Segue l’analisi del GP San Paolo 2021 di F1 di Lewis Hamilton. Il pilota inglese del team Mercedes ha chiuso primo sotto la bandiera a scacchi
GP San Paolo 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca
Inizio gara rabbioso ma comunque gestito con criterio per Hamilton che si libera subito di Ocon e Gasly per accodarsi a Vettel in ottava posizione. L’entrata in pista della Safety Car si rivela un vantaggio per l’inglese in quanto annulla i distacchi che si erano già formati e facilita la sua rimonta. I sorpassi ai danni del tedesco della Aston Martin, di Sainz e di Leclerc sono quasi una formalità vista la grande superiorità della Mercedes, mentre, ricevuta la posizione da parte di Bottas, deve impiegare più tempo nel passare Perez ma alla fine riesce nel suo intento. Nei giri successivi prova anche a riprendere Verstappen ma il ritmo con le coperture Medie dei due contendenti al Mondiale è pressoché equivalente. Hamilton è il primo ad entrare in pit lane per la prima sosta e il distacco che aveva non gli consente di insidiare la prima piazza di Verstappen ma gli permette di avvicinarsi. Infatti, per tutta la seconda parte di gara rimane a meno di 2 secondi di distacco dall’olandese senza però cercare mai un vero e proprio attacco. La sua vicinanza induce comunque la Red Bull ad una seconda sosta più anticipata del previsto e anche se l’inglese sembra avere il vantaggio necessario per rientrare a sua volta e restargli davanti, la Mercedes lo richiama dopo tre passaggi mettendolo nuovamente alle spalle dell’olandese. Questa volta però, gli affondi dell’iridato in carica sono molto più decisi e nonostante una difesa a volte anche discutibile di Verstappen, riesce a sopravanzarlo per salire in prima posizione. Il suo ritmo è nettamente superiore a quello del suo rivale quindi si allontana subito e percorre i giri rimanenti in solitaria. Vittoria numero 101 per l’alfiere della Mercedes che recupera 7 punti all’olandese e si rilancia in vista delle ultime tre gare in Medio Oriente in cui può ancora succedere di tutto viste le piste inedite di Doha e Jeddah e il layout modificato del circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi.
Immagine di copertina: Twitter / Mercedes
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.