L’inglese si prende la Pole per due decimi sul campione in carica. Lo spagnolo schianta la SF-24 ad inizio Q3
È di Lando Norris la Pole position per il GP Singapore 2024. Il pilota inglese della McLaren ha completato il lavoro iniziato con la FP3, dove aveva regolato tutti con quasi mezzo secondo di vantaggio. Norris ha girato in 1:29.525 con due decimi di vantaggio su Max Verstappen. Il campione in carica, per ora, è stato autore di un ottimo weekend visti gli ultimi problemi della Red Bull e, con un buon giro, si è guadagnato la prima fila per la gara di domani, al fianco del suo primo inseguitore nel mondiale.
La seconda fila è tutta Mercedes, con Lewis Hamilton davanti a George Russell, entrambi a tre decimi da Norris. La W15 è stata altalenante per tutto il weekend e pare essere molto sensibile ai cambi di temperatura. In questo caso, la qualifica ha portato bene ad entrambe le monoposto di Brackley.
Delude Oscar Piastri. Il vincitore di Baku è quinto dopo aver guidato la prima parte di Q3. L’australiano non è riuscito a migliorare il suo primo tempo venendo poi superato dalle quattro monoposto davanti a lui. Al suo fianco partirà un fantastico Nico Hulkenberg con la Haas, che si è concesso il lusso della terza fila.
La quarta fila sarà composta dal sempreverde Fernando Alonso con l’Aston Martin e dall’ottimo Yuki Tsunoda con la VISA Cash App RB, che ancora una volta ha messo in ombra Daniel Ricciardo, escluso in Q1.
La nota dolente delle qualifiche è tutta in quinta fila ed è colorata di rosso Ferrari. Charles Leclerc non è andato oltre il settimo tempo in pista, ma il crono è stato cancellato per track limits spedendolo in nona posizione. Dietro di lui partirà Carlos Sainz. Lo spagnolo non ha fatto nemmeno in tempo a partire per il suo primo tempo, schiantandosi con la sua SF-24 contro le barriere all’ultima curva. Una qualifica totalmente da dimenticare per le monoposto di Maranello.
—
In Q1 è Norris a mettersi subito davanti a Leclerc e Piastri. Verstappen sembra essere della partita nonostante un errore mettendosi in terza posizione, su una pista che comunque continua a migliorare. Nel finale le McLaren sono entrambe davanti: Verstappen si infila ancora in mezzo alle MCL38 mentre, in fondo, restano esclusi le Sauber, Gasly, Stroll e Daniel Ricciardo che non si pone in una buona posizione in un weekend cruciale per lui.
La Q2 inizia con Norris ancora davanti a Leclerc e Piastri, e un Max Verstappen che rischia di andare a muro nel primo tentativo con un tempo che sembrava buono ma viene cancellato. L’olandese si riprende portandosi in testa con due decimi e mezzo di vantaggio su Hamilton, che aveva fatto segnare il miglior tempo poco prima. L’olandese viene superato da Piastri nel finale, mentre Pérez resta escluso insieme a Magnussen, Ocon e alle Williams che mancano la Q3 per centesimi.
La Q3 vede passare sul traguardo tre piloti prima che Carlos Sainz vado a schiantarsi all’ultima curva mentre sta per partire per il suo giro veloce. I tempi buoni sono quelli di Piastri e Hulkenberg, mentre quello di Verstappen viene cancellato. La bandiera rossa successiva dura una quindicina di minuti, dopo la quale resta un solo colpo per tutti i piloti. Il giro finale premia Lando Norris che si prende la Pole su un ottimo Verstappen. Seconda fila Mercedes, terza con Piastri e Hulkenberg. Seguono Alonso, Tsunoda e le due Ferrari.
Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire cronaca e dichiarazioni.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.