649, ma viene superato dal compagno Russell in 1:29.562. Verstappen si mette a 10 millesimi dall’italiano in seconda posizione, Leclerc parte per il suo ultimo giro a un minuto dal termine. Il monegasco rientra in top ten con il sesto tempo. Restano esclusi Hulkenberg, Albon, Sainz, Lawson e Tsunoda.
Vanno in Q3 Mercedes, Ferrari, Red Bull, Verstappen, Hadjar, Antonelli e Alonso. Russell segna 1:29.165 con una toccata alla penultima curva, Antonelli è secondo a 372 millesimi. Norris è lontano 4 decimi e mezzo, Leclerc oltre sei decimi con Hamilton a mezzo secondo. Piastri si porta in seconda posizione, Verstappen lo supera! La situazione vede quindi Russell, Verstappen, Piastri, Antonelli, Norris, Hamilton e Leclerc. Si riparte a 2 dalla fine. Russell migliora di 7 millesimi, gli altri non ci riescono e quindi è Pole per l’inglese, la seconda dell’anno.
Seguono i tempi delle qualifiche, a seguire le dichiarazioni di giornata.

Immagine di copertina: Media Mercedes
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.