F1 | GP Singapore 2024, la cronaca della gara

Autore: Simone Casadei
Pubblicato il 22 Settembre 2024 - 16:50
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Singapore 2024, la cronaca della gara
P300
Home  »  F1GP SingaporeGran Premi

Lando Norris vince davanti a Max Verstappen e Oscar Piastri

Segue la cronaca del GP Singapore 2024, vinto da Lando Norris davanti a Max Verstappen ed Oscar Piastri.

Giro 1 | A parte Lewis Hamilton, su gomma rossa, il resto della top 10 opta per la partenza con la media. Allo spegnimento dei semafori, Norris mantiene la testa davanti a Verstappen, più indietro Leclerc sorpassa Tsunoda. Male invece Sainz, dodicesimo, mentre Pérez è già entrato in top 10.

Giro 2 | Norris riesce già a mettere Verstappen al di fuori della zona DRS, nessun segnale di gestione in questi primi chilometri di gara.

Giro 5 | Hamilton sembra già pagare un po’ la scelta della morbida, essendo scivolato quasi a cinque secondi dalla testa della corsa.

Giro 8 | Non si risparmia il capofila, che continua a sfornare giri veloci.

Giro 9 | In McLaren comunicano al loro alfiere di incrementare il ritmo, al fine di evitare ogni tentativo di undercut da parte dei diretti inseguitori.

Giro 11 | Nelle retrovie, Ricciardo è il primo ad effettuare la propria sosta. L’australiano, partito con le soft, passa alle medie.

Giro 12 | Anche Albon, scivolato indietro alla partenza, viene richiamato ai box, lui per spostarsi sulle dure.

Giro 13 | Impressionante il passo di Norris, quasi un secondo e mezzo più rapido di Verstappen.

Giro 14 | Sosta anche per Sainz, ora su gomme dure. Lo spagnolo rientra giusto davanti ad Albon, importantissimo per la sua strategia.

Giro 16 | Rallenta il thailandese, che è costretto a rientrare per ritirarsi. Problemi di surriscaldamento sulla sua Williams.

Giro 18 | Hamilton è il primo dei piloti di testa ad effettuare la sua sosta. Gomma bianca per il sette volte iridato, che torna in pista in tredicesima posizione.

Giro 22 | La variabile principale per la gara di Leclerc, al momento settimo, è il ritmo lento di Hulkenberg, che precede sia il monegasco che Alonso.

Giro 24 | Verstappen si trova un po’ in una terra desolata. Troppo ampio il distacco da Norris, cospicuo anche il margine vantabile su Russell. Al momento, il Campione del Mondo può puntare solo alla seconda posizione.

Giro 26 | Si ferma Alonso, ora abbondantemente alle spalle di Sainz.

Giro 27 | Davanti comincia ad esserci un po’ di azione: Piastri si è incollato al posteriore di Russell per la terza posizione.

Giro 28 | Rientra il britannico, che lascia strada libera all’australiano. Ora le posizioni tra le Mercedes si sono invertite rispetto all’inizio della gara.

Giro 29 | Azzardo di Leclerc su Hulkenberg, ripagato con un ottimo sorpasso alla chicane 16-17. Sosta nel mentre anche per Pérez.

Giro 30 | Dentro anche l’altra Red Bull di Verstappen. Non ottima la sosta, dato che l’olandese rientra dietro a Leclerc.

Giro 31 | Si ferma Norris, che ha rischiato parecchio in curva 14 con un lungo.

Giro 36 | Duello tra Leclerc e Russell, che arrivano ai ferri corti alla chicane finale. Il britannico ha provato l’attacco all’esterno, ma il monegasco ha fatto le spalle larghe costringendolo fuori dalla pista.

Giro 37 | Sosta per il #16, che riesce quantomeno a mettersi Hulkenberg alle spalle.

Giro 38 | Si ristabilisce l’ordine definitivo dopo il pit stop di Piastri, che rientra quinto alle spalle di Norris, Verstappen, Russell e Hamilton. Dietro di lui, Sainz, Alonso, Leclerc, Hulkenberg e Pérez.

Giro 40 | Piastri scavalca Hamilton, mettendosi a caccia del podio. Lo stesso fa Leclerc nei confronti di Alonso, salendo settimo.

Giro 42 | Il monegasco firma ora il giro più veloce, mettendosi probabilmente come obiettivo il quinto posto di Hamilton.

Giro 43 | Scambio di posizioni in casa Ferrari, mentre Piastri lima di tre decimi il tempo di Leclerc.

Giro 44 | Risponde nuovamente il pilota Ferrari, complice anche la grande vicinanza dell’australiano alla vettura di Russell.

Giro 45 | Se ne sbarazza subito il numero 81, salendo così in zona podio.

Giro 49 | Norris, dopo un piccolo spavento prima di curva 11, torna a guadagnare il giro più veloce.

Giro 51 | Leclerc sorpassa Hamilton e sale in top 5.

Giro 55 | 3 i secondi che dividono Russell e Leclerc per la quarta posizione. Più indietro, Hulkenberg difende la nona piazza da Pérez.

Giro 60 | Leclerc non riesce a superare Russell, forse ormai la gomma ha dato tutto quello che poteva dare.

Giro 62 | Dominio McLaren a Singapore, con un Lando Norris che non si è fatto impensierire da nessuno e vince per la terza volta in stagione. Alle sue spalle Max Verstappen, che può uscire comunque soddisfatto dal weekend che forse poteva spaventarlo di più. Terzo è Oscar Piastri, a completare la grande giornata per Woking. Dietro i tre, Russell, Leclerc, Hamilton, Sainz, Alonso, Hulkenberg e Pérez.

Immagine di copertina: Media McLaren

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA